Sabato 11 ottobre, Canale 5 ha mandato in onda un nuovo appuntamento di Tu Si Que Vales. Al timone dello show ci sono i confermati Giulia Stabile, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni.
Tu Si Que Vales 11 ottobre, la gara del lyp sinc
Nel corso di Tu Si Que Vales di sabato 11 ottobre si è svolta, per la terza settimana di fila, la gara nel cosiddetto lyp sinc. Ad essa partecipano tutti i cinque giudici, ovvero Sabrina Ferilli, Luciana Littizzetto, Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Paolo Bonolis. Al loro fianco ci sono degli ospiti.
La vittoria, l’11 ottobre, è andata a Paolo Bonolis e Cesara Buonamici, che hanno interpretato rispettivamente James Brown e Gloria Gaynor, in un medley di brani, fra cui I Will Survive. Al secondo posto la coppia Maria De Filippi-Alessia Marcuzzi, che hanno realizzato Mi vendo e Triangolo imitando Renato Zero e Stash.
Terzo posto per la versione di Cuoricini dei Coma_Cose realizzata da Luciana Littizzetto e Nicolò De Devitiis.
I Duo Sirca Marea ed Angela Aiello automaticamente in finale
Nell’appuntamento di sabato 11 ottobre di Tu Si Que Vales, i giudici Sabrina Ferilli e Rudy Zerbi sono finiti quarti ad ex aequo.
La prima, vestita da Renato Pozzetto, ha calcato il palco con Noemi, che invece ha realizzato un tributo a Cochi Ponzoni ed insieme si sono esibite con La canzone intelligente. Il secondo ha duettato con Romina Power, nell’interpretazione di Paul McCartney e John Lennon.
A Tu Si Que Vales si sono esibiti vari talenti e due hanno ottenuto l’accesso alla finale. In primis si giocano la vittoria i Duo Sirca Marea, duo (nel palco e nella vita) formato dagli acrobati Micaela e Mathias. Promossa alla finalissima anche la cantante Angela Aiello.
Tu Si Que Vales 11 ottobre, gli altri talenti che hanno passato il turno
A Tu Si Que Vales dell’11 ottobre vi sono vari altri talenti che, pur non staccando il pass per la finale, hanno comunque superato con successo le audizioni. Hanno raccolto il 99% dei consensi del pubblico l’illusionista Tom Wouda e gli artisti Ugo Finocchiaro e Matteo D’Arrigo, che hanno firmato una performance di fuochi d’artificio accompagnati in musica.
Il 98% delle preferenze sono quelle ricevute da Simon, Andrea e Philipp, che hanno realizzato una prova di forza e resistenza. Il 97% dei voti, invece, è dato a Giosuè e Marco Giglio, esperti di judo. Più staccati gli altri: i ballerini Kyo sono premiati con l’86% dei voti positivi, mentre Titos Tsai, giocoliere con le spade, ottiene l’85% dei consensi. Il 65% dei sì sono quelli ricevuti dalla ballerina Penelope Sorrentino. Infine, passa anche Raffaello Benedettini, grande conoscitore di inni: ha ottenuto soli due voti favorevoli dai giudici, ma si salva grazie al 52% dei consensi della giuria popolare.