Moon il panda (titolo originale Moon le Panda) è un emozionante film d’avventura e formazione del 2025, una favola ecologica pensata per un pubblico giovane e familiare. Trasmessa su Sky Cinema Family, il canale dedicato al cinema per bambini e ragazzi, la pellicola si distingue per il suo potente messaggio di rispetto per la natura e per la bellezza mozzafiato delle sue ambientazioni, raccontando una storia universale sull’amicizia e sulla riscoperta delle proprie radici.
Regia, produzione e protagonisti del film Moon il panda
La regia porta la firma di Gilles de Maistre, un autore che ha già conquistato il pubblico con la sua sensibilità nel raccontare storie di amicizia tra esseri umani e animali, come nel celebre Mia e il leone bianco. La produzione è una prestigiosa collaborazione franco-cinese tra Mai Juin Productions, StudioCanal, Canal+ e France Télévisions. I protagonisti principali sono il giovane e talentuoso Noé Liu Martane, affiancato da attori di grande esperienza come la celebre attrice francese Alexandra Lamy, la star cinese Liu Ye e l’iconica Sylvia Chang.
Dove è stato girato?
Per catturare l’autenticità e la maestosità della storia, il film è stato girato interamente in Cina, nel cuore del santuario naturale dei panda: la regione montuosa del Sichuan. Le riprese si sono immerse in foreste rigogliose, villaggi rurali sospesi nel tempo e autentici centri di conservazione dei panda. La produzione ha utilizzato un approccio misto, combinando riprese con animali veri, sotto la stretta supervisione di esperti, con l’uso di tecnologie digitali per garantire la massima sicurezza e ricreare la magia dell’ambiente naturale.
Trama del film Moon il panda
Tian (Noé Liu Martane) è un dodicenne che vive nella frenetica metropoli, costantemente sotto pressione per soddisfare le elevate aspettative accademiche del padre. Per allontanarlo dalle distrazioni della città, i genitori decidono di mandarlo, insieme alla sorellina, a trascorrere un periodo dalla nonna (Sylvia Chang), che vive in un villaggio isolato tra le montagne del Sichuan. Invece di dedicarsi allo studio, Tian, affascinato dalla natura selvaggia, inizia a esplorare la foresta circostante.
Durante una delle sue escursioni, fa una scoperta che gli cambia la vita: incontra Moon, un cucciolo di panda orfano e in difficoltà. Tra i due nasce immediatamente un legame profondo e segreto, un’amicizia pura e istintiva, osservata con uno sguardo complice e saggio dalla nonna. Tuttavia, questo idillio si interrompe bruscamente quando Tian viene costretto a tornare in città. Poco dopo, scopre con dolore che Moon sta per essere catturato e trasferito in un altro centro. A quel punto, spinto da un coraggio che non pensava di avere, Tian decide di disobbedire ai suoi genitori e di intraprendere un coraggioso viaggio per tornare tra le montagne e salutare il suo amico un’ultima volta.
Spoiler finale
Dopo un viaggio avventuroso e pieno di ostacoli, Tian riesce a raggiungere il centro di conservazione e a rivedere Moon poco prima della sua partenza. Il loro addio è un momento straziante ma necessario, un saluto che segna la fine di un capitolo ma l’inizio di una nuova consapevolezza per il ragazzo. Il film si chiude con Tian che torna a casa, profondamente cambiato. Non è più il bambino insicuro di prima, ma un giovane più maturo, che ha trovato la sua voce e ha capito l’importanza di seguire il proprio cuore.
Nel frattempo, Moon viene accolto in un santuario sicuro per panda, dove potrà crescere protetto. Il messaggio finale è un invito potente e delicato alla protezione della natura e alla cura dei legami autentici, molto più preziosi di qualsiasi successo imposto dall’alto.
Cast completo del film Moon il panda
Il cast internazionale riunisce attori francesi e cinesi, che offrono interpretazioni delicate e perfette per una storia familiare.
- Noé Liu Martane: Tian
- Alexandra Lamy: la madre di Tian
- Liu Ye: il padre di Tian
- Sylvia Chang: la nonna
- Nina Yé: la sorella di Tian


