La piattaforma streaming Netflix arricchisce il proprio catalogo festivo con il film Buon Natal-ex! (titolo originale A Merry Little Ex-Mas). Questa produzione originale mescola sapientemente romanticismo, ironia pungente e la classica atmosfera natalizia. Il servizio ha reso disponibile il titolo a partire dal 12 novembre 2025. Gli abbonati hanno immediatamente premiato la pellicola, proiettandola nella Top 10 dei contenuti più riprodotti a livello globale in pochissimi giorni.
Regia, produzione e protagonisti del film Buon Natal-ex
Steve Carr, cineasta noto per aver diretto commedie di successo come Dr. Dolittle 2, firma la regia di questo lungometraggio. Holly Hester scrive la sceneggiatura, infondendo brio ai dialoghi. Netflix gestisce l’intera produzione, coordinando le attività dalla sua sede principale negli Stati Uniti. Il progetto punta su volti molto amati dal pubblico: Alicia Silverstone, Oliver Hudson e Jameela Jamil guidano il cast principale, garantendo performance brillanti e chimica scenica.
Dove ha lavorato la troupe?
La narrazione si svolge a Winterlight, nel Vermont. Sebbene Winterlight sia una cittadina immaginaria, gli scenografi hanno ricreato fedelmente l’estetica dei borghi americani durante le feste. La produzione ha effettuato le riprese sfruttando location naturalmente innevate, piazze riccamente decorate con luminarie e interni domestici caldi e accoglienti, perfetti per trasmettere lo spirito del Natale.
Trama del film Buon Natal-ex
Kate (Alicia Silverstone) ed Everett Holden (Oliver Hudson) affrontano una fase critica della loro esistenza. Inizialmente, la coppia comunica la volontà di procedere con la separazione dopo anni di matrimonio. Tuttavia, per tutelare la serenità dei figli Gabriel e Sienna, i due decidono di trascorrere un ultimo Natale uniti nella casa di famiglia a Winterlight. In seguito, la situazione precipita inaspettatamente. Infatti, l’arrivo a sorpresa di Tess, la nuova ed esuberante compagna di Everett, rompe i delicati equilibri. Contemporaneamente, entra in scena Chet, un giovane affascinante che tenta apertamente di conquistare il cuore di Kate.
Di conseguenza, la tensione nella casa sale vertiginosamente. Inoltre, la convivenza forzata fa riemergere vecchi ricordi e sentimenti mai sopiti. Per questo motivo, i protagonisti si trovano a dover gestire gelosie improvvise e malintesi comici. Dunque, quello che doveva essere un addio pacifico si trasforma in un caos emotivo. Alla fine, Kate ed Everett comprendono che voltare pagina richiede molto più coraggio del previsto e che il legame tra loro possiede ancora radici profonde.
Spoiler finale
Durante i giorni di festa, Kate ed Everett realizzano che l’amore tra loro resiste alle difficoltà. Il film termina con una toccante scena corale che riunisce tutta la famiglia allargata. I protagonisti accettano i cambiamenti avvenuti, ma lasciano chiaramente intendere la possibilità di ricostruire il loro rapporto in futuro.
Cast completo del film Buon Natal-ex
La pellicola vanta un ensemble di attori specializzati nel genere commedia e dramedy.
- Alicia Silverstone: interpreta Kate, madre affettuosa e donna in cerca di risposte.
- Oliver Hudson: recita nel ruolo di Everett Holden, padre confuso sui propri sentimenti.
- Jameela Jamil: dà volto a Tess, la nuova fidanzata che crea scompiglio.
- Pierson Fodé: impersona Chet, il giovane corteggiatore locale.
- Gabriel Sloyer: ricopre il ruolo del figlio Gabriel.
- Sienna King: interpreta la figlia Sienna.
- Marisol Nichols: è l’amica e confidente di Kate.
- Patrick Fabian: recita la parte del vicino di casa impiccione.
- Heather-Claire Nortey: appare come collega di lavoro.
- William R. Moses: interpreta il saggio padre di Everett.


