La piattaforma Prime Video arricchisce il proprio catalogo con il film Bad Genius. Questa pellicola costituisce un adattamento statunitense dell’omonimo thriller scolastico thailandese, opera che ha ottenuto un notevole successo a livello internazionale. Il regista rilegge la storia originale trasformandola in un heist movie ad alta tensione, caratterizzato da un ritmo incalzante. La narrazione esplora il mondo spietato e competitivo delle ammissioni universitarie e degli esami d’élite. Gli abbonati possono immergersi in questa storia che intreccia dramma adolescenziale, critica sociale e suspense criminale.
Regia, produzione e protagonisti del film Bad Genius
J.C. Lee firma la regia di questo ambizioso lungometraggio. Egli ha anche scritto la sceneggiatura lavorando in stretta collaborazione con Julius Onah. Diverse compagnie statunitensi, attive nel settore del cinema indipendente e nel mercato dello streaming, hanno prodotto il film. Prime Video ne cura la distribuzione esclusiva per il pubblico globale. Il progetto vanta un cast che include nomi promettenti e star affermate come Callina Liang, il carismatico Benedict Wong, Jabari Banks, Taylor Hickson e Samuel Braun.
Dove ha lavorato la troupe?
La produzione ha svolto le riprese principalmente negli Stati Uniti. Gli scenografi hanno allestito set che riproducono fedelmente ambienti scolastici esclusivi, corridoi austeri e aule d’esame cariche di tensione. Inoltre, la troupe ha utilizzato diverse residenze suburbane come location. Questi luoghi apparentemente tranquilli nascondono le complesse operazioni illecite che i protagonisti mettono in atto per aggirare il sistema scolastico.
Trama del film Bad Genius
La trama si concentra su Lynn (Callina Liang), una studentessa dotata di un quoziente intellettivo eccezionale. Inizialmente, la ragazza dedica le sue energie esclusivamente allo studio e al mantenimento di voti altissimi. Tuttavia, le difficoltà economiche della sua famiglia la spingono a cercare guadagni rapidi. Infatti, Lynn idea un sistema ingegnoso per truccare i risultati scolastici. Nello specifico, ella organizza un metodo di cheating infallibile per aiutare compagni ricchi ma poco preparati. Di conseguenza, questi studenti riescono a superare esami d’ingresso complessi e test standardizzati fondamentali per il loro futuro.
Successivamente, il successo iniziale incoraggia il gruppo a osare sempre di più. Per questo motivo, l’operazione si trasforma rapidamente in un piano criminale su vasta scala. Inoltre, le implicazioni morali diventano sempre più pesanti per la protagonista. Dunque, Lynn deve gestire la pressione crescente e la paura costante che qualcuno scopra la verità. Allo stesso tempo, le autorità scolastiche iniziano a nutrire sospetti sui risultati anomali. Pertanto, la genialità della ragazza diventa l’unica arma per evitare il disastro totale. In conclusione, la narrazione mostra come l’ambizione sfrenata possa corrompere anche le menti più brillanti e promettenti.
Spoiler finale
Nel drammatico epilogo, l’istituzione scolastica scopre la frode ideata dai ragazzi. Lynn deve affrontare le severe ripercussioni legali e scolastiche delle sue azioni. La giovane perde la stima degli insegnanti e vede crollare relazioni personali importanti. Il suo futuro accademico subisce un colpo devastante e irreversibile. Il film chiude con un bilancio amaro sul talento sprecato e sull’importanza dell’integrità morale, lasciando la protagonista sola a riflettere sulle proprie responsabilità.
Cast completo del film Bad Genius
Il film presenta un ensemble di attori che unisce talenti emergenti a volti già noti al grande pubblico. Questi interpreti danno vita a studenti, docenti e figure collaterali coinvolte nello scandalo.
- Callina Liang: interpreta la geniale Lynn.
- Benedict Wong: recita nel ruolo del docente e figura istituzionale.
- Jabari Banks: è lo studente che collabora al piano.
- Taylor Hickson: interpreta una studentessa cliente del sistema.
- Samuel Braun: agisce come studente coinvolto nella truffa.
- Sarah-Jane Redmond: ricopre il ruolo di figura istituzionale.
- Adam Beauchesne: appare come assistente.
- Tina Grant: interpreta un genitore.
- Conor Meadows: recita come co-protagonista.
- Olivia Naguit: è una studentessa della scuola.


