45515 il numero per donare, siamo alla 16esima edizione della manifestazione: basilica di Assisi alle spalle, sul palco è già pronto il Piccolo Coro dell’Antoniano per cantare Una vita in vacanza, brano de Lo Stato Sociale arrivato secondo a Sanremo 2018.
Rimaniamo in ambito Sanremo con il primo ospite, uno dei due vincitori del Festival: Fabrizio Moro per cantare L’eternità.
Subito dopo, il “socio” sanremese di Moro: Ermal Meta, con il singolo estivo Dall’alba al tramonto.
La coppia Meta-Moro si formerà in seguito: il conduttore si fa assicurare dall’ artista che tornerà sul palco più tardi, insieme al collega e amico.
Inizia la prima testimonianza sul lavoro dei Frati francescani, ma presto il palco viene lasciato a Edoardo Bennato: L’isola che non c’è.
Conclusa l’anteprima, dopo il primo break pubblicitario, si riparte dal Piccolo Coro dell’ Antoniano: Fratello sole sorella luna.


Suor Marcella racconta una storia che arriva da Haiti: la costruzione di un villaggio per l’accoglienza dei bambini orfani. Ad ora, sono ospiti 141 minori.
Torna ora Edoardo Bennato: Un giorno credi.

Dal Burkina Faso, frate Giacomo e frate Martin. Nel Paese africano, grazie alle donazioni, è stato realizzato un centro formazione per i giovani.
Arriva adesso Noemi: Sono solo parole, Vuoto a perdere.
Seconda uscita sul palco per Al Bano: medley di Ci sarà e Felicità.
Carlo Conti chiede che vengano spente le luci per la prossima artista: si tratta di Orietta Berti con Quando l’amore diventa poesia e Io ti darò di più. Nel congedare l’ospite, Conti ricorda l’appuntamento con Ora o mai più; ma non si può salutare la Berti senza prima chiederle almeno il ritornello di Fin che la barca va.
Si va avanti nel segno di Sanremo 2018: Ron con Almeno pensami, brano scritto da Lucio Dalla. L’artista si esibisce poi con Futura.
Alle 23.00 Ermal Meta e Fabrizio Moro con il pezzo che ha vinto Sanremo 2018: Non mi avete fatto niente. Vista l’amicizia nata tra i due, Moro dichiara che sta scrivendo un nuovo album, e che la prima persona che lo ascolterà sarà proprio Meta.
Intanto nuova testimonianza sull’ operato dei francescani, arrivati nelle Filippine come in Cina.
Nuova incursione di Edoardo Bennato: Pronti a salpare, “come “invito rivolto a noi privilegiati”. Bennato raddoppia: esegue Mastro Geppetto.
Bianca Atzei canta Risparmio un sogno, scritta da Ultimo.
Don Davide Banzato, della comunità Nuovi Orizzonti, padre Enzo Fortunato e padre Marco Bozza raccontano le opere per il reinserimento dei detenuti.

La serata volge ormai al termine: Carlo Conti chiama il vescovo di Assisi, il quale riflette su un sentimento di cattiveria che sembra essersi diffuso.
Il finale dell’evento è affidato ad Al Bano, che chiude con l’ Ave Maria.








