La stagione autunnale sarà piena di impegni per Piero Chiambretti che, a livello immediato, torna su Radio2 diretta da Flavio Mucciante. Il conduttore, dall’humour taglente ma efficace, sarà il padrone di casa di un programma dedicato al calcio dal titolo “Chiambretti nel pallone”
Più investimenti nei settori dell’informazione, dell’intrattenimento e della fiction. Palinsesti finalmente degni della tradizione delle reti Mediaset, incrementi della pubblicità,una serie di titoli nuovi. E soprattutto la riproposizione di un nuovo modello televisivo. Queste le novità della programmazione autunnale delle tre reti generaliste di Cologno Monzese, annunciate da Persilvio Berlusconi durante la presentazione dei palinsesti delle reti generaliste e non solo.
Otto nuove puntate per la 14esima edizione di Overland, il programma di Filippo e Beppe Tenti che da appuntamento ai telespettatori da questa sera, 1 luglio alle 23,25 su Rai1
A partire a giovedì 4 luglio, Retequattro trasmette in prima visione assoluta, la serie tv dal titolo Longmire, ispirata ai best seller di Craig Johnson. L’appuntamento è in prima serata.
La puntata di Passpartout, in onda domenica 30 giugno su Rai3, con Philippe Daverio, è dedicata al tema dell’olocausto affrontato sotto un’ottica particolare ma di certo non meno significativa. L’indagine, infatti, è condotta attraverso un’attenta analisi non solo descrittiva, ma anche intimista, di scritti, documentazioni, opere artistiche.
Sono parecchi i personaggi e i conduttori televisivi che non ritroveremo durante la prossima stagione autunnale sulle tre reti di viale Mazzini. I grandi esclusi, i personaggi che non hanno più un programma o che ne sono stati privati, hanno nomi eccellenti:, da Pippo Baudo a Lorella Cuccarini a Max Giusti, solo per cirane alcuni. Ma vediamoli in ordine, cercando, tra le indiscrezioni ancora premature, di scoiprire se potranno “riciclarsi” a partire dal prossimo anno.
Immancabile, come oramai tradizione, torna anche quest’anno Licia Colò, sulla terza rete. A partire da domenica 30 giugno alle ore 21.00 su Raitre parte la nuova avventura estiva della conduttrice, che ha per titolo “Kilimangiaro – Sere d’Estate”. Oltre la stessa padrona di casa che firma il programma, gli autori sono Giovanna Ciorciolini, Vincenzo Arnone, Emanuela Monni e Mariella Salvi.
Sono stati resi noti i giudici della prima edizione di Junior MasterChef che andrà in onda su Sky Uno durante la prossima stagione invernale. Si tratta della triade di chef formata da Lidia Bastianich, Bruno Barbieri e Alessandro Borghese.
Arriva su Rai1 la quattordicesima edizione del programma “Una voce per padre Pio“. L’appuntamento è per venerdì 28 giugno, in prima serata con la conduzione di Massimo Giletti. Accanto a lui ci sarà, questa volta, l’ex velina Maddalena Corvaglia.
Il progetto ha la chiara finalità di utilizzare la musica anche e soprattutto d’estate. Con tale obiettivo il Music Summer Festival- Tezenis live, ha messo insieme una serie di ingredienti e di personaggi graditi al pubblico durante la passata stagione televisiva di Canale 5. E nel ricordo di kermesse quali Il Festival bar, affida la conduzione della nuova manifestazione a due (momentaneamente) disoccupati di lusso: Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico.