Mentre chiudono i battenti e vanno in ferie i maggiori talk show, Rai3 ha deciso di mantenere aperti gli sportelli informativi della rete anche durante l’estate. In quest’ottica dal 1 luglio al 20 settembre, andrà in onda “Agorà estate”
Giovanni Soldini approda in tv nell’insolito ruolo di presentatore. I telespettatori potranno vederlo dal 27 giugno in prima serata su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) che trasmetterà, in esclusiva free, SOS – Codice Rosso. Si tratta di una serie di documentari nei quali si raccontano le vicende di persone e professionisti che, per lavoro, hanno scelto di misurarsi tutti i giorni con le emergenze più difficili.
Quando la popolarità di un personaggio famoso viene messa al servizio di una giusta causa di solidarietà, significa che nel mondo dello showbiz ci sono ancora fermenti positivi. In quest’ottica c’è da segnalare un evento che si svolge proiprio oggi e ha come protagonista Antonella Clerici.
Va in onda giovedì 20 luglio l’ultima puntata di La Storia siamo noi. Per l’addio ai telespettatori e al ciclo del programma, Giovanni Minoli presenta “Sulla fronte”. Ritratto di Giorgio Almirante. L’appuntamento è alle ore 23 su Rai Tre.
In tempi di prequel per le grandi serie televisive nazionali e internazionali, arriva l’attesissimo “antefatto” di Sex and the city. Si tratta di The Carrie Diaries, lunga serie che, dal 20 giugno, è trasmessa in anteprima assoluta per l’Italia da Mya, canale del bouquet Mediaset Premium.
L’Opera è un genere che, tradizionalmente, trova collocazione solo in orari televisivi impossibili, perchè è ritenuto scarso portatore di audience e quindi di inserzionisti pubblicitari. E anche questo appuntamento, di grande rilievo artistico, non fa eccezione. Martedì 25 giugno su Rai3 alle ore 01:35 e in replica domenica 30 giugno alle ore 12:55, arriva una puntata speciale di Prima della Prima, il programma cult della terza rete dedicato all’universo della lirica e ai suoi protagonisti.
Il primo giudizio sulla stagione televisiva appena conclusa lo esprime il Moige, Movimento Italiano Genitori, che assegna riconoscimenti a programmi ritenuti di qualità e boccia sonoramente altri considerati poco educativi.
Torna Paperissima Sprint con Giorgia Palmas, Vittorio Brumotti e il Gabibbo. Il programma che prende il posto di “Striscia la notizia”, terrà compagnia ai telespettatori dal 17 giugno a metà settembre. L’appuntamento è come sempre, su Canale 5.
L’iniziativa è partita ieri sera. Il canale Classica ha mandato in onda in diretta dall’Arena di Verona l’Aida di Giuseppe Verdi, con la direzione di Omer Meir Wellber e la regia de La Fura dels Baus. L’opera è stata visibile a tutti gli abbonati Sky e Classica resterà eccezionalmente in chiaro dal 14 al 20 giugno
Accade davvero molto di rado che l’Italia non sia gratificata da riconoscimenti al Montecarlo Television Festival, la manifestazione più antica d’Europa dedicata alla tv. Eppure quest’anno è avvenuto. E il principe Alberto di Monaco, patron e organizzatore della mega kermesse, non ha potuto consegnare alcun premio agli artisti e alle produzioni italiane presenti alla 53esima edizione del Festival.