Premium Sport nella stagione 2017/2018 propone una serie di eventi che comprendono il grande calcio, italiano ed europeo. Si comincia da oggi,18 luglio, con l’International Champions Cup, il torneo ribattezzato la “Champions League d’estate” con i più grandi club italiani e internazionali.
Giornata prevalentemente dedicata alla tv quella di oggi lunedì 17 luglio. Infatti al Giffoni Film Festival, oltre all’anteprima, attesissima, di Cattivissimo Me 3, arrivano Levante, The Jackal, Lodovica Comello e Marco Giallini.
La programmazione di MTV, presente in esclusiva sul canale 133 di Sky, presenta una nuova proposta. Dal 16 luglio, infatti, alle 21.10 arriva “Clickbait”. Si tratta di una nuova serie che ha come argomento specifico la musica, o meglio i contenuti video ispirati alla musica. Il fine è di mandare in onda, in un’atmosfera goliardica e ironica, filmati, documenti, clip, che il canale, attraverso una accurata ricerca, ha trovato sul web.
Torna il calcio d’estate e, questa volta, ha come protagonista la squadra del Napoli. Nei mesi di luglio e agosto, il team giocherà solo su Premium Sport. In attesa dei playoff di Champions League, gli abbonati potranno seguire in esclusiva su Premium le amichevoli dei giocatori di Maurizio Sarri.
La Formula 1 torna subito in pista. Dopo la tappa della scorsa settimana in Austria, è la volta del GP della Gran Bretagna fino a domenica 16 luglio. La tappa è seguita in diretta su Sky Sport F1 HD e in differita sui canali sportivi della Rai e sulla seconda rete.
Dal 14 luglio e fino al 30 luglio 2017, sono in calendario i Campionati Mondiali di Nuoto giunti alla diciassettesima edizione che quest’anno si svolge a Budapest in Ungheria. Da venerdì dunque il palinsesto sportivo della Rai sarà impegnato a trasmettere le dirette delle varie competizioni. La mattina sarà Rai Sport +HD a mandare in onda le varie gare, il pomeriggio e la sera invece tocca a Rai 2, seguendo così un trend che c’era già stato lo scorso anno in occasione delle Olimpiadi a Rio de Janeiro. Ricordiamo che Rai 2 era diventata la rete olimpionica 24 ore su 24.
Rai 4 compie nove anni. Il compleanno viene celebrato venerdì 14 luglio con una programmazione particolare dal titolo “I magnifici 9“. La rete free del digitale terrestre di viale Mazzini, diretta da Angelo Teodoli, è riuscita a ritagliarsi uno spazio ben preciso nel panorama televisivo. E, grazie al conseguimento di una propria identità, sta realizzando anche produzioni proprie dedicate al proprio pubblico.
Si chiama “It’s my life”, il ciclo di film che inizia, da questa sera martedì 11 luglio, su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19). La nuova programmazione in prima serata è dedicata a 12 grandi personaggi che si sono distinti nel mondo di letteratura, scienza, storia, cucina, epica. Persone, cioè, che hanno caratterizzato, con la loro opera professionale e la loro vita, l’epoca in cui sono vissuti. Ma la notorietà di cui sono stati investiti, si è protratta nel tempo.
Rai 1 si rinnova e cambia il proprio organigramma. Sono, infatti, Andrea Vianello e Claudio Fasulo i nuovi vicedirettori della rete diretta da Andrea Fabiano.Ognuno dei due neo nominati avrà un ruolo specifico.
Mediaset, per il quinto anno consecutivo, trasmette tutta la stagione del Mondiale Superbike (WSBK).