Maurizio Costanzo torna in Mediaset (su Retequattro) con quattro speciali del Costanzo Show, formula magica del talk .Il programma, nato nel 1982 al Teatro Parioli di Roma (per un breve periodo, al Teatro Manzoni di Milano), ideato da Alberto Silvestri e da Maurizio Costanzo e condotto da quest’ultimo. Personaggi più importanti dello spettacolo, della cultura e della politica italiana, premi Nobel, musicisti, scrittori, gente comune che si confrontano sul palco.
La formula del talk nasce con Costanzo nel 1976 in Rai con “Bonta’ loro”.
E’ già iniziato il countdown per la finalissima di MasterChef 4 che è prevista per giovedì 5 marzo su Sky Uno. Ma due giorni prima, martedì 3 marzo dalle 15.25 su Sky Cinema Passion HD, va in onda una lunga maratona di film d’autore dedicati al tema culinario. E’ un modo originale per condurre i telespettatori all’ultima puntata del cooking show che dovrà incoronare il quarto MasterChef d’Italia, fanno sapere dalla piattaforma satellitare.
La puntata di Chi l’ha visto? in onda questa sera si occupa in particolare della morte di Luigi Tenco durante il festival di Sanremo del 1967 e del drammatico assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Due casi sui quali, a distanza di anni, è ancora concentrata l’attenzione pubblica perchè sono ancora molti gli aspetti non del tutto chiari. L’appuntamento con il programma e la conduttrice, Federica Sciarelli, è in prima serata su Rai3.
.
Da domani sera, giovedì 19 febbraio in seconda serata su Italia 1 parte il nuovo programma “Fronte del palco”. Si tratta di dieci appuntamenti con la musica condotti da Simone Annicchiarico, realizzati in collaborazione con Radio Italia e R101. E’ prevista, in ognuno degli appuntamenti, la presenza di cantanti e artisti che parleranno della propria avventura musicale e non solo.
Ottava puntata, questa sera, su Rai2 di Boss in incognito, il programma condotto da Costantino della Gherardesca. L’appuntamento è in prima serata. Anche oggi un nuovo manager si trasformerà in dipendente e andrà a lavorare nella propria azienda sotto mentite spoglie. Il dirigente dell’odierna puntata è Nenella Impiglia Curzi, membro del consiglio di amministrazione e consigliere delegato alle relazioni esterne di un’azienda calzaturiera, nota a livello internazionale per la produzione di marchi affermati nel mondo della moda.
In prima visione su K2 (digitale terrestre free canale 41, Sky canale 626), vanno in onda le storie animate della nuova action-adventure Nano Invaders. Si tratta di una serie giapponese del 2014 composta da 52 episodi da 30 minuti ciascuna. L’appuntamento è da oggi, lunedì 16 febbraio, dal lunedì al giovedì alle ore 17:50.
La 65esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa, sabato 14 febbaio con un soddisfacente bottino di ascolti. La quinta serata di Sanremo 2015, ovvero la finale, ha fatto registrare un ascolto pari a 11.843.000 spettatori con 54,21% di share.
Si è appena concluso il 65esimo festival di Sanremo con la vittoria del trio Il Volo e Quelli che il calcio ne cavalca l’onda lunga nel corso di tutta la puntata. E’ tra l’altro, previsto un collegamento dalla città dei fiori affidato ad Angela Rafanelli. Ma si continuerà a parlare della kermesse canora anche in studio. Intanto, oggi, domenica, 15 febbraio, in diretta su Rai2, il conduttore, Nicola Savino, accoglierà in studio, per parlare della commedia “Noi e la Giulia” gli attori Luca Argentero, Claudio Amendola, Anna Foglietta e l’attore e regista Edoardo Leo.
Sanremo 2015 con la gestione di Carlo Conti continua a collezionare grossi risultati d’audience. Anche al quarto appuntamento non ha deluso le aspettative: infatti la serata di giovedì, ha raccolto in media 9 milioni 857 mila telespettatori con il 47.82% di share. Viene così confermato il trend in crescita rispetto alla quarta serata del 2014. In quell’occasione, nel secondo festival targato Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, infatti, la media era stata di 8 milioni 188 mila spettatori con il 37.97%.
MasterChef ha sfidato la terza serata del festival di Sanremo nella giornata di giovedì ed ha mantenuto il suo zoccolo duro negli ascolti.Intanto ha superato la cifra del milione di spettatori medi e ha avuto una persistenza dell’80% con picchi di share oltre il 4%. Ma analiziamo i dati nel dettaglio.