Continua il racconto televisivo su Rai1. Tre le prossime fiction in arrivo: “Il ritorno di Ulisse” in onda dal 30 novembre in quattro puntate, la miniserie “Qualunque cosa succeda- Giorgio Ambrosoli, una storia vera” in palinsesto l’uno e il due dicembre e le due puntate sul patrono d’Italia dal titolo Francesco, che saranno su Rai1 l’8 e il 9 dicembre.
Va in onda questa sera su Sky Arte HD la serie Muse inquietanti, con Carlo Lucarelli. Lo scrittore si propone di raccontare i gialli che si celano dietro le principali opere d’arte e gli artisti più importanti, da Caravaggio a Goya a Van Gogh.
Questa sera, domenica 16 novembre, va in onda su Rai Storia una nuova puntata di Interferenze- 20 anni di televisione italiana. Gli anni di cui si occupa la trasmissione sono il 2004 e il 2005. E l’evento pricipale su cui si punta l’attenzione è l’arrivo sul piccolo schermo di Rai1 del talent show Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci.
Ospiti di questa sera, nek talk show condotto da Fabio Fazio sono Annie Lennox, Lilli Gruber, Nino Frassica e Amos Oz. Ad aprire la puntata di Che tempo che fa, è Annie Lennox che interpreta il brano I put spell on you. Il singolo fa parte del suo nuovo album Nostalgia che si compone di una raccolta di standard americani interpretati da artisti come Armstrong e altri.
Settimo scontro tra Ballando con le stelle e Tu si que vales, in onda questa sera rispettivamente su Rai1 e Canale 5. Lo show di Milly Carlucci conta su Arisa nel ruolo di ballerina per una notte. Il talent Mediaset avrà ancora Mara Venier come quarto giudice.
Sky Cinema Hits Apocalypse, il canale dedicato ai più celebri disaster-movie, proseguirà la sua messa in onda sul canale 304 per un’altra settimana, fino a domenica 23 novembre. Continua dunque la programmazione di oltre 40 film catastrofici sui diversi pericoli che minacciano l’umanità e fanno temere la fine del mondo: asteroidi in rotta verso la Terra, invasioni aliene e ogni tipo di cataclismi.
Il 13 novembre del 1974 moriva Vittorio De Sica, uno dei maggiori interpreti del cinema italiano. A 40 anni dalla sua scomparsa, si susseguono gli omaggi sulla tv generalista e satellitare. Intanto Sky Cinema Classics HD gli dedica la serata di giovedì 13 novembre e una maratona di capolavori tra sabato 15 e domenica 16.
Nuovi conduttori, questa sera a Zelig secondo l’alternarsi di padroni di casa decisa per queste edizione. A gestire la puntata odierna saranno Ficarra e Picone in compagnia di Ilary Blasi. L’appuntamento è per oggi 13 novembre in prima serata su Canale 5, Duqnue la sesta puntata del cabaret comico targato Mediaset si affida al duo comico che, proprio in questo periodo, è nelle sale cinematografiche con il nuovo film “Andiamo a quel paese”, affiancato dalla iena Ilary Blasi.
In “Believe” di J.J. Abrams e del Premio Oscar Alfonso Cuarón, in onda su Premium action dal 12 novembre, ogni mercoledì in prima serata, è protagonista una ragazzina dotata di poteri sovrannaturali che intraprende una fuga on the road con un condannato a morte per un crimine non commesso.
Arriva in prima tv assoluta su K2 (digitale terrestre canale 41 |Sky canale 626) “Strange Hill High: Scuola da paura”. Si tratta di ventisei episodi ognuno della durata di trenta minuti che compongono la nuova comedy animata. Il fine del prodotto èl far conoscere ai telespettatori una scuola tutta speciale dove gli studenti si improvvisano investigatori e il preside, l’altezzoso e borioso Mister Abercrombie, è pronto ad accogliere il pubblico nel suo bizzarro istituto parlando con la voce dell’attore Massimo Lopez. L’appuntamento è da oggi lunedì 10 novembre, dal lunedì al venerdì alle ore 20:50 su K2.