Da oggi, sabato 20 dicembre, La Prova del cuoco propone una programmazione dedicata al periodo festivo con ricette natalizie caratteristiche delle varie regioni italiane.
La trasmissione di Rai1 condotta da Antonella Clerici “servirà in tavola” paste ripiene, carni farcite, pietanze a base di pesce e per dessert, proposte di pasticceria, anche pani arricchiti di uvetta e frutta secca, secondo un’usanza rimasta immutata da secoli. Insieme alle ricette che fanno parte della tradizione gastronomica natalizia, verranno presentati piatti nuovi, ma anche menu studiati per ogni ricorrenza: la cena della Vigilia, i pranzi di Natale e Santo Stefano e il cenone di Capodanno.
Secondo appuntamento, questa sera su Rai2 con Voyager- ai confini della conoscenza. Come è ormai consuetudine, Roberto Giacobbo, in occasione delle festività natalizie, propone una puntata speciale del programma. Questa volta la serata è dedicata alla donna più celebre nella storia dell’occidente e non solo: Maria di Nazareth.
L’inedita coppia Bruno Vespa- Antonella Clerici conduce questa sera su Rai1, in prime time, un appuntamento evento dal titolo Un mondo da amare. Siamo alla vigilia di Milano Expo 2015 e, a pochissimi giorni dalle festività natalizie, il giornalista e la conduttrice presentano un programma finalizzato a mettere in evidenza l’importanza dell’eccellenza italiana nel mondo. Ma la trasmissione si occuperà anche del Natale ormai alle porte.
Anche i canali MTV inaugurano una programmazione speciale per le festività natalizie a base di musica, film, telefilm e docu-reality.
MTV Italia (canale 8 del DTT) propone ai suoi spettatori film sia in prima serata, alle 21.10, che nella fascia pomeridiana.
Ci siamo: questa sera va in onda su Sky Uno la prima puntata della quarta edizione di MasterChef. L’appuntamento è ogni giovedì alle 21.10. Oltre ai 24 episodi per 12 serate in prime time, anche quest’anno torna il MasterChef magazine, l’appuntamento quotidiano in onda dal lunedì al venerdì alle ore 20.00 a partire dal 26 dicembre. Come vi avevamo anticipato, il Magazine sarà strettamente legato al programma e approfondirà i piatti e gli ingredienti protagonisti delle puntate di prima serata con le interpretazioni di ospiti illustri tra cui lo chef 3 stelle Michelin Chicco Cerea e Lorenzo Cogo, lo chef stellato più giovane d’Italia. In più ritorna in una versione rinnovata la rubrica fissa firmata da Chef Bruno Barbieri dal titolo “Chef in viaggio” e si aggiunge una nuovo spazio settimanale dal titolo “In cucina con l’ex” che coinvolgerà i concorrenti delle passate edizioni del programma.
Domani, 18 dicembre, Italia 1 manda in onda un appuntamento speciale con la band giovane più famosa al mondo. In prima serata e in contempranea radio su RTL 102.5 arriva l’evento “Italia1D – One Direction-Roma Dicembre 2014”. I cinque ragazzi Harry, Louis, Liam, Niall e Zayn si esibiranno per la prima volta in Italia in uno show televisivo interamente dedicato a loro e al loro gruppo.
Costantino della Gherardesca tornerà a condurre, ogni lunedì, a partire dal 22 dicembre, in prima serata, la seconda edizione di “Boss in incognito”.Il primo protagonista è Fabrizio Piantoni. Dieci le puntate previste con il solito format: i “boss”, a capo di importanti realtà imprenditoriali, cambieranno il proprio aspetto, si inventeranno un’identità fittizia e lasceranno le stanze del potere per trasformarsi in lavoratori alle prime armi nella loro stessa azienda.
Roberto Benigni torna su Rai1 con la prima delle due serate dedicate al racconto de I Dieci Comandamenti. Questa sera, lunedì 15 dicembre e domani martedì 16, il comico toscano sarà in onda alle 21.10 con la rilettura e il commento del decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. I due appuntamenti sono in diretta dal Palastudio di Cinecittà.
Va in onda questa sera l’ultima puntata di Interferenze- venti anni di televisione italiana. Il programma va in onda su Rai Storia alle 21,30. Il periodo di cui ci si occuperà è il più vicino a noi in ordine di tempo: riguarda gli anni 2013 e 2014.
Da oggi domenica 14 dicembre, Kilimangiaro- ci diventiamo un mondo, entra nel vivo delle festività di fine anno. Camila Raznovic e Dario Vergassola realizzeranno una serie di puntate all’insegna della grande tradizione dei mercatini. Berlino, Londra, Vienna, Cracovia saranno alcune delle mete che trasporteranno i telespettatori nel cuore del Natale d’Europa