Mercoledì 31 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, calcio: Italia – San Marino. A pochi giorni dalla conclusione del campionato, la Nazionale gioca allo stadio Carlo Castellani di Empoli un’amichevole che dovrebbe vedere in campo tanti giovani talenti. Giampiero Ventura potrebbe schierare emergenti come Mattia Caldara e Leonardo Spinazzola e campioni già affermati come Andrea Belotti.
Domenica 28 maggio. Su Raiuno, alle 21.30, l’8° puntata della fiction Tutto può succedere 2. Marco (Glen Blackhall) scopre che Sara (Maya Sansa) ha rivisto l’ex marito e la caccia. Giulia (Ana Caterina Morariu) accetta di passare un week-end con Alberto (Alessandro Roja) e fa credere a Luca (Fabio Ghidoni) di partire per lavoro. Ma la verità viene a galla. Giovedì 1 giugno la 9° puntata.
Sabato 27 maggio. Su Raitre, alle 21.10, Ulisse: il piacere della scoperta. Titolo della puntata di stasera: Il racconto segreto della Colonna traiana. Partendo dall’osservazione del monumento a Roma, Alberto Angela torna ai tempi dell’imperatore Traiano. Sull’antico reperto, infatti, sono scolpite la vita e le imprese delle legioni impegnate nella conquista della Dacia, l’odierna Romania, tra il 101 e il 106 dopo Cristo.
Venerdì 26 maggio. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori anni. Ultima puntata del programma condotto da Carlo Conti con Anna Tatangelo che mette in competizione i decenni che vanno dagli Anni 60 ai giorni nostri, facendoli rivivere attraverso canzoni, personaggi celebri e trasmissioni tv.
Mercoledì 24 maggio. Su Raidue, alle 21.20, il varietà Facciamo che io ero. Al Teatro 15 di Cinecittà di Roma, prosegue lo show di Virginia Raffaele che, da questa settimana, andrà sempre in onda il mercoledì. Anche stasera l’artista propone le sue imitazioni con duetti musicali, sketch e monologhi. Sul palco anche un corpo di ballo coreografato da Laccio e la band del Maestro Teo Ciavarella.
Domenica 21 maggio. Su Raiuno, alle 21.30, la 6° puntata della fiction Tutto può succedere 2. Giovanni (Daniele Mariani) scopre che Ambra (Matilda De Angelis) ha rivisto Stefano (Ludovico Tersigni). Emma (Licia Maglietta) esce dall’ospedale e viene assunta un’infermiera per prendersi cura di lei. Sara (Maya Sansa) e Marco Nardini (Glen Blackhall) si dichiarano reciproco amore.
Sabato 20 maggio. Su Raitre, alle 21.10, Ulisse: il piacere della scoperta. Titolo della puntata di stasera: Nemici invisibili. Alberto Angela spiega l’importanza nella nostra esistenza di virus e microbi, organismi da cui dipende la nostra vita, ma spesso anche la morte. Un esperto farà chiarezza sull’efficacia dei vaccini, si farà il punto sulla lotta alle grandi infezioni senza dimenticare le influenze e l’Escherichia Coli.
Venerdì 19 maggio. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori anni. Prosegue il viaggio nel passato dagli Anni 60 ad oggi, tra emozioni, ricordi e belle canzoni. Come sempre Carlo Conti, affiancato da Anna Tatangelo, accoglie numerosi gli ospiti, anche del panorama musicale internazionale che contribuiscono a rievocare le atmosfere dell’epoca. Spetta alla giuria di 100 ragazzi decretare la decade vincente.
Mercoledì 17 maggio. Su Raitre, alle 21.30, l’attualità con Chi l’ha visto? Il programma di Federica Sciarelli si occupa del caso di Angela Celentano la piccola sparita nel 1996 sul Monte Faito in provincia di Napoli. Inoltre si parla di Maria Chindamo, scomparsa il 6 maggio 2016. L’auto della donna fu trovata con motore acceso, portiera aperta e tracce di sangue all’interno, ma di lei nessuna traccia. La famiglia lancia ora un appello a chiunque sappia qualcosa di utile alle indagini.
Su Raiuno, alle 21.30, gli ultimi due episodi della fiction Che Dio ci aiuti 3. Il primo episodio s’intitola: Un buon motivo per restare. Alice (Sofia Panizzi) attende con ansia di sapere se è stata scelta per il corso di fumetti a Londra.