Sabato 17 giugno. Su Raiuno, alle 21.15, il programma musicale Zucchero: Partigiano Reggiano. Viene riproposto questa serata condotta da Massimo Giletti, andata in onda il 10 settembre 2016. Il titolo del programma, “Partigiano Reggiano” prende lo spunto dal motivo omonimo di Zucchero, contenuto nel Cd “Black Cat”, uscito nel marzo 2016. Tra gli ospiti gli attori Sabrina Ferilli, Gerard Depardieu e Nino Frassica, i cantanti Andrea Bocelli, Elisa, Francesco De Gregori, Paul Young, i 2Cellos e il calciatore della Juventus Gigi Buffon.
Venerdì 16 giugno. Su Raiuno, alle 21.15, il programma musicale Capitani coraggiosi. Appuntamento conclusivo con lo show di Gianni Morandi e Claudio Baglioni realizzato nel 2015 al Centrale del Foro Italico di Roma. Un emozionante viaggio in musica e parole, con tante sorprese e numerosi ospiti, animato da grandi successi della musica popolare italiana dagli Anni 60 ad oggi.
Mercoledì 14 gennaio. Su Raidue, alle 21.15, la seconda stagione della fiction Non uccidere. Il corpo di un bimbo viene trovato in una risaia del Novarese. I sospetti portano al padre Ettore, già accusato di abusi sessuali sui figli. Dopo l’arresto, Andrea (Matteo Martari) lo interroga e capisce che non è lui il colpevole. Intanto Valeria (Miriam Leone) decide di prendersi una pausa.
Domenica 11 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, calcio, Italia – Liechtenstein. Qualificazioni Mondiale 2018. Dopo le due amichevoli contro San Marino e Uruguay, la Nazionale gioca per i tre punti nella sesta partita del Gruppo G. All’andata, giocata il 12 novembre 2016, Marco Verratti e compagni s’imposero 4-0 con doppietta di Andrea Belotti e reti di Ciro Immobile e Antonio Candreva.
Sabato 10 giugno. Su Raiuno, alle 20.35, lo show Con il cuore – Nel nome di Francesco. In diretta dalla Piazza inferiore della Basilica di San Francesco ad Assisi, Carlo Conti conduce il tradizionale evento di musica, spettacolo e solidarietà. Partecipano, fra gli altri, Franco Battiato, Francesco Gabbani, Giorgia, Marco Masini, Nek, Paolo Vallesi. Quest’anno i fondi andranno a favore, tra gli altri, delle popolazioni colpite dal sisma, alle mense francescane, ai piccoli colpiti da disagio psicofisico in Libano.
Venerdì 9 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Capitani coraggiosi. Rivediamo la prima delle due serate evento andate in scena al Foro Italico di Roma nel 2015. Gianni Morandi e Claudio Baglioni danno vita ad uno straordinario show dove propongono grandi successi dagli Anni 60 ad oggi. Ventuno musicisti accompagnano i due artisti, per la prima volta assieme sul palco.
Mercoledì 7 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, calcio. Italia – Uruguay. Amichevole di prestigio all’Allianz Riviera di Nizza (Francia) per la Nazionale di Giampiero Ventura. Quella di stasera è l’11° volta che le due squadre si sfidano (la 3° in campo neutro). I precedenti vedono i sudamericani in vantaggio con 4 vittorie (2 quelle dell’Italia); 4 invece i pareggi. 11 a 9 infine le reti segnate.
Su Raiuno, alle 21.30, in diretta su Rai 1 e Rai4 va in onda il concerto One love Manchester. Ariana Grande a distanza di due settimane dall’attentato in cui persero la vita 22 persone, torna a cantare in una serata benefica all’insegna della solidarietà. Tutti i foondi saranno devoluti ai parenti delle vittime. A seguire il concerto anche il canale Super!
Sabato 3 giugno. Su Canale 5, alle 20.25, calcio: Juventus – Real Madrid Champions League – Finale. Al Millenium Stadium di Cardiff si gioca l’atto conclusivo del massimo torneo per club. I bianconeri, guidati da Gianluigi Buffon, incontrano per la 19° volta gli spagnoli. I precedenti vedono 8 vittorie per squadra e 2 pareggi, con 21 gol per gli italiani e 18 per le merengues.
Venerdì 2 giugno. Su Raidue, alle 21.05, l’attualità con C’è qualcuno? La tragedia di Rigopiano. L’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara) fu travolto da una valanga il 18 gennaio scorso: 29 le vittime, 11 i sopravvissuti. Il documentario realizzato da Michele Santoro, con immagini inedite girate dai Vigili del Fuoco, ci riporta a quei drammatici momenti, dallo sforzo dei soccorritori al ritrovamento di chi ce l’ha fatta.