Domenica 9 aprile. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Cercando papà. Al convento arriva un ragazzino, Stefano, che sostiene di essere il figlio che Guido (Lino Guanciale) ha avuto da una relazione ai tempi dell’Università.
Sabato 8 aprile. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Settimo appuntamento con il programma condotto da Milly Carlucci, affiancata da Paolo Belli. Questa sera non solo le coppie rimaste in gara sono pronte a scendere in pista, ma anche i Vip esclusi nelle serate precedenti. In questa puntata, infatti, hanno la possibilità di esibirsi nuovamente di fronte a giuria e pubblico, per cercare di rientrare in gara.
Venerdì 7 aprile.Su Raidue, alle 21.20, il varietà Furore. Dallo Studio 2000 di Milano, seconda puntata del varietà condotto da Gigi & Ross. Due squadre di cinque vip del mondo dello spettacolo, dello sport o del web si sfidano a colpi di note e canzoni. Nel ruolo di arbitro speciale, Alessandro Greco, che decide di volta in volta a quale team assegnare i punti.
Mercoledì 5 aprile. Su Raiuno, alle 20.30, calcio: Napoli – Juventus. Coppa Italia – Semifinale (ritorno). Sfida al calor bianco allo Stadio San Paolo, dove i padroni di casa dovranno compiere un’impresa. Il 3-1 subìto all’andata ha lasciato l’amaro in bocca agli uomini di Maurizio Sarri, ma la rete segnata a Torino da José Callejòn tiene ancora aperta una speranza. Dopo il match tra Roma e Lazio trasmesso il 4 aprile, questa sera si replica con un incontro molto atteso.
Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3 in replica. Due episodi. Il primo s’intitola, Troppo amore. Il liceo di suor Angela (Elena Sofia Ricci) è scosso da un grave scandalo che riguarda Nina (Laura Glavan), accusata di spaccio di psicofarmaci fra gli studenti.
Sabato 1 aprile. Su Raiuno, alle 20.35, la sesta puntata del varietà Ballando con le stelle condotto da Milly Carlucci, affiancata da Paolo Belli. Mentre le coppie eliminate continuano ad allenarsi per poter tornare in gara nella puntata di recupero, le coppie rimaste in gara devono invece affrontare anche prove a sorpresa, che servono a valutare il loro grado di preparazione. Tra i balli in cui i concorrenti si cimentano c’è la rumba. I telespettatori possono giudicare le esibizioni attraverso il televoto. I numeri per votare sono 894001, da telefono fisso, e 4754751, da cellulare.
Su Raidue, alle 21.20, il varietà Furore. A venti anni di distanza dal debutto televisivo torna la nuova edizione del programma con la conduzione di Gigi e Ross e di Alessandro Greco, che era al timone delle edizioni andate in onda dal 1997 al 2001. Nel corso di ognuna delle quattro puntate, due squadre di personaggi famosi, composte rispettivamente da cinque uomini e da cinque donne, si sfidano su giochi musicali: dal classico karaoke a “La canzone interrotta”.
Mercoledì 29 marzo. Su Raidue, alle 21.20, la terza delle dodici puntate del varietà Made in Sud. Il programma condotto da Gigi D’Alessio, Elisabetta Gregoraci e Fatima Trotta, che andava in onda il martedì, questa settimana passa a oggi. Un’altra serata con i tanti comici dello show. A dare ritmo al varietà i contrappunti musicali di Frank Carpentieri. Completano il cast otto ballerini coordinati dal coreografo Filippo Mainini.
Domenica 26 marzo. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Anche stasera 2 episodi: il primo s’intitola Io ti troverò. Suor Angela (Elena Sofia Ricci) si occupa di due genitori che non si rassegnano alla morte della figlia. Nel frattempo, mentre Margherita (Miriam Dalmazio) fatica ad elaborare il suo lutto, Guido (Lino Guanciale) aspetta che Rosa (Neva Leoni) gli nasconde qualcosa. A seguire il 2° episodio, Non lasciarmi più.
Sabato 25 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Come sempre Milly Carlucci apre la puntata presentando le coppie rimaste in gara, mandandole, poi, nella “Sala delle Stelle” dove attenderanno di essere chiamate ad esibirsi. Tra le novità della serata, la partenza del torneo “Ballando con te” riservato alla gente comune. Le musiche sono della Big Band diretta da Paolo Belli.