Domenica 4 dicembre. Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Fabio Fazio dà il via a un’altra serata del suo show, con le consuete interviste a grandi personaggi italiani e di fama internazionale. A fine puntata, non manca l’angolo della satira di Luciana Littizzetto.
Seconda e ultima puntata, questa sera, dello show Nemicamatissima condotto su Rai 1 in prime time da Lorella Cuccarini e Heather Parisi. Dopo l’esordio di venerdì 2 dicembre e il risultato d’ascolto che ha fatto registrare il 20,5% di share, si replica nella speranza di bissare il gradimento di pubblico. Anche stasera rivedremo le amiche-nemiche Heather Parisi e Lorella Cuccarini, più amiche che nemiche, conquistarsi il palcoscenico dello Studio 5 di Cinecittà di Roma, fra ricordi, canzoni, sigle e balli. Non mancheranno per questa seconda e ultima serata ospiti, tra i quali Luca e Paolo, che faranno compagnia alle due showgirl. Anche stasera seguiremo per voi la diretta.
Sabato 3 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Nemicamatissima. Al Teatro 5 di Cinecittà a Roma, prosegue il grande spettacolo con Heather Parisi e Lorella Cuccarini. Un viaggio nei ricordi, sulle note di brani famosi rimasti nell’immaginario collettivo e in compagnia di tanti amici delle due soubrette come Zucchero, Gianna Nannini, Ezio Greggio, Luca e Paolo.
Venerdì 2 dicembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Nemicamatissima. Inizia il programma con protagoniste Heather Parisi e Lorella Cuccarini. Nel corso della trasmissione le due showgirl si raccontano interpretando i loro grandi successi a cavallo tra gli Anni ’80 e ’90. In particolare cantano le sigle di alcune edizioni di Fantastico, il varietà del sabato sera condotto da Pippo Baudo di cui sono state protagoniste: Cicale, Crilù, e Disco Bambina per la Parisi; La notte vola, Sugar Sugar e Tutto matto per la Cuccarini. Tra gli ospiti del programma sono annunciati: il conduttore televisivo, attore e regista Ezio Greggio; i cantanti Zucchero e Gianna Nannini; gli attori Luca Bizzarri e Paolo Kessiglu; i comici Lillo e Greg.
Domenica 27 novembre. Su Raiuno, alle 21.30, la 7° puntata della fiction Braccialetti rossi 3. Nina (Denise Tantucci) ha potuto salutare il mondo con un sorriso felice perché grazie a Davide (Mirko Trovato) è riuscita a realizzare quell’ultimo desiderio che ancora la legava alla Terra: convincere i genitori, ancora increduli e affranti, a donare il suo cuore a Bobo (Nicolò Bertonelli). E’ un’operazione difficilissima, ai limiti dell’impossibile, e nessuno, neppure il bravo cardiochirurgo dottor Baratti (Giorgio Marchesi) sa quale sarà l’esito. Intanto Cris (Aurora Ruffino) ha preso una decisione importante.
Sabato 26 novembre. Su Raitre, alle 21.10, Ulisse: il piacere della scoperta. Titolo della puntata di stasera: I mille segreti di Napoli. Con Alberto Angela siamo a Napoli, dove visitiamo la cappella Sansevero con la famosa statua del Cristo velato, i saloni di Palazzo Reale, la Certosa di San Martino, il cimitero delle Fontanelle. Infine, con un gruppo di giovani archeologi vediamo quanto resta delle terme della splendida villa Pausilypon, sotto la collina di Posillipo.
Venerdì 25 novembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Il programma di Carlo Conti con questa 11° puntata è giunto alla finale in cui si scopre il vincitore dello scontro fra le edizioni 2015 e 2016. A contendersi il titolo con i big di questa stagione, Bianca Atzei, Manlio Dovì, Leonardo Fiaschi, Deborah Iurato, Lorenza Mario, Davide Merlini, Silvia Mezzanotte, Enrico Papi, Tullio Solenghi e i campioni del 2015 Francesco Cicchella, Massimo Lopez e Giulia Luzi.
Domenica 20 novembre. Su Raiuno, alle 21.30, la 6° puntata della fiction Braccialetti rossi 3. All’ospedale per Flam (Cloe Romagnoli) è il momento della verità: bisogna togliere le bende. Il medico e i genitori sono fiduciosi, ma la bambina li ferma perché ha uno strano presentimento e preferisce aspettare. Leo (Carmine Buschini), invece, dopo quella strana telefonata alla radio, si sente finalmente pronto per affrontare suo padre e sapere la verità, quindi lo chiama e lo convoca in ospedale per parlare. Cris (Aurora Ruffino) fa un’ecografia e già si sente il cuore del bambino battere. Nina (Denise Tantucci) si è sentita male e rischia la vita perchè le sue condizioni di salure si sono aggravate.
Vanessa Incontrada presenta la gara per giovani talenti dal titolo Prodigi- la musica è vita. La trasmette Rai1 in prima serata. Dodici giovanissimi artisti tra i sette e i dodici anni nelle discipline del ballo, del canto e della musica si esibiscono davanti a Gino Paoli, all’étoile Eleonora Abbagnato e al flautista Andrea Griminelli cercando di vincere la borsa di studio messa in palio per continuare a studiare e perfezionare la propria preparazione. La serata è in collaborazione con l’UNICEF. Presente Lino Banfi che ne è ambasciatore.
Sabato 19 novembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Prodigi. Vanessa Incontrada conduce questa serata dedicata all’Unicef. Dodici giovani cantanti, musicisti e ballerini, fra i sette e i sedici anni, si esibiscono per essere giudicati dall’étoile Eleonora Abbagnato, dal cantautore Gino Paoli e dal flautista Andrea Griminelli. Intervengono, tra gli altri, Lino Banfi, Fedez, Elisa di Francisca e Noemi.