Connect with us

Intrattenimento

Cavalli di battaglia quarta puntata Proietti fra tv e teatro recita anche De Filippo

Quarta puntata, questa sera di Cavalli di battaglia. Lo show condotto da Gigi Proietti su Rai1, torna per un appuntamento supplementare sulla base del gradimento di pubblico conquistato.

Pubblicato

il

Quarta puntata, questa sera di Cavalli di battaglia. Lo show condotto da Gigi Proietti su Rai1, torna per un appuntamento supplementare sulla base del gradimento di pubblico conquistato.
Condividi su

 {module Pubblicità dentro articolo 2}

Anteprima con Proietti, il maestro Vicari e Ariel (Marzocca). Poi pubblicità, 

cavalli di battaglia cavalli

Arriva Ariel (Marco Marzocca) con la cassa contenente i cavalli di battaglia che scalpitano. Ma prima, per scaldare il pubblico, racconta una barzelletta… c’era un orango che fumava uno spinello…

Poi ritorna Ariel con le mascotte del programma, Toto e Tota, ma va subito via perché sta arrivando un altro cavallo, ma finto: è quello di Pippi Calzelunghe, ovvero Susanna Proietti.

cavalli di battaglia pippi susanna

Ancora Ariel con la valigia pronto per andare a Sanremo e intona “Volare”. Ma ecco che arriva Beppe Fiorello che canta per intero “Volare” a cui si affianca Gigi Proietti.

cavalli di battaglia 4 feb beppe fiorello

Beppe Fiorello è stato il protagonista della miniserie Volare in cui interpretava proprio Domenico Modugno. E poi fa un pezzo in siciliano, visto che Fiorello è siciliano, un piccolo cavallo di battaglia. Pubblicità.

cavalli di battaglia 4 feb crociato

Rieccoci con il varietà. Ecco Gigi Proietti che appare vestito da Crociato ma non si ricorda le battute.Ovviamente un altro cavallo di battaglia. Con lui Marco Simeoli, e altri attori. Proietti è il capo attore che comanda l’armata. Un primo attore che non ricorda le battute e anche quando gliele suggeriscono non le capisce.

cavalli di battaglia 4 feb renato zero

Di nuovo Ariel in scena con una busta gigantesca per Gigi Proietti: gliela consegna e mentre lui l’apre appare su un grande schermo Renato Zero che, sulle note di “Che sarà”, ribattezzata da Renato “Varieta”, gli dedica questa canzone per i suoi 50 anni di carriera. Un gran bell’omaggio applaudito dal pubblico. Dopo Gigi Proietti parla de “L’opera da tre soldi” di Brecht, dopodichè prima canta un brano tratto dall’opera e poi un monologo.

cavalli di battaglia 4 feb carlotta proietti

E si ritorna a cantare, brano tratto dall’opera, ma questa volta con Gigi c’è sua figlia Carlotta.

cavalli di battaglia 4 feb salemme

Primo grande ospite della serata, un altro attore che fa teatro e lo fa veramente bene: Vincenzo Salemme, che dialoga con Proietti, ricordando le serate di Gigi con “A me gli occhi”. E poi ci fa ridere con il suo cavallo di battaglia: il postino con un difetto di pronuncia che vuole fare l’attore. E poi un monologo sull’amore, tratto da un suo spettacolo teatrale, “L’astice al veleno”.

Dopo Salemme, di nuovo Proietti che, amante della musica sudamericana, parla del bolero e del tango, con le caratteristiche dei tangheri e dei bolerari. Canta poi una canzone in tema.

cavalli di battaglia 4 feb carabinieri

E poi un altro, popolare “cavallo di battaglia”, Il maresciallo Rocca. Arriva sul palco la Banda dei Carabinieri e poi Proietti con il famoso cappello dei Carabinieri. E con la Banda fa un omaggio a Petrolini, cantando una canzone famosa, “Tanto pè canta”, interpretata negli  Anni 70 anche da Nino Manfredi. Che bell’omaggio con Proietti che canta accompagnato dalla Banda. Si va dopo in Pubblicità.

Leggi anche --->  L'Isola dei Famosi 8 maggio: eliminato Christopher Leoni, Cecchi Paone contro il programma

cavalli di battaglia 4 feb proietti otello

Si ritorna a teatro con Proietti che, ricordando il suo Laboratorio per insegnare a fare gli attori, parla dei trucchi per far bene questo mestiere e prendere l’applauso. Uno di questi trucchi è “La carrettella”, roba da guitti ma bisogna farlo bene. Fa un esempio con un monologo, spiritoso però, tratto dall’”Otello” di Shakespeare. Il monologo è piaciuto. Fragorosi applausi.

cavalli di battaglia 4 feb nancy brilli

A seguire una canzone portata al successo da Frank Sinatra. A cantarla con lui, nella seconda parte, si affianca l’attrice Nancy Brilli. Breve chiaccherata fra i due, ricordando i trascorsi della Brilli. E poi recitano un brano tratto dal famoso film “Harry ti presento Sally”. Poi, da sola, recita un monologo tratto da un suo spettacolo teatrale, “La bisbetica domata” di Shakespeare.

cavalli di battaglia 4 feb susanna carlotta

Rimanendo in tema teatrale, Proietti recita una breve poesia di Umberto Saba, che il poeta dedica alla figlia, alla sua bambina. Proietti di “bambine” ne ha due, Carlotta e Simona ed ecco che entrano in scena, ballando e cantando un divertente brano, accompagnate dal corpo di ballo, con costumi coloratissimi.

cavalli di battaglia 4 feb beppe fiorello 2

Di nuovo, con Proietti, Beppe Fiorello che parla dell’amore, trasfusogli dal padre, per Domenico Modugno. Ed ecco che canta alcune canzoni tra cui “La lontananza”, “Tu sì ‘na cosa grande”, misti a monologhi tratti dal suo spettacolo teatrale, “Nel blu dipinto di blu”, portato in tournée per l’Italia. Fragorosi applausi. E dopo… pubblicità.

cavalli di battaglia 4 feb proietti gastone

Dopo la pubblicità, un grande cavallo di battaglia per Proietti: in smoking, cilindro, guanto a penzolone, passi felpati, ecco “Gastone”, macchietta e canzone.

Dopo questa sua performance, ancora dei brevi versi recitati da Proietti – ovviamente versi di una canzone – che preludono l’arrivo di un altro grande ospite: Giuliano Sangiorgi, dei Negramaro, che canta la sua ultima canzone di successo. Applausi del pubblico, dei suoi fan.

cavalli di battaglia 4 feb giuliano sangiorgi

Sangiorgi, dopo aver ricevuto un finto premio, portato da Ariel, lo “Zoccolo d’oro”, con Proietti fa un omaggio a Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa, “Vedrai vedrai” di Luigi Tenco.

E dopo Ariel entra in scena solo con una mascotte, Tota. Toto ha la febbre… da cavallo. Ed ecco un cavallo di battaglia famoso: tratto dal film “Febbre da cavallo”, lo sketch del vigile che, impegnato a fare una pubblicità, non si ricorda mai le battute.

Leggi anche --->  Splendida Cornice 13 aprile, gli ospiti: Francesca Fagnani, Rocco Papaleo e Valerio Lundini

cavalli di battaglia 4 feb peppino di capri

Dopo la pubblicità, un altro ospitone: Peppino Di Capri che con Proietti prima rievoca il mondo del “night club”, poi una serie di canzoni famose come “Let’s twist again”, “Roberta”, “Champagne”. Poi un altro ospite: Stefano Palatresi. Si è ricomposto un bel trio che proprio al Festival di Sanremo 1995 cantarono una divertente canzone, “Ma che ne sai se non hai fatto il piano bar”.

cavalli di battaglia 4 feb ariel

Dopo la parte musicale, la parte comica: per “il comico e la spalla” scenetta con Marco Marzocca (Ariel), domestico di Stefano Sarcinelli, nel suo ruolo, quello che fa nella vita, l’attore.

Dopo la comicità, ancora musica con Proietti che canta la canzone “Foto degli Anni 50”, scritta da Claudio Mattone, supportato da tanti immagini d’epoca.

cavalli di battaglia 7 feb marisa laurito

E in platea, dopo l’esibizione la “R” più famosa dello spettacolo: la simpatica attrice Marisa Laurito. Il suo cavallo di battaglia? Un brano tratto dalla commedia “Non ti pago”, grazie al quale il grande Eduardo De Filippo la prese in compagnia. E il suo cavallo di battaglia musicale? Aiutata dalla Compagnia di Proietti e dallo stesso attore, la divertente canzone “Arrivano i nostri”.

cavalli di battaglia 4 feb carlotta proietti 2

Dopo questa divertente performance, l’esibizione canora di Carlotta Proietti con una famosa canzone americana.

cavalli di battaglia 4 feb trio

Per rimanere con la musica serie, Proietti presenta  i Favete Linguis, che si presentano al pubblico vestiti da tre perfetti concertisti. Ma in realtà sono tre comici: presentano il brano “La vasca “ di Alex Britti e tutti i modi in cui si può cantare. Un pezzo divertentissimo, esilarante, che manda in visibilio il pubblico. A seguire pubblicità.

cavalli di battaglia 4 feb fantasma

Il pubblico dalla platea fa richiesta a gran voce di Toto e la Saùna. Ma se ne parla dopo la pubblicità. Arriva il pianista Matthew Lee, che si esibisce in un pezzo notissimo It’s Now or Never, versione americana di ‘O Sole Mio. E il padrone di casa canta con lui. 

Proietti propone Er Fattaccio, un altro suo cavallo di battaglia. E’ un testo di Americo Giuliani: il pubblico è in religioso silenzio.

cavalli di battaglia 4 feb pericolosamente

Difficile continuare adesso. Arriva Vincenzo Salemme che anticipa Pericolosamente, un atto unico di Edoardo de Filippo. Recita Proietti.

Il programma si conclude qui, tra gli applausi a scena aperta del pubblico.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
1 Commento

1 Commento

  1. CLAUDIO LUGLI

    15 Febbraio 2017 at 8:32

    Mi piacerebbe tanto trovare il testo, gli accordi o la base musicale di ” TE VOGLIO DI’ ” di Claudio Mattone e cantata magistralmente da Gigi Proietti. GRAZIE.

    Claudio
    luglic45@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Techetechetè, il 7 giugno parte la stagione 2023: la prima puntata è un omaggio a Pippo Baudo

Nella stagione sono previste delle puntate speciali dedicate ad Anna Magnani e ad Alberto Sordi.

Pubblicato

il

Techetechetè 2023 Pippo Baudo
Condividi su

Con l’avvicinarsi dell’estate torna, come da tradizione, l’appuntamento con Techetechetè, riconfermato per il 2023 nell’access prime time di Rai 1. Lo show, che prende il posto di Affari tuoi, è visibile anche in streaming e on demand su Rai Play.

Techetechetè-2023

Techetechetè 2023, la trasmissione in onda sino a settembre

Per la stagione 2023, Techetechetè può contare su un totale di 85 puntate. Queste, come detto, iniziano il 7 giugno e sono trasmesse tutti i giorni sino al prossimo 8 settembre. Lo show, produzione originale della TV di Stato, ha tra gli autori Massimiliano Canè, Luca Rea, Emilio Levi, Ermanno Labianca, Giulio Calcinari e Francesco Valitutti. A loro si aggiungono Claudia Bonadonna e Chiara Morellato. Infine, il lungo elenco è arricchito dal ritorno di Tiziana Torti.

Techetechetè spera di replicare nel 2023 i grandi ascolti ottenuti la scorsa estate. Dodici mesi fa, infatti, le puntate hanno avuto una media del 19% di share, con picchi superiori al 20%.

L’omaggio ai big dello spettacolo italiano

Grande protagonista di Techetechetè 2023 sono ancora una volta le Teche Rai. Dai grandi archivi della TV di Stato, infatti, sono recuperate le immagini e le testimonianze di coloro che hanno vissuto da vicino i momenti che hanno segnato la storia della televisione italiana. Con i vari appuntamenti, poi, si tenta di mantenere intatta la memoria dei big dello spettacolo nostrano.

Leggi anche --->  Back to School 12 aprile, la diretta: i ripetenti e come sono andati gli esami

A tal proposito, nella stagione sono previsti vari omaggi, a partire da quello ad Anna Magnani, attrice che in carriera ha ottenuto un Premio Oscar, un Golden Globe e cinque Nastri d’Argento. Inoltre, è proposto un focus sul cantautore Sergio Endrigo e sullo showman Lelio Luttazzi, nato nell’aprile di 100 anni fa. La Rai ha scelto di dedicare una puntata ad Alberto Sordi.

Techetechetè 2023 puntate

Techetechetè 2023, l’appuntamento del 7 giugno è un omaggio a Pippo Baudo

La prima puntata del 2023 di Techetechetè, però, ha come grande protagonista Pippo Baudo. Il conduttore, infatti, è omaggiato proprio nel giorno del suo 87esimo compleanno. Inevitabilmente, nel corso dell’appuntamento è mostrato spesso il palco di Sanremo. Baudo, d’altronde, detiene il primato di conduzioni del Festival, avendolo guidato ben tredici volte (la prima nel 1968 e l’ultima nel 2008).

Techetechetè, nell’estate 2023, può godere, infine, di speciali in prima serata. A partire da luglio, Flavio Insinna racconta in prime time sei grandi personaggi italiani, tra cui Gianni Morandi, Raffaella Carrà, Gigi Proietti e Lucio Battisti. Il conduttore, volto de L’Eredità, mostra i luoghi che hanno segnato la vita e la carriera degli artisti analizzati.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Non ho mai 4 serie tv Netflix – trama, cast, finale

Tutte le notizie le anticipazioni della quarta ed ultima stagione della serie con protagonista Maitreyi Ramakrishnan.

Pubblicato

il

Non ho mai 4 serie tv Netflix
Condividi su

Netflix propone la serie tv dal titolo Non ho mai 4. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere drammatiche.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2023 e la quarta stagione della serie si compone di dieci episodi in totale, ognuno della durata di 40 minuti circa.

Non ho mai 4 serie tv attori

Non ho mai serie tv – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Mindy Kaling. Protagonisti principali sono Devi Vishwakumar e Kamala Nandiwadal interpretati rispettivamente da Maitreyi Ramakrishnan e Richa Moorjani. Nel cast anche Jaren Lewison nel ruolo di Ben Gross.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Los Angeles e zone limitrofe nel territorio della California.

La produzione è della 3 Arts Entertainment in collaborazione con Kaling International e Netflix.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Never Have I Ever.

Non ho mai 4 serie tv dove è girato

Non ho mai 4 – trama della serie tv in onda su Netflix

Si tratta dell’ultima stagione della serie che ha entusiasmato un pubblico trasversale nelle precedenti parti. La serie come sempre ruota intorno ad un gruppo di liceali le cui avventure sono state già raccontate in precedenza. Questo è dunque il capitolo conclusivo nel quale i telespettatori vedranno come si concludono le vicende di ognuno dei protagonisti.

Leggi anche --->  Domenica In 28 maggio, gli ospiti: ci sono Arisa, Dargen D’Amico e Stefano Bonaccini

Il principale personaggio è Devi, una adolescente americana di origini indiane che ha una vita complicata. All’inizio della serie Devi è una studentessa che si trova al secondo anno di liceo. Il suo unico obiettivo è eccellere sempre in tutte le materie scolastiche. Devi però ha poca pazienza e proprio per questo si ritrova spesso in situazioni complicate.

Quando inizia a farsi notare dai ragazzi la sua situazione non solo sentimentale, ma anche quotidiana, finisce per diventare ancora più difficile.

I telespettatori hanno visto che nel corso della terza stagione Devi è finalmente fidanzata con Paxton. La notizia in breve fa il giro di tutto il liceo, ma le sue insicurezze in campo sentimentale rischiano di rovinare tutto.

Spoiler finale

Ed infatti la relazione sentimentale finisce e Devi inizia a frequentare un altro ragazzo. Il risultato negativo però si ripete purtroppo questa volta non per colpa di Devi.

Non ho mai 4 serie tv finale

Non ho mai 4: il cast completo

Di seguito il cast della serie tv Non ho mai 4 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Maitreyi Ramakrishnan: Devi Vishwakumar
  • Richa Moorjani: Kamala Nandiwadal
  • Jaren Lewison: Ben Gross
  • Darren Barnet: Paxton Hall-Yoshida
  • Poorna Jagannathan: Nalini Vishwakumar
  • Lee Rodriguez: Fabiola Torres
  • Ramona Young: Eleanor Wong
  • John McEnroe: sé stesso / narratore

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Isola dei Famosi 5 giugno, la diretta: Camassa finalista, Fabio Ricci eliminato torna in Italia

Nel corso della serata è accolta in studio Corinne Clery, eliminata nella puntata di sette giorni fa.

Pubblicato

il

Isola dei Famosi 5 giugno
Condividi su

Lunedì 5 giugno, dalle ore 21:45 su Canale 5, è andata in onda una nuova puntata de l’Isola dei Famosi. La serata, come al solito, è condotta da Ilary Blasi. Gli opinionisti sono Vladimir Luxuria ed Enrico Papi, mentre l’inviato in Honduras è Alvin. L’ospite in studio è Corinne Clery, uscita dal programma nell’appuntamento di sette giorni fa. Blasi, durante la puntata, comunica il nome del nuovo eliminato: a rischio ci sono Fabio Ricci e Nathaly Caldonazzo. Inoltre è nominato il primo naufrago finalista.

Isola dei Famosi 5 giugno eliminati

Isola dei Famosi 5 giugno, inizia la diretta

Inizia l’Isola dei Famosi del 5 giugno. La conduttrice dà il benvenuto in studio a Paolo Noise e a Corinne Clery. Il primo argomento sono le tensioni tra Helena Prestes, Nathaly Caldonazzo e il resto del gruppo. Caldonazzo parla della presenza di “un gruppo dell’oca selvaggia“, i cui componenti “non hanno umanità“. Mazzoli su Helena: “Vuole fare Raz Degan, ma è la brutta copia di Belen Rodriguez“. Poi aggiunge: “Ha detto che non vincerà mai perché gli italiani sono razzisti“.

Blasi annuncia che nel corso della serata si svolgono vari duelli. Gli sconfitti sono direttamente a rischio eliminazione, mentre i vincitori sono in lizza per andare in finale. Il primo scontro è tra Helena Prestes e Pamela Camassa, con la vittoria che va a quest’ultima.

Leggi anche --->  Domenica In 28 maggio, gli ospiti: ci sono Arisa, Dargen D’Amico e Stefano Bonaccini

Isola dei Famosi del 5 giugno continua con i diverbi tra Mazzoli e Fabio Ricci. La conduttrice interrompe il dibattito per leggere il risultato del televoto: l’eliminata è Nathaly Caldonazzo, che prima di lasciare la playa dà il bacio di Giuda ad Andrea Lo Cicero, che dunque ha una nomination. Si prosegue con il secondo duello di giornata, che oppone Alessandra Drusian e Cristina Scuccia. La cantante si sente male e ha una crisi nervosa, al punto che dev’essere tirata fuori dall’acqua da Alvin. La vincitrice, di conseguenza, è Cristina.

Isola dei Famosi 5 giugno Nathaly Caldonazzo

Helena incontra il fidanzato Carlo

Ne l’Isola dei Famosi del 5 giugno c’è una sorpresa per Helena, che può riabbracciare il fidanzato Carlo. La concorrente recupera dal fondale del mare l’anello portato in Honduras dal ragazzo. È la volta del terzo duello, al quale possono partecipare solo quattro dei cinque uomini in gara. A decretare i nomi degli sfidanti c’è una catena di scelte, avviate da Pamela Camassa.

La leader opta per Andrea Lo Cicero, da cui è originata la seguente sequenza: Marco Mazzoli > Luca Vetrone > Fabio Ricci. Gianmaria Sainato, dunque, è escluso. Camassa forma anche le coppie, che sono le seguenti: Lo Cicero con Ricci e Mazzoli con Vetrone. Chi vince può andare in finale, chi perde è al televoto flash per l’eliminazione. Vincono Mazzoli e Vetrone.

La conduttrice, ne l’Isola dei Famosi del 5 giugno, apre un televoto flash per l’eliminazione: a rischio ci sono Alessandra, Fabio, Andrea, Helena e Gian Maria. Intanto, Pamela, Cristina, Marco e Luca affrontano una sfida: chi vince è leader nonché finalista. La prima concorrente che accede alla finale è Pamela Camassa. Blasi chiude il televoto flash e legge l’esito: l’eliminato è Fabio Ricci, che prima di lasciare la spiaggia dà il voto a Helena Prestes.

Leggi anche --->  Che tempo che fa 30 aprile, gli ospiti: Edwige Fenech, Claudio Bisio, Ficarra e Picone

Isola dei Famosi 5 giugno chi è finalista

Isola dei Famosi 5 giugno, la prova ricompensa

Durante l’Isola dei Famosi del 5 giugno, Marco Mazzoli deve convincere Luca Vetrone a rasarsi i capelli. Qualora ci riuscissero, tutto il gruppo vincerebbe delle bistecche alla griglia. Il concorrente, dopo tanto titubare, accetta. Caldonazzo e Ricci arrivano nell’Ultima Spiaggia: devono scegliere se restare o tornare in Italia. Entrambi proseguono e, dunque, è aperto un televoto flash per l’eliminazione definitiva: sulla playa, infatti, può stare solo un naufrago alla volta. Deve tornare immediatamente in Italia Fabio Ricci.

Partono le nomination. Sainato, Vetrone, Scuccia, Lo Cicero e Mazzoli nominano Helena Prestes. Quest’ultimo vorrebbe eliminare Andrea Lo Cicero. Drusian, infine, opta per Gian Maria. Sia Marco che Gian Maria affermano che Helena avrebbe mentito sulla natura del suo rapporto con Carlo. La nominata del gruppo è Helena Prestes. A lei si aggiunge al televoto Gian Maria Sainato, scelto dalla leader Pamela Camassa. L’Isola dei Famosi del 5 giugno termina qui.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it