Sabato 10 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, il musicale Zucchero – PartigianoReggiano. La serata condotta da Massimo Giletti, in onda dall’Auditorium Rai di Roma, non racconta la storia di Zucchero ma quella di un emiliano, nato contadino e cresciuto in un’altra Italia, sospesa tra sacro e profano. Tra gli ospiti: gli attori Sabrina Ferilli, Gerard Depardieu, Nino Frassica, i cantanti Andrea Bocelli, Elisa, Francesco De Gregori, Paul Young, il calciatore Gigi Buffon.
Venerdì 9 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata del quiz Reazione a catena di sera. La finalissima si disputa tra due formazioni eccezionali: i “Tiri in ballo” (mamma Nadia, con i due figli Costanza e Francesco da Padova) e le “Cocche di nonna” (Jessica, Giulia e Lucrezia, amiche, da Bari). Ospiti in studio con Amadeus, Paolo Conticini, Lorella Cuccarini, Gigi Marzullo e Fabio Testi.
L’attesa è finita. In prima serata su Raiuno da stasera (e a seguire domani sera in via del tutto eccezionale e poi ogni giovedì per 13 appuntamenti) ritorna la Famiglia Martini con Un medico in famiglia, giunta alla decima serie. Quest’anno conferme e nuovi protagonisti, tra i quali due nuovi personaggi comici, Augusto e Maddalena, interpretati rispettivamente da Fabrizio Giannini e Cristiana Vaccaro che controbilanciano le storie di paternità negata, rapporti difficili ed episodi drammatici.
E’ andato in onda su Canale 5 il concerto di Laura Pausini. Ripercorriamo tutte le fasi della serata. Ancora prima che inizi a cantare si vede il suo arrivo nel back stage, accolta dai fan. L’atmosfera è incandescente, tutto è pronto. Lo stadio di San Siro è stracolmo di persone in ogni ordine di posti. Il concerto è iniziato. Ecco che Laura, accolta da fragorosi applausi, comincia a cantare le sue canzoni. In sequenza Simili, Resta in ascolto, Innamorata. E mentre Laura canta, incita il pubblico a cantare. E il pubblico risponde.
Domenica 4 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Don Matteo 9. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola Questione di priorità. Una donna viene trovata morta nella sua azienda, dopo un’accesa discussione con una dipendente. Intanto due amiche di Lia (Nadir Caselli), giunte a Spoleto per un addio al nubilato, si piazzano in casa del capitano Tommasi (Simone Montedoro). A seguire il secondo episodio, La scelta. Un medico, che sostiene la figlia nel portare avanti una rischiosa gravidanza, è trovato in fin di vita. Don Matteo (Terence Hill) indaga.Nel cast anche Nino Frassica.
Siamo ormai giunti al gran finale di Legàmi, la soap opera portoghese che in tutti questi mesi, tra alti e bassi, sconvolgimenti di palinsesti, soppressioni di alcune puntate, ha tenuto con il fiato sospeso milioni di telespettatori. Suspense, colpi di scena, eventi mozzafiato si sono accavallati fino al finale di oggi. Certo, per dirla proprio tutta, la Rai non è che abbia agito correttamente nei confronti dei molti fan: molte volte ha apportato tagli a tante scene principali, fino ad arrivare a queste ultime puntate. Tagli che hanno permesso alla trama di progredire velocemente giungendo prima al finale e lasciando con l’amaro in bocca i telespettatori. Il finale, comunque, ci sarà oggi pomeriggio e sarà molto forte, sconsigliato per i deboli di cuore e per chi soffre di claustrofobia.
Serata all’insegna della comicità su Canale 5. Dalle 21.30, dal Fregene Summer Festival, è andato in onda Evolushow 2.0, lo spettacolo scritto ed interpretato da Enrico Brignano che, dopo aver registrato il sold out in tutti i teatri d’Italia è risultato lo spettacolo più visto del 2015. Con Evolushow 2.0 il comico intraprende in maniera divertente, ma mai noiosa, un viaggio attraverso l’evoluzione umana. I testi dello spettacolo sono dello stesso Brignano, con Mario Scaletta, Massimiliano Giovanetti, Manuela D’Angelo, Luciano Federico e Riccardo Cassini. Due ore di gustoso intrattenimento. Ripercorriamo questa evoluzione, vista con l’occhio divertito e arguto di Enrico Brignano.
Sabato 3 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, Superquark. Ultima puntata, stasera, per questa edizione del programma condotto da Piero Angela. In scaletta, tra i vari argomenti: protesi miniaturizzate; una visita a Palazzo Barberini, costruito nel Rinascimento dalla grande famiglia romana; viaggi nello spazio; inquinamento urbano; una fabbrica di treni ultramoderna.
Siamo giunti ormai alla resa dei conti e poche puntate, ormai, ci separano dalla conclusione di Legàmi, soap opera portoghese in onda su Raiuno. Sono le ultimissime vicende che coinvolgono i protagonisti: tutto si avvia verso la conclusione prevista per domani 3 settembre.
Venerdì 2 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, il quiz Reazione a catena di sera. Amadeus accoglie in studio “I Cicloni” (Filippo, Antonio e Giulio), che assieme a Caterina Balivo e Tosca D’Aquino affrontano le “Cocche di nonna” (Jessica, Giulia e Lucrezia), affiancate da Nino Frassica e Renato Pozzetto. Ospiti d’eccezione del gioco musicale il gruppo partenopeo dei Neri per Caso.