Domenica 21 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Provaci ancora Prof! 5. Titolo dell’episodio di stasera, Le mani intasca. Camilla (Veronica Pivetti) indaga sulla morte di un gioielliere, zio di una sua alunna. Intanto, a causa di un incidente domestico, Gaetano (Paolo Conticini) e Tommy (Matteo Mequio) sono ospitati dalla prof e, mentre Renzo (Enzo Decaro) è a Londra, lei e Gaetano si ritrovano soli.
Proprio oggi, sabato 20 agosto, sotto il segno del Leone, 80 anni fa nascevano le Gemelle Kessler, Alice ed Ellen. Anno fortunato questo 2016, visto che sono arrivati allo stesso traguardo e con la stessa età Pippo Baudo e Lino Banfi, nati sempre nel 1936 ma in periodi differenti.
Sabato 20 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, il reality Il dono. Tra le storie raccontate da Marco Liorni e Paola Perego, quella di Pietro, che chiede perdono al suo primo amore Marianne, lasciata 50 anni fa. A seguire, Patrizia che desidera la comprensione del figlio, fatto arrestare per sottrarlo alla tossicodipendenza e Antonio che vuole riabbracciare l’amico Francesco. Questa è la quarta e ultima puntata, mai andata in onda del programma, che era stato sospeso il 2 gennaio 2016.
Venerdì 19 agosto. Su Raidue, all’1.30, Olimpiadi di Rio. Tra le possibili medaglie d’oro di oggi c’è quella della 20 km di marcia: tra le favorite, infatti, ci sono le nostre Eleonora Anna Giorgi ed Elisa Rigaudo. L’atletica, in nottata, offre un’altra finale molto attesa, quella della staffetta 4×100 metri maschile. Tra i protagonisti, la Giamaica e il team guidato da Justin Gatlin.
Stasera su Rai 3 è andata in onda la seconda puntata del nuovo programma, Vertigo. Gli abissi dell’anima. Autore e conduttore il giornalista Giuseppe Rinaldi, autore di Chi l’ha visto?
Vertigo è un vero e proprio viaggio nelle profondità dell’animo umano, di cui vengono analizzati i lati più oscuri: le debolezze, le dipendenze, le pulsioni. Si parla di vite sospese, risucchiate da un vortice, dove si accarezza il volto della morte, e si mette a repentaglio la propria vita, un rischio estremo per esorcizzare la morte. Abbiamo seguito la diretta, ripercorriamo ciò che abbiamo visto in questa seconda puntata.
Domenica 14 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Provaci ancora Prof! 5. Titolo dell’episodio di questa sera: Lascatola dei ricordi. Nel palazzo dove vive Camilla (Veronica Pivetti) è stata aggredita una condomina soprannominata “Madame Mille Lire” (Lucia Vasini).
Sabaro 13 agosto.Su Raiuno, alle 21.25, il reality Così lontani così vicini. Al Bano e Romina Power raccontano l’emozionante storia di Concetta, che è alla ricerca della sorella Rita. A seguire, Maria, desiderosa di riabbracciare il fratello Salvatore; Roberto, determinato a rintracciare le sorelle gemelle Romina e Sabrina; Stefania, che sogna d’incontrare il fratello Cristian.
Venerdì 12 agosto. Su Raidue, alle 20.00, Olimpiadi di Rio. Al Maracanazinho di Rio de Janeiro le ragazze della pallavolo di Marco Bonitta affrontano nel Gruppo B gli Stati Uniti. Domenica 14 le azzurre affronteranno Porto Rico nell’ultima partita del girone (ore 20.00). Questa notte entra in scena la regina dei Giochi, l’atletica leggera (dall’1.30).
Domenica 7 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Provaci ancora Prof! 5. Titolo dell’episodio di stasera: L’ultima telefonata. Livietta (Ludovica Gargari) ha perso il cellulare e, mentendo alla madre (VeronicaPivetti), le dice che probabilmente l’ha smarrito al cinema, dove era andata con il suo amico Greg (Francesco Di Raimondo). In realtà, la ragazza si trovava in un pub con Bobo, un ragazzo più grande di lei, per il quale Livietta ha perso la testa. Camilla infatti non avrebbe mai permesso alla figlia di uscire con lui. Il ragazzo viene trovato morto e Livietta potrebbe essere coinvolta suo malgrado nella sua morte. La professoressa, preoccupata per gli eventuali sviluppi della vicenda, decide di indagare. E il suo fiuto investigativo la condurrà sulla pista giusta.
Sabato 6 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, il reality Così lontani così vicini. Al centro del programma, con Al Bano e Romina Power, le storie di persone che hanno l’opportunità di conoscere o ritrovare amici e parenti. Protagonisti: Franco, che vuole ricongiungersi ai fratelli; Antonino, alla ricerca della sorella; Serena, alla scoperta del suo passato; Pierina, che vuole conoscere le cinque sorelle.