Domenica 10 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, la 4° puntata della fiction Tutto può succedere. Stasera altri due episodi. Nel primo episodio, nonostante i sensi di colpa, Sara (Maya Sansa) continua a vedere Nardini (Glen Blackhall), che le consiglia di dirlo ad Ambra (Matilda De Angelis).
Sabato 9 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, va in onda il film Il principe abusivo con Alessandro Siani. La pellicola sostituisce la quarta puntata de Il dono. Il docu-reality condotto da Marco Liorni e Paola Perego è stato interrotto per mancanza di ascolti e per evitare lo scontro con Canale 5
Venerdì 8 gennaio. Su Raidue, alle 21.15, il programma musicale Unici – Luciano Pavarotti. Ultimo appuntamento con i grandi personaggi della musica italiana, raccontati da Giorgio Verdelli. Sotto i riflettori stasera il grande tenore Luciano Pavarotti, scomparso nel 2007. Lo ricordano, oltre alla vedova NicolettaMantovani, illustri colleghi come Zucchero, Francesco Guccini, Jovanotti, Laura Pausini.
Domenica 3 gennaio. Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Tutto può succedere, 3° puntata che prevede due episodi. Nel primo episodio, Federica (Benedetta Porcaroli) porta Stefano a cena a casa dei nonni. Le donne della famiglia lo adorano e questo fa ingelosire Alessandro (Pietro Sermonti).
Sabato 2 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Il dono. Marco Liorni e Paola Perego raccontano nuove storie straordinarie che parlano di gesti di coraggio, di altruismo, di rimorsi per errori compiuti nel passato. I protagonisti hanno ora l’opportunità di ringraziare o chiedere perdono a una persona a loro cara con un “dono”,in attesadel tanto desiderato incontro finale.
Venerdì 1 gennaio 2016. Su Raidue, alle 21.15, il varietà Unici – Il mondo di Andrea Bocelli. Dopo il concerto dell’11 dicembre scorso, Andrea Bocelli si racconta stasera davanti alle telecamere del programma di Giorgio Verdelli. Dalla sua casa di Forte dei Marmi (Lucca), il cantante svela episodi inediti della sua vita privata e artistica. Intervengono, tra gli altri, Gianna Nannini, Tony Renis e il maestro ZubinMetha.
Domenica 27 dicembre. Su Raiuno, alle 21.20, inizia la nuova fiction, Tutto può succedere. Nel primo episodio, in prima visione Tv, conosciamo la famiglia Ferraro. Sara (Maya Sansa), separata con due figli, è costretta a tornare a vivere a casa dei genitori dopo essere stata lasciata dal marito. Sua sorella Giulia (Ana Caterina Morariu) è un avvocato di successo. Nel secondo episodio Sara cerca casa e lavoro. Suo fratello Alessandro (Pietro Sermonti) l’aiuta.
Sabato 26 dicembre. Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Il dono. Tra le storie proposte stasera da Paola Perego e MarcoLiorni ci sono quelle di Enza, che vuole ringraziare chi ha salvato suo figlio da un attentato sul treno nel 1984; Roberto chiede invece perdono ai figli che ha abbandonato quando erano piccoli; Hamos, che è stato aiutato a fuggire dalla Libia nel 1966.
Venerdì 25 dicembre. Raiuno, alle 21.10, propone il varietà I Dieci Comandamenti. Rivediamo stasera, per la Santa Festività del Natale, in un’unica serata, lo spettacolo di Roberto Benigni, impegnato a raccontare e commentare il Decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. La regia dello spettacolo è firmata da Stefano Vicario, mentre la fotografia è di Massimo Pascucci. Le scenografie sono di Gaetano e Chiara Castelli.
Domenica 20 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, puntata speciale del game show Affari Tuoi speciale Telethon. Flavio Insinna conclude la maratona benefica con una puntata fuori del comune, il cui montepremi andrà totalmente a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare.