Venerdì 19 febbraio. Su Raiuno, alle 21.20, il reality Così lontani così vicini. Al centro del programma, storie di gente comune alla ricerca di una persona, che per motivi diversi si è allontanata o non si è mai conosciuta. Al Bano e Romina Power iniziano la ricerca partendo dalle informazioni fornite dalla protagonista. Per contattare la redazione, telefonare allo 02.36564957.
Ricordate Rischiatutto, il famoso quiz di Mike Bongiorno, andato in onda su Raidue dal 1970 al 1974, sicuramente il gioco a premi che in quegli anni faceva un’audience pazzesca con circa 25 milioni di telespettatori a puntata? Ecco, quel quiz “vintage” tornerà nel prossimo autunno, dal 13 ottobre, su Raitre. A condurlo sarà Fabio Fazio.
Domenica 14 febbraio. Su Raiuno, alle 21.30, la 9°puntata della fiction Tutto può succedere. Mentre Feven (Esther Elisha) è in tournée, Carlo (Alessandro Tiberi) dimentica il piccolo Robel (Sean Ghedion Nolasco) a scuola. Giada (Valentina Romani) confessa ad Ambra (Matilda De Angelis) che le piacciono le ragazze. Intanto Federica (BenedettaPorcaroli) organizza l’inaugurazione della casa famiglia.
Virginia Raffaele, è stata la vera rivelazione di questa edizione del Festival di Sanremo, ne ha rappresentato la saltimbanco per eccellenza. E’ umorismo, risate, felicità, ma anche cattiveria. Sembra sicura di sé stessa, ma in fondo è una timida di natura.
Sabato 13 febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, in Eurovisione la serata finale del 66° Festival di Sanremo. Carlo Conti, Gabriel Garko, Madalina Ghenea, con il supporto di Virginia Raffaele per le parti comiche, presentano i 16 motivi rimasti in gara dalla selezione Campioni.
35 anni di carriera, 5 dischi di platino e 1 disco d’oro. Stiamo parlando di Cristina D’Avena, la regina delle sigle dei cartoni animati: chi non ricorda Kiss me Licia, Heidi, per citarne due a caso, e ancora bimba la ricordiamo allo Zecchino D’Oro per aver cantato Il valzer del moscerino, diventata famosissima tra il pubblico e a distanza di tanti anni ancora si ricorda.
Venerdì 12 febbraio. Su Raiuno, alle 20.30, la quarta serata del 66° Festival della Canzone Italiana. Esecuzione dei 20 brani dei Campioni. Alla fine, gli ultimi 5 in classifica, saranno eliminati e sottoposti al televoto per determinare un ripescato. Inoltre,la finale delle Nuove Proposte con la proclamazione del vincitore. Tra una canzone e l’altra, le divertenti incursioni di Virginia Raffaele. Ospite d’onore, Elisa. Votazioni attraverso il televoto, numero da telefono fisso 894222 e da cellulare 4754751.
Max Giusti farà parte del cast del Dopofestival di Sanremo, con Nicola Savino e la Gialappa’s Band. Il programma dopo 8 anni, finalmente ritorna in tv. Sarà in onda da martedì a venerdì, ad esclusione del sabato sera, dopo le prime quattro serate della 66° edizione del Festival di Sanremo, anche quest’anno condotta da Carlo Conti.
Domenica 7 febbraio. Su Raiuno, alle 21.30, altri due episodi per l’8° puntata della fiction Tutto può succedere. Nel primo episodio, Sara (Maya Sansa) inizia lo stage presso la Whalesport.
Sabato 6 febbraio. Su Raiuno, alle 21.10, in diretta dagli Studios di Via Tiburtina a Roma, puntata conclusiva dello show di Massimo Ranieri, Sogno e son desto 3. A duettare con lui, numerosi ospiti che si alterneranno sul palco. Previsto il consueto spazio dedicato ai classici napoletani degli anni 50 e 60, con le stelle del jazz Rita Marcotulli, Stefano di Battista, Enrico Rava.