Domenica 5 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Un passo dal cielo 2. Stasera due episodi. Il primo s’intitola, Il richiamo del sangue. Vincenzo (Enrico Ianniello) chiede a Silvia (Gaia Bermani Amaral) di sposarlo, ma lei prende tempo.
Sabato 4 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, già previsto la sera del 26 giugno, va in onda stasera Una notte per Caruso. Dalla Marina Grande di Sorrento, Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio conducono il tradizionale appuntamento intitolato al celebre tenore, scomparso nel 1921.
Venerdì 3 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, novità varietà, Gli italiani hanno sempre ragione. Fabrizio Frizzi conduce un nuovo gioco interattivo, basato su domande alle quali rispondono 6 famiglie da casa. In studio, 3 coppie vip cercano di indovinare, tra le 4 opzioni di risposta, quella più votata. Il duo che avrà realizzato il punteggio più alto indica quale famiglia mandare in vacanza in luoghi da sogno.Noi vi abbiamo anticipato anche gli ospiti della seconda puntata.
Concluse le quattro serate di registrazione del Coca Cola Summer Festival: la canzone dell’estate 2015 è El mismo sol di Alvaro Soler. A Piazza del Popolo a Roma, una gran folla ha salutato la vittoria dell’artista. Adesso si attende la messa in onda delle quattro serate che avverrà tra una settimana, in prima serata su Canale 5.
Domenica 28 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, va in onda la replica della fiction, Un passo dal cielo 2, andata in onda per la prima volta a partire dal 14 ottobre 2012. L’episodio di stasera è intitolato, Facili prede. Mentre un caso di avvelenamento turba San Candido, Pietro (Terence Hill) trova una ragazza sotto choc nel bosco e se ne prende cura. Giorgio (Gabriele Rossi) torna in paese, dove lo attende Chiara (Claudia Gaffuri). Vincenzo (Enrico Ianniello) decide di chiedere a Silvia (Gaia Bermani Amaral) di sposarlo.
Sabato 27 giugno. Su Raitre, alle 20.45, calcio: Europeo Under 21. Semifinale. Allo Stadion Letnà di Praga la vincente del Gruppo A affronta la seconda del girone B. Assisteremo alla partita Danimarca – Svezia. Poco prima, alle 20,15 la seconda puntata del programma E lasciatemi divertire con Paolo Poli e Pino Strabioli.
Venerdì 26 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, lo spettacolo musicale, Una notte per Caruso. Dalla Marina Grande di Sorrento (Napoli), Flavio Montrucchio ed Elisa Isoardi conducono la nuova edizione del programma dedicato al grande tenore italiano Enrico Caruso, scomparso nel 1921.
Domenica 21 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, calcio: viene trasmessa la partita Italia – Portogallo, per l’Europeo Under 21. Seconda sfida per Domenico Berardi e compagni, inquadrati nel Gruppo B che comprende anche Inghilterra e Svezia. Le prime due di ogni girone si affronteranno in semifinale e avranno l’accesso diretto alle Olimpiadi 2016.
Sabato 20 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, il varietà, Una voce per Padre Pio. In diretta da Pietralcina (Benevento), la 15° edizione dell’evento condotto da Massimo Giletti, con Daniela Ferolla. Intervengono, tra gli altri, Anna Tatangelo, Roberto Vecchioni, Patty Pravo, Gianluca Grignani, Rita Pavone, Iva Zanicchi, l’attore Francesco Testi. Alla serata è abbinata una raccolta fondi per il progetto “Padre Pio pour l’Afrique” al numero 45509.
Venerdì 19 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, Il Volo a New York – Speciale Porta a porta. Puntata speciale in prima serata del programma di Bruno Vespa dedicato al gruppo Il Volo. Bruno Vespa accompagna Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone, i ragazzi de Il Volo, in un viaggio a New York, la città dove i tre giovani tenori sono diventati famosi ancora prima di diventare popolari da noi. Nel corso della serata presentano i loro grandi successi, tra cui Grande amore, con cui hanno vinto il Festival di Sanremo e sono arrivati terzi all’Eurovision Song Contest. Non mancano incontri eccezionali come quelli con Woody Allen e il capo dei pompieri della città uno degli “eroi” dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001.