Sabato 18 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, la seconda puntata di Senza parole. Chiedere perdono, rivelare un segreto, fare una proposta di matrimonio, mettere a segno uno scherzo o una piccola vendetta: sono alcune delle sorprese del varietà condotto da Antonella Clerici, con protagonisti comuni cittadini. “Complici” d’eccezione, volti noti al grande pubblico.
Venerdì 17 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, la fiction Il Commissario Montalbano. L’episodio di questa sera, andato in onda per la prima volta il 22 settembre 2005, s’intitola Giro di boa. Durante la nuotata mattutina, Montalbano (Luca Zingaretti) s’imbatte nel cadavere di un uomo. Dalle indagini emerge che si tratta di un latitante, ucciso due mesi prima. Al porto di Vigata, il commissario assiste allo sbarco di alcuni clandestini da una motovedetta. Tra loro c’è anche un ragazzino.
Domenica 12 aprile. Su Raiuno, alle 21.30, torna la grande fiction: la prima puntata di Una grande famiglia 3. A Inverigo arriva Claudia (Isabella Ferrari), la figlia che Eleonora (Stefania Sandrelli) ha dato in adozione in gioventù. Mentre Nicoletta (Sarah Felberbaum), in dolce attesa, si trova a Los Angeles, Laura (Sonia Bergamasco) si sposa in segreto con Leonardo (Cesare Bocci). Martedì 14 aprile, la 2° puntata.
Sabato 11 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, prima delle 8 puntate di Senza parole. Antonella Clerici conduce questo nuovo varietà basato sulle emozioni. Ne è protagonista gente comune, che desidera esprimere qualcosa d’importante a una persona cara, ma non ha mai trovato modo per farlo. Ogni “missione” è portata a termine con l’aiuto di personaggi famosi e di spettacolari esibizioni.
Venerdì 10 aprile. Su Raiuno, alle 20.30, Carlo Conti presenta l’anteprima del varietà, Si può fare, la nuova edizione dello show, in partenza lunedì 13 aprile, in cui 12 volti noti dello sport, dello spettacolo e della televisione si affronteranno in esibizioni di abilità, destrezza e arte varia. E proprio stasera scopriranno la specialità in cui dovranno prepararsi.
Domenica 5 aprile. Su Raitre, alle 21.15, il programma di attualità, Kilimangiaro Il borgo dei borghi. Viene eletto il “Borgo più bello d’Italia”. I 20 finalisti si sono sfidati sul sito del programma (www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it), dove sono pervenute oltre 300.000 preferenze. Di ciascuno dei borghi in gara scopriremo luoghi, tradizioni, cibi e folclore attraverso un filmato lanciato da CamilaRaznovich.
Sabato 4 aprile. Su Raitre, alle 21.15, attualità con Scala Mercalli. Temi di quest’ultima puntata: lo smaltimento dei rifiuti e la siccità e la scarsità di risorse idriche. Ospiti del conduttore Luca Mercalli, Roberto Cavallo, esperto di tematiche ambientali e lo psicanalista Luigi Zoja. Contributi filmati da California, Honduras, Nepal e Treviso, città virtuosa per la gestione dei rifiuti.
Venerdì 3 aprile. Su Raiuno, alle 21.10, il Rito della Via Crucis. In Mondovisione dal Colosseo, a Roma, Papa Francesco presiede il rito che ricorda il percorso di Gesù sulla via dolorosa, la crocifissione sul Golgota, la morte e la deposizione. I testi delle meditazioni sono stati preparati, per incarico del Santo Padre, da Monsignor Renato Corti, vescovo emerito di Novara.
Domenica 29 marzo. Su Raiuno, alle 21.30, la prima delle due puntate della fiction, Pietro Mennea. La Freccia del Sud. Olimpiadi di Mosca, 1980: l’atleta Pietro Mennea (Michele Riondino) è ai blocchi di partenza della finale della gara dei 200 metri e in un attimo tutta la sua vita gli scorre davanti: da quando, bambino, corre già più veloce di tutti a quando inizia a praticare l’atletica e all’incontro con Carlo Vittori (Luca Barbareschi), il migliore tecnico federale italiano. Dopo quell’incontro Pietro comincia a vincere. Alle Olimpiadi del 1972, a Monaco di Baviera, vive la tragedia dell’attacco terroristico contro gli atleti israeliani. Poi incontra Manuela (Elena Radonicich) che sarà la donna della sua vita. La fiction è stata perceduta da una serie di polemiche da parte della famiglia dell’atleta.
Sabato 28 marzo. Su Raiuno, alle 20.30, la partita di calcio Bulgaria – Italia per le Qualificazioni Europeo 2016. Gli Azzurri di Antonio Conte giocano questa sera la prima partita del 2015 allo stadio Levski di Sofia. La nostra Nazionale guida il Gruppo H con 10 punti, assieme alla Croazia. Lo scorso 16 novembre, Antonio Candreva ha segnato il suo primo gol in azzurro proprio contro i croati.