Sabato 25 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, il programma di attualità, Viva il 25 aprile! Fabio Fazio, con la partecipazione dello scrittore Roberto Saviano, conduce in diretta dalla Piazza del Quirinale, a Roma, una serata speciale dedicata al 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Venerdì 24 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, continuano le repliche della fortunata fiction Il Commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di questa sera, Par condicio. Montalbano (Luca Zingaretti) da una parte si trova a gestire l’inasprimento dei rapporti fra le due grandi famiglie mafiose di Vigata, i Sinagra e i Cuffaro, dall’altra è impegnato nella ricerca di una ragazza straniera misteriosamente scomparsa. Seguendo le tracce della ragazza si inoltra nella campagna siciliana e, nei pressi di una stazione ferroviaria abbandonata incontra un uomo che gli confessa di avere consegnato la ragazza ad un pericoloso delinquente implicato nel traffico di esseri umani. Quando Montalbano trova la ragazza, scopre che la guerra di mafia scatenatasi tra le famiglie non è dovuta a questioni di successione al potere, ma al fatto che la giovane straniera si era innamorata, ricambiata, del marito della figlia di uno dei capobanda, scatenandone così la gelosia.
Domenica 19 aprile. Su Raiuno, alle 21.35, la prima delle quattro puntate della fiction, Fuoriclasse 3, con Luciana Littizzetto. Il primo episodio dei due della serata s’intitola, La tempesta. E’ passato un anno e Isa Passamaglia (Luciana Littizzetto) torna al liceo Caravaggio dopo la maternità. L’accoglienza di studenti e colleghi è trionfale, ma il vero problema di Isa è Enzo (Fausto Maria Sciarappa), che da quando è nata Anna non vede che lei.
Sabato 18 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, la seconda puntata di Senza parole. Chiedere perdono, rivelare un segreto, fare una proposta di matrimonio, mettere a segno uno scherzo o una piccola vendetta: sono alcune delle sorprese del varietà condotto da Antonella Clerici, con protagonisti comuni cittadini. “Complici” d’eccezione, volti noti al grande pubblico.
Venerdì 17 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, la fiction Il Commissario Montalbano. L’episodio di questa sera, andato in onda per la prima volta il 22 settembre 2005, s’intitola Giro di boa. Durante la nuotata mattutina, Montalbano (Luca Zingaretti) s’imbatte nel cadavere di un uomo. Dalle indagini emerge che si tratta di un latitante, ucciso due mesi prima. Al porto di Vigata, il commissario assiste allo sbarco di alcuni clandestini da una motovedetta. Tra loro c’è anche un ragazzino.
Domenica 12 aprile. Su Raiuno, alle 21.30, torna la grande fiction: la prima puntata di Una grande famiglia 3. A Inverigo arriva Claudia (Isabella Ferrari), la figlia che Eleonora (Stefania Sandrelli) ha dato in adozione in gioventù. Mentre Nicoletta (Sarah Felberbaum), in dolce attesa, si trova a Los Angeles, Laura (Sonia Bergamasco) si sposa in segreto con Leonardo (Cesare Bocci). Martedì 14 aprile, la 2° puntata.
Sabato 11 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, prima delle 8 puntate di Senza parole. Antonella Clerici conduce questo nuovo varietà basato sulle emozioni. Ne è protagonista gente comune, che desidera esprimere qualcosa d’importante a una persona cara, ma non ha mai trovato modo per farlo. Ogni “missione” è portata a termine con l’aiuto di personaggi famosi e di spettacolari esibizioni.
Venerdì 10 aprile. Su Raiuno, alle 20.30, Carlo Conti presenta l’anteprima del varietà, Si può fare, la nuova edizione dello show, in partenza lunedì 13 aprile, in cui 12 volti noti dello sport, dello spettacolo e della televisione si affronteranno in esibizioni di abilità, destrezza e arte varia. E proprio stasera scopriranno la specialità in cui dovranno prepararsi.
Domenica 5 aprile. Su Raitre, alle 21.15, il programma di attualità, Kilimangiaro Il borgo dei borghi. Viene eletto il “Borgo più bello d’Italia”. I 20 finalisti si sono sfidati sul sito del programma (www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it), dove sono pervenute oltre 300.000 preferenze. Di ciascuno dei borghi in gara scopriremo luoghi, tradizioni, cibi e folclore attraverso un filmato lanciato da CamilaRaznovich.
Sabato 4 aprile. Su Raitre, alle 21.15, attualità con Scala Mercalli. Temi di quest’ultima puntata: lo smaltimento dei rifiuti e la siccità e la scarsità di risorse idriche. Ospiti del conduttore Luca Mercalli, Roberto Cavallo, esperto di tematiche ambientali e lo psicanalista Luigi Zoja. Contributi filmati da California, Honduras, Nepal e Treviso, città virtuosa per la gestione dei rifiuti.