Domenica 17 maggio. Su Raitre, alle 21.40, appuntamento con l’attualità di Report. Milena Gabanelli, anche stasera, presenta un nuovo capitolo delle inchieste realizzate dagli inviati del programma. Dal 2011, tra loro c’è la palermitana Claudia Di Pasquale, che nel 2006 ha vinto la borsa di studio del Premio Mario Formenton.
Sabato 16 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà, Senza parole. Antonella Clerici anche stasera racconta nuove storie di gente comune che in studio si vede recapitare a sorpresa un messaggio importante da parenti o amici. Il tutto condito dall’intervento di volti nuovi e da spettacolari performance. Previsti i consueti “incontri senza parole”, che vedono protagonisti alcuni personaggi famosi.
Venerdì 15 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, la grande fiction con Il Commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di stasera, del 2008, La vampa d’agosto. Montalbano (Luca Zingaretti) raggiunge Mimì (Cesare Bocci), che è in vacanza al mare in una villa in affitto. In giardino si scopre un cunicolo dove è nascosto un baule: dentro, il cadavere di una ragazza. Il commissario indaga con l’aiuto di Adriana (Serena Rossi), gemella della vittima.
Domenica 10 maggio. Su Raiuno, alle 21.35, l’ultima puntata della fiction, Fuoriclasse 3. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Le gambe delle bugie. Isa (Luciana Littizzetto) e Bea (Lunetta Savino), da brave sorelle, vorrebbero fare pace, ma nessuna delle due riesce a fare il primo passo.
Sabato 9 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Senza Parole. Antonella Clerici presenta una nuova carrellata di storie vere, che assicurano forti emozioni, belle sorprese, qualche lacrima e un lieto fine. I destinatari dei “messaggi” sono seduti tra il pubblico e non immaginano di poter diventare, da un momento all’altro, protagonisti dello show.
Venerdì 8 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, la fiction di successo, Il Commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di stasera, Il gioco delle tre carte. Un vecchio capomastro edile di Vigata viene ucciso investito da un’auto pirata. Montalbano (Luca Zingaretti) scopre che la vittima era un collaboratore di un imprenditore edile che, venti anni prima, era stato accusato e condannato per l’omicidio del suo socio e marito della sua amante: l’imprenditore era stato scarcerato poche settimane prima. Nel frattempo uno straniero misterioso viene trovato ucciso da un colpo di pistola alla nuca non lontano da un casolare isolato.
Domenica 3 maggio. Su Raiuno, alle 21.35, la terza puntata della fiction, Fuoriclasse 3. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Consigli sbagliati. Michele (Andrea Arcangeli) vorrebbe lasciare gli studi per lavorare con Bea (Lunetta Savino), provocando l’ira di Isa (Luciana Littizzetto).
Sabato 2 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Senza parole. Emozioni e sorprese spettacolari sono gli ingredienti principali dello show di Antonella Clerici. Storie vere di comuni cittadini, che hanno un messaggio importante da far pervenire ad una persona cara. La regia del programma, in diretta dall’Auditorium del Foro Italico a Roma, è firmata da Sergio Colabona.
Venerdì 1 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, Il Commissario Montalbano. Stasera va in onda la replica dell’episodio, La pazienza del ragno, andato in onda per la prima volta il 7 marzo 2006. Montalbano (Luca Zingaretti) indaga sulla scomparsa della giovane Susanna (Federica De Cola). Si pensa a un sequestro, ma la famiglia della ragazza non è benestante. Aiutato da Fazio (Peppino Mazzotta), il commissario segue una pista che porta ad un parente.
Domenica 16 aprile. Su Raiuno, alle 21.35, continuano gli episodi della fiction, Fuoriclasse 3, con Luciana Littizzetto. Stasera la seconda delle quattro puntate. Il primo episodio s’intitola, La mia famiglia e tanti animali. Bea (Lunetta Savino) è ospite a casa Passamaglia e il rapporto tra lei e sua sorella Isa (Luciana Littizzetto) sembra consolidarsi, finché Isa non scopre l’ennesima bugia di Bea.