Venerdì 26 dicembre. Su Raidue, alle 21.10, va in onda Voyager. La grande protagonista di questa puntata è Bologna. Roberto Giacobbo visita i sotterranei del capoluogo emiliano per uscire in Piazza Maggiore, cuore della città. Il conduttore parla inoltre della chiesa di Santo Stefano, delle torri degli Asinelli e Garisenda, dell’Università, il più antico ateneo del mondo.
Domenica 21 dicembre. Su Raiuno, alle 21.30, l’ultima puntata della fiction, Il ritorno di Ulisse, con Alessio Boni. Vengono celebrate le nozze di Telemaco (Niels Schneider) e Nausicaa (Capucine Delaby), alle quali Clea (Karina Testa) assiste di nascosto. Orione (Salim Kechiouce), intanto, ha trovato un accordo con Telemaco e si offre di combattere al suo fianco contro Sparta, ma Ulisse (Alessio Boni) lo uccide.
Su Raiuno, alle 21.15, il reality, Così lontani, così vicini. Secondo appuntamento con il programma dedicato a persone comuni, fortemente desiderose di riunirsi a parenti che hanno perso di vista o non hanno mai conosciuto. Paola Perego e Al Bano raccontano le dinamiche della separazione, della ricerca e dell’incontro finale. Per rivedere le puntate : www.rai.tv.
Venerdì 19 dicembre. Su Raiuno, alle 21.15, dopo il game condotto da Flavio Insinna, Affari Tuoi, il varietà Un mondo da amare. In diretta dall’Auditorium Rai di Roma, musica, spettacolo, cucina e tanti ospiti in un grande show all’insegna dell’eccellenza italiana e del Natale. A fare gli onori di casa, Bruno Vespa ed Antonella Clerici, che conducono una serata speciale dedicata ai grandi valori italiani di Expo Milano 2015, l’esposizione universale che si terrà nella città lombarda dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, che ha per tema l’alimentazione e il suo ruolo nel nostro pianeta.
Domenica 14 dicembre. Su Raiuno, alle 20.40 il game show, Affari Tuoi – Speciale Telethon. Flavio Insinna presenta uno speciale del gioco, che conclude la kermesse benefica finalizzata alla raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Tra i concorrenti vip, Aldo Giovanni & Giacomo, i Ricchi e Poveri, Serena Rossi, Alessandra Amoroso, Nino Frassica, il mago Silvan.
Sabato 13 dicembre. Su Raiuno, alle 21.15, la nuova serie del reality Così lontani, così vicini. Tornano le storie di persone comuni alla disperata ricerca dei propri cari. Alla guida della seconda edizione ritroviamo Al Bano, questa volta affiancato da Paola Perego. Ognuna delle quattro vicende proposte in ogni puntata si conclude con il ricongiungimento dei due protagonisti.
Venerdì 12 dicembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà, Telethon – Io esisto. Fabrizio Frizzi, Flavio Insinna, Massimo Giletti e Cristina Parodi presentano una grande serata che coniuga spettacolo, informazione solidarietà nel nome di Telethon, la maratona tv finalizzata alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche. Tante le storie e numerosi gli ospiti, tra cui l’attrice Paola Cortellesi.
Domenica 7 dicembre. Su Raiuno, alle 21.30, la 2° puntata della fiction, Il ritorno di Ulisse. Il re di Sparta nomina Leocrito (Bruno Todeschini) re di Itaca. Per non perdere il trono, Telemaco (Niels Schneider) chiede di battersi contro di lui, ma Leocrito si fa sostituire da Leode (Ugo Venel).Questa volta Telemaco vince e Ulisse (Alessio Boni), che ha assistito al duello con abiti da mendicante, si svela.
Su Raiuno, alle 21.15, si conclude la decima edizione del varietà Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci, che decreta chi saranno i successori di Elisa Di Francisca e Raimondo Todaro , vincitori lo scorso anno. La puntata più seguita di questa stagione è stata la prima, quella del 4 ottobre, con 4.592.000 spettatori ed uno share del 24.13%.
Su Raidue, alle 21.10, il programma musicale Unici – Essere Vasco Rossi. Nuova serata dedicata al rocker di Zocca. 36 anni di carriera ed un nuovo album fatto di “nuove consapevolezze e vecchi rancori”: questa nuova puntata racconta anche la fase più attuale del grande cantautore. Oltre alle immagini dei concerti di questa estate allo stadio Olimpico di Roma e al Meazza di Milano, Giorgio Verdelli propone un’intervista realizzata a Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, nel buon ritiro di Vasco Rossi. Il tutto arricchito dagli interventi dei migliori artisti italiani: quelli di Jovanotti, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, Gianna Nannini, mentre Renzo Arbore racconta la partecipazione di Vasco Rossi a L’altra domenica nel 1979 su Raidue.