Domenica in nacque su Raiuno il 3 ottobre 1976, condotta da Corrado con Dora Moroni e fu una vera rivoluzione per la Rai: per la prima volta andava in onda in diretta un programma fiume che iniziava alle ore 14 e terminava dieci minuti prima del Tg1 delle 20.
Anche questa sera per i telespettatori si preannuncia un ricco panorama televisivo: si spazia dalle fiction, alle inchieste, ai film.
Oggi ricordiamo uno dei programmi cult degli anni ’70, L’Altra Domenica che nacque come alternativa a Domenica in. Il contenitore festivo di Rai Uno però inizierà solo nell’ottobre del 1976. La trasmissione di Renzo Arbore è stata trasmessa su Raidue per la prima volta domenica 28 marzo 1976 ed andò avanti fino al luglio 1979.
Anche stasera, sabato 18 gennaio, il panorama televisivo è ricco di appuntamenti. Vediamo quali programmi seguire.
Milleluci fu uno show condotto da Mina e Raffaella Carrà e per quell’anno fu un grossissimo successo di pubblico e di critica. Fu trasmesso il sabato sera su Raiuno, in prima serata, dal 16 marzo all’11 maggio 1974. Anche per questo spettacolo la Rai non badò a spese. Ospiti, ricche scene, fasti e tra i collaboratori, ancora una volta, l’intero gotha del varietà: firmavano i testi Roberto Lerici ed Antonello Falqui (che curava anche la regia), le scenografie erano di Cesarini da Senigallia, i costumi di Corrado Colabucci, le coreografie di Gino Landi e l’orchestra era diretta dal Maestro Gianni Ferrio.
La serata televisiva di questa sera, per gli amanti dei vari generi, offre un vasto panorama di inchieste, programmi di attualità, politica. Non mancano, per i cinefili, i film, ma anche le fiction.
Il varietà Formula Due, andato in onda su Raiuno da sabato 24 novembre 1973 a sabato 12 gennaio 1974, al posto di Canzonissima, che da quell’anno era stata collocata alla domenica pomeriggio, ebbe un grande successo grazie a due attori e conduttori, Alighiero Noschese e Loretta Goggi.
Il nostro viaggio attraverso i 60 anni della tv continua. Oggi ci occupiamo del varietà dal titolo Dove sta Zazaà.
L’inizio del 1971 regala ai telespettatori un nuovo varietà, Speciale per noi, da non confondere con Speciale per voi di Renzo Arbore.
Nel nostro lungo viaggio attraverso i 60 anni della tv, siamo arrivati all’anno 1972. Il piccolo schermo aveva oramai 18 anni e diventava maggiorenne. Le trasmissioni iniziavano a moltiplicarsi in quanto il pubblico diventata sempre più numeroso. Oggi siamo arrivati ad occuparci di un programma dal titolo Sai che ti dico? che si inseriva nel trend del varietà molto in voga.