Seconda puntata, questa sera di Amore criminale. Barbara De Rossi, in prima serata su Rai3, racconta la drammatica vicenda di due donne Fatime e Senade Salmanaj, madre e figlia, che dal Kossovo erano arrivate, insieme alla famiglia, in Italia in cerca di un futuro migliore. Il nucleo familiare era fuggito subito dopo lo scoppio della guerra nel paese di origine.
In onda su Italia 1 il secondo appuntamento con Adam Kadmon- Rivelazioni. Le prime immagini propongono, naturalmente, i soliti temi cari a Kadmon: misteri e complotti. Il personaggio inizia con una sorta di predica: non temete la mia maschera, io me la posso anche togliere, ma abbiare paura di chi ha sul volto maschere invisibili grazie alle quali inducono a credere in menzogne che solo io so portare alla luce. Come pretenziosità non è male.
E’ stata una puntata lunga e difficile, punteggiata da polemiche. E’ rientrata in gara Marisa Laurito, mentre ad essere escluso dalla competizione è stato Joe Maska. Ma ripercorriamo le fasi della puntata. Si inizia con il riepilogo della scorsa settimana, quando si sono ritirate dalla competizione Albertazzi e Teocoli. Milly Carlucci, la conduttrice annuncia l’entrata della nuova coppia Tony Colombo e Anastasia Kuzmina. Presentando le coppie, Jo Maska declama: io potrei togliermi la mia maschera, ma voi siete disposti a togliervi la vostra?
Nuovo appuntamento con la cucina di Bake off Italia- Dolci in forno su Real time. L’eliminata di questa sera è Maria Chiara. Erano rimasti in otto a giocarsi l’accesso alle fasi successive. La puntata è partita con il consueto breve riassunto e con un commento: il dolce va mangiato anche con gli occhi, afferma Clelia d’Onofrio. E Benedetta Parodi annuncia che la puntata ha come protagonista la pasticceria napoletana.
Questa sera, venerdì 24 ottobre va in onda una nuova puntata di Bake off Italia- Dolci in forno. L’appuntamento è in prima serata alle ore 21:10 su Real time (Canale 31 digitale terrestre free Sky canali 131, 132 e in HD, TivùSat canale 31). L’ospite d’eccezione è Davide Bellavia, esponente dell’alta pasticceria napoletana.
.
Terza puntata del cabaret di Canale 5: vengono introdotti i due conduttori di questa settimana di Zelig, Claudia Gerini e Enrico Brignano. Due personaggi romani che cercano alla loro maniera di dare un ritmo alla trasmissione. Dopo qualche battuta che riguarda anche il compagno della Gerini, Federico Zampaglione, si entra nel vivo con la presenza sul palcoscenico del primo comico, Andrea Perroni.
Serata davvero singolare: due concorrenti hanno abbandonato la gara, si tratta di Teo Teocoli e Giorgio Albertazzi. Il primo per infortunio, il secondo per troppi impegni teatrali. Ma vediamo le varie fasi della puntata e le performance dei partecipanti. Dopo il consueto collegamento con il Tg1, Milly Carlucci introduce la terza puntata di Ballando con le stelle. Si inizia subito con l’annuncio che il ballerino per una notte è il giovane Rocco Hunt, vincitore dello scorso Sanremo 2014. A bordo campo come commentatore c’è Flavio Insinna.
Rocco Hunt ballerino per una notte a Ballando con le stelle e Mara Venier quarto giudice a Tu si que vales. Accadrà questa sera, sabato 18 ottobre, alle 21.10, rispettivamente su Rai1 e Canale 5. I due show concorrenti di prima serata si sfidano tentando di vincere la serata.
Questa edizione de Il Boss delle cerimonie è ampliata anche ad altre festività familiari: inizia così al “castello” di Don Antonio Polese la prima puntata dedicata ad Alessio e Giuseppe De Luca, due bambini napoletani che si preparano alla Prima Comunione. Siamo su Real time. La storia inzia con i due piccoli comunicandi baciati e abbracciati dal Boss.
Venerdì 17 ottobre: e come ogni settimana va in onda una nuova puntata di Bake off Italia- Dolci in forno. L’appuntamento è in prima serata alle ore 21:10 su Real Time (Canale 31 digitale terrestre free Sky canali 131, 132 e in HD, TivùSat canale 31). Si tratta del settimo appuntamento con il cooking show dedicato alla pasticceria e anche questa volta gli sfidanti dovranno cimentarsi nella preparazione di dolci. Ma la particolarità è che le ricette saranno ispirate alla tradizione ebraica e rinascimentale italiana.