Torna all’Ariston Valerio Scanu. Lo avevamo lasciato a “far l’amore in tutti i luoghi e in tutti i laghi”, ed ora lo ritroviamo con un brano scritto da Fabrizio Moro. Si intitola Finalmente piove, e lo ascolteremo questa sera durante la seconda puntata del Festival di Sanremo.
Si è svolta la rituale conferenza stampa post Festival. Carlo Conti ha commentato insieme ai colleghi i risultati ottenuti dalla prima serata di questa 66esima edizione della kermesse canora.
Ripercorriamo quanto dichiarato.
Dopo il debutto di ieri sera sul palco dell’Ariston con un nuovo cantante, i Dear Jack incontrano oggi la stampa in conferenza. Il gruppo ieri è stato tra i meno votati, anche se è ancora presto per parlare di eliminazione.
Dopo la prima puntata del Festival di Sanremo 2016, tocca a Nicola Savino debuttare. Insieme alla Gialappa’s Band e con la presenza di Max Giusti, il conduttore è al timone del Dopo Festival.
Lo show torna in tv dopo otto anni di assenza; l’edizione 2015 era andata in onda solo sul web.
Abbiamo seguito il debutto di Savino e colleghi, in diretta sempre dalla città dei fiori, ma da Villa Ormond.
La sua esibizione non è prevista per questa sera, ma intanto Patty Pravo presenta il suo brano in conferenza stampa, prima nella sala stampa dell’Ariston e poi in quella del Palafiori.
Il pezzo nasce dalla collaborazione con Gianna Nannini: del pezzo le due artiste hanno parlato al telefono. Coincidenza inoltre, una delle canzoni di Patty Pravo si intitola Penelope, nome della bimba della Nannini: una coincidenza che le rende particolarmente unite.
La manifestazione canora più importante d’Italia non ferma l’informazione. Se la controprogrammazione al Festival di Sanremo è pressoché nulla, i talk show invece, vanno regolarmente in onda. Così, questa sera, ritroveremo in video Massimo Giannini e Giovanni Floris con un anuova puntata di Ballarò e diMartedì.
Debutta questa sera l’edizione 2016 del Festival di Sanremo, per il secondo anno consecutivo con la conduzione di Carlo Conti. Al timone della manifestazione canora di Rai 1, al fianco di Conti, ci saranno anche Virginia Raffaele, Gabriel Garko e Madalina Ghenea.
Questa sera si esibiranno dieci dei venti big in gara, mentre domani toccherà agli altri dieci.
A poche ore dal via, appena conclusa quella di Elio e le storie tese, siamo alla seconda conferenza stampa del Festival di Sanremo 2016.
Apre il sindaco, soddisfatto per gli eventi che si svolgeranno nella città e per il pieno registrato nelle strutture ricettive. In piazza ad esempio, si sta allestendo il palco per i ragazzi di Area Sanremo.
Ferve l’attesa per l’inizio di Sanremo 2016, nella sala stampa del Palafiori. Questa mattina il gruppo di Elio e le storie tese inaugura la giornata con una conferenza dalla sala stampa dell’Ariston.
Il titolo del brano presentato al Festival è Vincere l’odio, che il gruppo eseguirà senza uno dei componenti: Rocco Tanica.
Ecco quanto dichiarato.
Se il 2016 si è aperto con il fenomeno Zalone, nel 2011 critici televisivi e cinematografici si arrovellavano per spiegarsi, e a loro volta spiegare, il successo della coppia formata da Fabrizio Biggio e Stefano Mandelli, i due “soliti idioti” di Mtv.
La coppia, lo scorso anno a Sanremo, ha al momento diviso le proprie strade dopo un lunghissimo sodalizio artistico. Fabrizio Biggio lo troviamo su Radio 2 al fianco di Andrea Delogu e Fabrizio Taddeucci, tornato alla radio dopo anni per condurre I Sociopatici.
Lo abbiamo intervistato, passando attraverso la sua esperienza radiofonica, il successo degli sketch comici su Mtv e al cinema, la concenzione della luce nella comicità in Italia.