Dopo sette anni di allenamento che consistono in due figli, Flavio Montrucchio ha già provveduto al training di conduttore dello Zecchino D’Oro. È stata questa la preparazione per il ruolo che lo attende da oggi pomeriggio fino a sabato 21. Al fianco di Cristel Carrisi infatti, presenterà la 58esima edizione del primo, vero, talent canterino per piccoli della tv italiana.
Abbiamo incontrato Flavio Montrucchio in occasione della conferenza stampa di presentazione del programma.
È andato in onda su Italia 1 un nuovo appuntamento con Le Iene Show, il programma della rete giovane Mediaset dedicato all’informazione con inchieste, servizi impegnati alternati ad altri più leggeri. Conducono Teo Mammucari e Ilary Blasi insieme al Trio Medusa.
Tra i servizi di questa sera, un’intervista a Francesca Chaouqui. Ripercorriamo quanto visto in puntata.
Vanno in onda questa sera su Rete 4 Quinta Colonna e Terra! Condotto da Paolo Del Debbio il primo e da Toni Capuozzo il secondo, si tratta dei programmi d’informazione della rete: uno talk show dai toni urlati, l’altro dedicato all’approfondimento con reportage e servi realizzati dagli inviati del giornalista Mediaset.
Una settimana televisiva segnata dagli attacchi terroristici di venerdì notte a Parigi, che hanno stravolto la consueta programmazione fino a domenica. La settimana si è invece aperta con il debutto di una nuova fiction su Rai 1, la conclusione della settima stagione di Squadra Antimafia e, sempre a Mediaset, con un calo degli ascolti della serie interpretata da Carlotta Natoli e Daniele Pecci.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti.
È partita questa sera su Retequattro la nuova edizione del Maurizio Costanzo Show.
Il talk show più longevo della tv torna con una serie di nuove puntate, in onda dagli studi De Paolis di Roma. Una scritta in sovraimpressione indica subito che la tramissione è stata registrata il 12 novembre, prima della tremenda notte di Parigi.
Barbara D’Urso ha condotto oggi una puntata ridotta rispetto allo standard usuale, una puntata ridotta del contenitore festivo Domenica Live. Unico filo rosso che ha unito tutti i segmenti del programma, è stata la strage di Parigi avvenuta lo scorso 13 novembre. La puntata di Domenica Live si è interrotta dopo circa tre ore di diretta, per cedere il posto ad un film.
Ci saremmo aspettati un talk show interamente dedicato ai drammatici fatti accaduti a Parigi lo scorso 13 novembre. Avremmo voluto che tutta L’ Arena di Giletti fosse concentrata nel dibattito politico e sociale scaturito da quei 129 morti ammazzati come bestie nei luoghi più significativi del divertimento giovanile.
Per Gianni Coletti, non si è ancora conclusa la convivenza forzata con i coinquilini ventenni. Dopo la stagione infatti, sta per tornare Zio Gianni, la sitcom intepretata da Paolo Calabresi, Cristel Checca, Francesco Russo e Luca Di Capua. La seconda stagione inizierà su Rai 2 lunedì 21 dicembre, per un totale di 35 episodi in onda tutti i giorni alle 21.00. Come nella prima serie, gli episodi saranno di circa 8 minuti ciascuno.
Zio Gianni 2 è stata presentata nel primo pomeriggio al Roma Fiction Fest, dopo una proiezione nella mattinata.
È stato presentato questa mattina al Roma Fiction Fest Limbo, film tv interpretato da Kasia Smutniak e Adriano Giannini che andrò in onda mercoledì 2 dicembre in prima serata su Rai 1.
Sono tornate le imitazioni di Maurizio Crozza, questa sera su La7 con Crozza nel paese delle meraviglie. Ristabilitosi dopo aver saltato l’ultima puntata perché non si sentiva bene, il comico genovese ha portato in scena i suoi personaggi, in particolare un fedelissimo Vincenzo De Luca.