È stato proiettato in anteprima questa mattina al Roma Fiction Fest Animeland-Racconti tra manga, anime e cosplay, documentario di Francesco Chiatante che analizza come l’animazione giapponese e i manga abbiano influenzato l’immaginario degli italiani.
A partire dagli anni ’70 infatti, prima sulle reti locali poi su quelle nazionali, il piccolo schermo è stato invaso dalle produzioni nipponiche: robottoni, maghette, sportivi dalle immani sofferenze atletiche, hanno importato in Italia la cultura del Sol Levante. Le divise scolastiche alla marinara, la fioritura dei ciliegi, guardare i treni passare come momento di riflessione, hanno segnato intere generazioni: gli anime sono entrati di prepotenza nella formazione culturale dei bambini e adolescenti che sarebbero diventati adulti.
L’avventura di X Factor 9 è giunta al quarto appuntamento in diretta. Dopo l’eliminazione di Eleonora di giovedì scorso, la gara prosegue con l’eliminazione di Margherita. Ospiti questa sera, gli attesi 5 Seconds of Summer e Giorgio Moroder.
Si aggiunge un nuovo capitolo alla saga pubblicitaria dal Lago di Como. Protagonista ancora Gorge Clooney, che nell’ultimo spot diffuso da Nespresso, ha come compagno di set l’attore comico e musicista Jack Black.
Tornano questa sera i programmi d’informazione del giovedì: Virus-Il contagio delle idee su Rai 2 e Piazzapulita su La7. Nicola Porro e Corrado Formigli sono al timone della decima puntata dei rispettivi talk.
Tv, musica e moda in un serata dedicata alle donne. In un evento nato “contro” la violenza di genere e poi divenuto un omaggio alla figura femminile, senza però dimenticare i più recenti episodi di cronaca nera. Non a caso, come titolo è stato scelto Dedicato, citazione di un successo della Berté che, appunto, dedicava il pezzo a tutti, anche “a chi ha paura e a chi sta nei guai”.
Con la conduzione di Giancarlo Magalli, l’iniziativa è partita da Sora, in provincia di Frosinone, terra che ha vissuto il caso di Gilberta Palleschi. Una serata benefica per avviare la costruzione di una casa d’accoglienza per donne maltrattate e, allo stesso tempo, sensibilizzare sul tema. In particolare i più giovani, chiamati attivamente a partecipare attraverso le realizzazione di un video sull’argomento.
Giovedì 12 novembre. Serata di film, quella di stasera: sia Rai Movie che Iris propongono un film sulla figura della regina d’Inghilterra, uno riguardante Elisabetta II e uno Elisabetta I. Su Sky Uno intanto, prosegue la corsa di X Factor 9.
Ma vediamo quali sono i programmi che potremo seguire oggi in tv.
Il penultimo appuntamento con Tale e Quale Show, il programma di imitazioni condotto su Rai 1 da Carlo Conti, si è concluso con la vittoria di una rossissima Bianca Guaccero. Eccezionalmente in onda di mercoledì, lo show è giunto al terzo appuntamento del torneo: conclusasi infatti la quinta edizione, sono ora i migliori delle ultime stagioni a sfidarsi.
Ripercorriamo tutte le performance.
Nadia Toffa torna su Italia 1 nel 2016 con una seconda edizione di Open Space, lo spin off de Le Iene Show che è già stato trasmesso dalla rete giovane di Cologno Monzese. La conferma del ritorno della Toffa alla conduzione del programma ha il saporre di una vera e propria promozine per la iena. Infatti, nonostante i risultati d’ascolto non molto soddisfacenti delle quattro puntate già andate in onda, i responsabili di Italia 1 hanno dato una seconda chance alla Toffa, soprattutto in vista del buon gradimento di pubblico che il programma ha avuto sui social network.
È stata presentata questa mattina al Roma Fiction Fest The last panters, la serie in onda su Sky Atlantic a partire da venerdì 13 novembre. Partirà invece domani on demand in tutta Europa per sei settimane.
La terza puntata de Il più grande pasticcere, lo show di Rai 2 dedicato ai dolci, si è conclusa con l’abbandono di Giusy e Corrado. Questa sera, la prova eliminatoria ha avuto per porotagoniste pasta brisé, pasta sfoglia e bignè, ma in quanto pasticceria salata.
Ripercorriamo quanto andato in onda.