Vi abbiamo parlato delle prime quattro coppie in gara nella quarta edizione di Pechino Express. Vediamo ora chi sono gli altri concorrenti che, zaino in spalla, dovranno chiedere passaggi e riuscire a trovare un tetto per la notte. Vi presentiamo Gli Antipodi, Le Professoresse,Le Persiane, Gli artisti
Costantino della Gherardesca è pronto a debuttare come conduttore della quarta edizione di Pechino Express, la terza sotto la sua guida.
Come vi abbiamo già anticipato, questa volta sarà il Sudamerica a fare da teatro alle avventure dei concorrenti.
Otto le coppie in gara, pronte a sfidarsi per arrivare alla meta finale. Si parte da Quito: l’ultima tappa è fissata in Brasile, nella capitale Rio de Janeiro.
Va in onda questa sera su Rai 3 in prima serata, il film tedesco dal titolo Fuga per la salvezza. La pellicola viene suddivisa dall’emittente in due parti: la prima è prevista oggi, mentre la seconda sarà in onda domani, 29 agosto, nella medesima collocazione oraria.
Il film, il cui titolo originale in lingua tedesca è Die Flucht, è il racconto storico di un evento poco conosciuto dal punto di vista storico. Infatti, è incentrato su tutte le vicissitudini di quei tanti abitanti della Germania Orientale, convinti che il dittatore Hitler li avrebbe protetti dall’avanzata russa nel 1944.
Una coppia da cinema per lo spot di una delle paste della tradizione italiane. Per la nostra rubrica dedicata agli spot, ci occupiamo oggi dell’ultima campagna pubblicitaria della Barilla. La ditta infatti, si è affidata a due nomi di spicco della settima arte in Italia: il premio Oscar Gabriele Salvatores e l’attore Pierfrancesco Favino.
Annunciata da promo danzante, torna su Canale 5 Barbara D’Urso. L’infaticabile conduttrice Mediaset infatti, riprenderà il comando di Pomeriggio 5 lunedì prossimo, 31 agosto, mentre Domenica Live slitterà ad ottobre.
Giovedì 27 agosto. Su Iris, serata dedicata a Federico Fellini con due delle sue opere più famose. Ma per questa sera molti sono i film previsti, tra action movie e commedie.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire oggi in tv.
Manca poco all’inizio della nuova stagione autunnale, ma è già possibile stilare un bilancio sui peggiori programmi andati in onda nel corso dell’estate che sta per finire.
Nella lista dei flop made in Viale Mazzini ci sono da inserire sicuramente 47 35 Parallelo Italia, Gli italiani hanno sempre ragione, La posta del cuore, Il Verificatore, Gazebo in prima serata e, anche se con qualche differenza di valutazione, l’edizione di Kilimangiaro Summer Nights. Senza dimenticare il recente BBC-Buono Brutto Cattivo.
Dopo la felice esperienza di Reazione a catena nella fascia preserale di Rai 1, Amadeus si sposta su Rai 2 e propone in prima serata il programma Stasera tutto è possibile.
Si tratta di un format che ha ottenuto grande successo all’estero e che è stato riadattato per la tv italiana dai seguenti autori: Stefano Santucci, Loredana Beatrici, Gianluca Belardi, Paolo Mariconda, Marco Pantaleo, Francesco Ricchi, Stefano Sarcinelli. La regia è di Cristiano D’ Alisera.
Sesta puntata questa sera su Rai 3 di 47 35 Parallelo Italia, il programma estivo d’informazione condotto da Gianni Riotta. Questa sera il giornalista sarà in diretta da Treviso per raccontare l’attualità del Paese insieme ai suoi ospiti.
Agosto si avvia alla conclusione. Riparte il campionato ed esordisce la nuova stagione de La Domenica Sportiva. Prima di replicare Massimo Ranieri al sabato, Rai 1 punta al venerdì su Enrico Montesano.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti durante la settimana appena trascorsa.