Singolare il comportamento di Rai1 nella giornata del lutto nazionale per la celebrazione dei funerali di alcune delle vittime del tragico terremoto del 24 agosto scorso. Singolare soprattutto se confrontato ai giorni precedenti. Le prime serate, infatti,all’indomani della prima drammatica scossa, sono state radicalmente cambiate.
E la sua prima volta come conduttrice. Samanta Togni esordisce il 26 agosto al timone di Castrocaro 2016, il programma dedicato alle voci nuove del panorama musicale italiano. E’ la padrona di casa insieme a Flavio Montrucchio. Ballerina professionista presente in quasi tutte le edizioni di Ballando con le stelle, la Togni ha vinto l’undicesima edizione del torneo di ballo condotto da Milly Carlucci con Iago Garcia.
Si sono fermati tutti: da Rai 1 a Canale 5, da Retequattro a Rai2 a Rai3. Solo il Tg La7 non ha mai interrotto la lunga diretta finalizzata a documentare il gravissimo terremoto che ha colpito molte zone del Centro Italia. Solo La7, insomma, ha dimostrato di essersi calata nel ruolo di rete deputata a rendere un servizio pubblico ai telespettatori. Più ancora delle reti di viale Mazzini.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere con il massimo dei voti e una tesi sullo scrittore Joseph Conrad, Vladimir Luxuria ha da sempre un rapporto molto intenso con la letteratura. Artista poliedrica, è una presenza costante soprattutto in televisione. Ospite fissa in alcune edizioni del Maurizio Costanzo Show, Luxuria è stata recentemente opinionista della tredicesima edizione del Grande Fratello.
E così ci hanno tolto anche le soap opera. Nella settimana da lunedì 15 agosto fino a venerdì, sono sparite dal palinsesto di Canale 5 persino le soap opera. Il vuoto spinto regna nel pomeriggio della rete leader di Cologno Monzese.