Dopo un bombardamento pubblicitario durato mesi, finalmente Fabio Fazio arriva su Rai 1. Domenica 24 settembre in prima serata va in onda la puntata di esordio di “Che tempo che fa“. Lunedì 25 settembre in seconda serata, sempre sulla rete diretta da Andrea Fabiano, arriva “Che fuori tempo che fa” con ospiti fissi Fabio De Luigi e Antonio Cabrini.
Da giovedì 28 settembre torna su Rai 2 “Nemo – nessuno escluso” con la conduzione di Enrico Lucci e Valentina Petrini. Il programma che indaga la realtà attraverso le storie di protagonisti, quest’anno può contare su alcune novità. La prima è la riconferma tra gli inviati dei “theShow” all’anagrafe Alessandro Tenace e Alessio Stigliano. Accanto ai due youtubers, sempre nel ruolo di inviato, ci sarà la new entry Marco Maisano già inviato del programma “Le Iene Show“. Esperto di reportage, ha seguito Enrico Lucci nel tragitto da Italia 1 a Rai 2.
Con la settimana che inizia oggi, si completano anche i palinsesti delle principali reti generaliste. Dopo la gran mole di trasmissioni iniziate 7 giorni fa si comincia oggi, lunedì 18 settembre, con l’arrivo della nuova edizione de “I fatti vostri” di cui vi abbiamo già raccontato tutti i contenuti e le novità. Al timone Giancarlo Magalli con Laura Forgia, ex professoressa de “L’Eredità” che ha preso il posto di Adriana Volpe passata a “Mezzogiorno in famiglia“.
Finalmente ha un nome il programma che condurrà Diego Bianchi in arte Zoro su La7. Si chiama infatti “Propaganda Live” e andrà in onda da venerdì 29 settembre in prime time alle 21:10 sulla rete diretta da Andrea Salerno.
Il programma, che racconta storie di vita solitamente escluse dalla narrazione televisiva, torna in onda sulla terza rete. L’appuntamento è in seconda serata con la presentazione di nuove vicende di amore omosessuale e di unioni civili celebrate in Italia.
Torna il programma di informazione e approfondimento giornalistico “Night Tabloid” condotto su Rai 2 da Annalisa Bruchi. La collocazione oraria, a partire dal prossimo 25 settembre, è alle 23:15 nella serata del lunedì.
Da giovedì 14 settembre su Rai 3 in prima serata va in onda la docu-fiction “I 1000 giorni di Mafia Capitale” con la regia di Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami. Saranno tre puntate in prima visione, in ognuna delle quali andranno in onda due episodi.
L’appuntamento è da lunedì 11 settembre, dalle 21 su Fox HD (canale 112 di Sky) canale dove andrà in onda la serie Prison break. Tutte le altre puntate sono in palinsesto settimanalmente, nella medesima collocazione della prima serata.
La stagione evento di Prison Break, che arriva a otto anni dall’ultimo episodio della serie, rappresenta il tassello che chiuderà definitivamente il cerchio per Michael Scofield (Wentworth Miller, The Flash) e Lincoln Burrows (Dominic Purcell, Blade Trinity) i due fratelli che sono evasi più volte dalla prigione. In questa nuova stagione, composta da nove episodi, gli eventi che accadranno sono davvero molti. Ed anche i colpi di scena non sono da meno.
L’edizione 2017/2018 de “L’Eredità” si presenta completamente rinnovato. Filo rosso con il passato è la presenza di Fabrizio Frizzi confermato alla guida del gioco che quest’anno taglia il traguardo dei 16 anni in video. Diventa così il quiz più longevo della televisione italiana.
È stata la prima volta di Stefano Coletta come direttore della terza rete. In questa veste ha presentato i tre principali programmi di prima serata di Rai 3. Si tratta delle nuove edizioni di “Presadiretta”, “Chi la visto?” e “#Cartabianca”.