Sky celebra la Giornata della memoria 2018 con produzioni originali, film inediti, testimonianze e altre iniziative, che proseguiranno anche durante tutto l’anno, per ricordare e far ricordare l’80° anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia.
Mediaset e Mediaset España tentano un esperimento: per la prima volta uniscono le forze per produrre una nuova fiction destinata ad un pubblico internazionale: apre a Siviglia il set di “Lontano da te”, la romantic comedy europea con protagonisti Megan Montaner (“l’indimenticata Pepa de Il segreto”) e Alessandro Tiberi interprete di “Boris” e della serie di Rai 1 “Tutto può succedere” di cui andrà in onda la seconda stagione.
Su Raitre, alle 21.45, il 5° e 6° episodio della fiction La Linea Verticale. Per Luigi (Valerio Mastandrea), febbricitante, è arrivato il momento di togliere i drenaggi. Però ha sete e decide di alzarsi per chiedere a un medico di guardia se può bere prima della Tac. Quindi bussa a una porta, che risulta chiusa e che, per regola, non può aprire.
Dario Ballantini e Maurizio Crozza propongono due nuovi personaggi. L’inviato di Striscia la notizia, questa sera, offre, per la prima volta ai telespettatori l’imitazione del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Dopo aver parodiato, tra gli altri politici, Matteo Renzi e Matteo Salvini, questa volta tocca al Premier uscente.
La novità della quarta serata di Sanremo 2018 è la presenza di ospiti che, accanto ai 20 big in gara, reinterpretano i brani già presentati nel corso dei primi tre appuntamenti.
Dunque venerdì 9 febbraio niente amarcord, canzoni differenti da quelle del festival, puntata a tema. L’attenzione è fissa sulle canzoni: lo ha voluto Claudio Baglioni direttore artistico di questa edizione. I 20 Campioni in gara hanno anche la possibilità di proporre i propri brani con altri arrangiamenti e saranno affiancati da ospiti italiani e stranieri.
Nel corso della serata, inoltre, sarà decretato il vincitore della categoria Nuove Proposte.
Clamoroso flop per Le spose di Costantino che precipitano al di sotto del 3% e fanno registrare uno dei peggiori risultati d’audience degli ultimi mesi. La terza puntata di Don Matteo si stabilizza sul 28% accendendo le polemiche sull’ingresso dei nuovi personaggi non tutti graditi. Questa settimana calano anche Quinta colonna con Paoli Del Debbio e Piazzapulita con Corrado Formigli.
Dopo il turno della scorsa settimana, la serie B torna in campo il 26 e il 29 gennaio con la seconda giornata di ritorno che si aprirà venerdì con l’anticipo Pescara-Perugia il cui calcio d’inizio è programmato alle ore 20.30.
Novità in casa Sky per quanto riguarda lo sport. Oltre a tutta la Formula 1 in diretta fino al 2020, sui canali sportivi della piattaforma satellitare arrivano anche i prossimi Europei di calcio.
Chiude in bellezza il ciclo di quattro puntate Meraviglie- La penisola dei tesori. Alberto Angela consegna alla rete circa il 23% di share. Il segreto su Canale 5 mantiene il proprio zoccolo duro di pubblico. Peggior risultato d’audience per ’90 Special che crolla di due punti percentuali di share rispetto all’esordio di sette giorni fa che aveva avuto il traino di Rosario Fiorello.