Questa sera, mercoledì 16 novembre, alle 22.55, vanno in onda su Crime+Investigation, canale 118 di Sky, le due puntate del documentario dal titolo “La mala del Brenta – La vera storia”. Il docufilm, diretto da Nicola Prosatore, racconta la storia dell’organizzazione criminale capeggiata da Felice Maniero, detto “Faccia d’angelo”, che ha segnato uno dei momenti più bui per il nord-est italiano, ed in particolare per il Veneto, a partire dagli anni 70-80.
Dopo il successo riscontrato nelle tre stagioni del programma “Unti e Bisunti” su DMAX, Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, continua a condividere con il pubblico la sua passione per lo street food attraverso un libro di ricette. Inoltre torna sul piccolo schermo con un film in cui recita da protagonista la parte di sè stesso.
“Unto e Bisunto: la vera storia di Chef Rubio”, prodotto da Discovery Italia e realizzato da Pesci Combattenti, è una favola di Natale “all’amatriciana”, che approderà a dicembre su DMAX e proporrà sullo schermo un improbabile Rubio ultrasettantenne, reduce da un lungo esilio. Il personaggio racconta le sue “origini segrete”, dalla nascita in una cucina di Frascati fino alle imprese da “supereroe” culinario portate avanti grazie al “palato assoluto”.
Proseguono in Sud America le Qualificazioni ai mondiali di Russia 2018 della Conmebol (la Confederazione Calcistica Sudamericana). Martedì 15 novembre (e nella notte seguente) su Sky sarà possibile seguire cinque match, tutti in diretta esclusiva e in Alta Definizione, validi per la 12^ giornata.
Questa sera, martedì 15 novembre in prima serata su Italia 1, torna l’appuntamento con “Le Iene Show”. Alla conduzione ci sono Ilary Blasi, Giampaolo Morelli e Frank Matano.
Milano-Rom torna questa sera lunedì 14 novembre alle 23.45 su Rai2. Le puntate successive andranno in onda ogni lunedì in seconda serata, alle 23.15. Nel corso di questo nuovo ciclo di 7 puntate, si scoprirà la giornata in auto lungo l’Autostrada del Sole di altrettante “strane coppie” formate da due volti popolari ma diversi tra loro per origine o per vocazione professionale, a cui si aggiunge un’importante novità: la presenza della Gialappa’s Band. Carlo Taranto, Marco Santin e Giorgio Gherarducci selezioneranno e accoglieranno le coppie protagoniste e si prenderanno cura di loro durante il viaggio, interrompendo con curiose sollecitazioni le loro chiacchiere e ascoltando quanto i due ospiti diranno lungo il tragitto.
Studio aperto manda in onda, questa sera, la testimonianza di Vincenzo Capuana, l’italiano sopravvissuto alla strage terroristica del Bataclan lo scorso 13 novembre 2015. Il notiziario di Italia 1 manda in onda la testimonianza del nostro connazionale che parla per la prima volta in tv. Un anno fa il suo audio con gli spari registrati dell’orrore che stava avvenendo nel locale, fece il giro del mondo.
Dopo la puntata in prime time di domenica 13 novembre, Il segreto torna nella collocazione del day time pomeridiano di Canale 5. Queste sono le anticipazioni degli eventi nel quali saranno coinvolti i protagonisti nei prossimi giorni.
Nuova settimana di appuntamenti con La “prova del cuoco” dal lunedì al venerdì alle ore 11.50 su Rai1, con la conduzione di Antonella Clerici. Ogni giorno si giocherà con i biglietti della lotteria Italia. Queste sono le rubriche che si alterneranno nel corso dei giorni.
Sabato 19 novembre alle 14.10 su Canale 5, arriva la sedicesima edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi”, come vi avevamo anticipato. Nel cast quest’anno ci sono due nuovi esperti professionisti tra i coach, uno nella disciplina del canto e uno nella disciplina del ballo. Si tratta di Boosta e di Emanuel Leo.
La nuova puntata del Maurizio Costanzo show affronta il caso dell’elezione di Donald Trump, con un’intervista telefonica con l’ex-moglie Ivana Trump, realizzata grazie a Rossano Rubicondi. Ma non solo. Ospiti della serata anche il conduttore Bruno Vespa, l’attrice e sceneggiatrice Simona Izzo, la celebre opinionista di “Uomini e Donne” Tina Cipollari con Giorgio Manetti, il comico Giobbe Covatta, i giornalisti e scrittori Piero Mighini e Antonella Boralevi e il Vice Questore Aggiunto Sara Scola della Polizia di Stato.
Un ventaglio di ospiti ricco e vario, per il talk che ha fissato un nuovo paradigma del genere ed è arrivato alla seconda puntata di questa stagione. Presente anche la “strana coppia” formata da Vittorio Sgarbi e Roberto D’Agostino.