Consegnati dal Moige oggi alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina, i 28 premi ai programmi e agli spot che meglio si sono distinti quest’anno per i messaggi positivi trasmessi. Per l’occasione è stata presentata la guida critica alla tv “Un anno di zapping”, alla sua nona edizione.
E’ arrivato il Gran Premio d’Europa, fruibile in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207) e sui canali Rai 1 e Rai Sport di viale Mazzini. La gara è prevista per domani, domenica 19 giugno.
Ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.
Sabato 18 giugno. Dopo la vittoria dell’Italia sulla Svezia di ieri, continua il percorso di Euro 2016. Tre sono le partite in calendario oggi: Belgio- Irlanda, Islanda- Ungheria e Portogallo- Austria. La seconda, Islanda- Ungheria e la terza sono visibili in esclusiva su Sky.
Venerdì 17 giugno. Per Euro 2016, oltre la Nazionale Azzurra scendono in campo Repubblica Ceca vs Croazia e Spagna vs Turchia. I due incontri Italia Svezia e Spagna Turchia sono trasmessi sia dai canali sportivi Sky sia dalla Rai. Repubblica Ceca e Croazia, invece, è fruibile solo sulla piattaforma satellitare.
Mercoledì 15 giugno. Prosegue il campionato Europeo di calcio con tre partite in programma oggi. Si parte alle ore 15:00 con Russia Slovacchia. Si prosegue alle ore 18:00 con Romania e Svizzera e infine in prima serata alle ore 21:00 scendono in campo di nuovo i padroni di casa della Francia contro l’Albania.
Da lunedì 27 giugno arrivano su Rai YoYo i nuovi episodi di “Mini Cuccioli”. L’appuntamernto è tutti i giorni, alle ore 11.55 e alle 21.20. La serie, prodotta da Gruppo Alcuni con Rai Fiction, è uno spin-off della più nota “Cuccioli” diventata in poche settimane molto amata ed apprezzata dai piccoli telespettatori. Cuccioli è uno dei prodotti di maggior successo della rete che fa parte della direzione Rai Ragazzi affidata a Massimo Liofredi.
Numeri da consenso totale. Cifre da far impallidire ogni direttore di rete. Sono i risultati della partita Belgio-Italia che, andata in onda lunedì 13 giugno su Rai1, ha letteralmente sbancato l’Auditel. Su Rai1 il match ha registrato 15.513.000 telespettatori con share del 52,66%. Sui canali Sky Sport ci sono stati 2.734.814 spettatori medi, con il 9,3% di share e 3.763.869 spettatori unici. Il picco è stato registrato alle 22.49, sul fischio finale del match, seguito su Sky da 2.987.054 spettatori medi, con il 10,31% di share. Su Rai4 la partita con il commento della Gialappa’s band ha conquistato 734.000 fedeli del trio comico con share del 2,49%.
Archiviata la giornata del 13 giugno per Euro 2016 con il match Italia Belgio conclusosi con la vittoria dell’Italia, si passa ad oggi, martedì 14 giugno, con le partite in programma. Si tratta di Austria Ungheria e Portogallo Islanda.
Nella Rai del dg Campo Dall’Orto, Paese delle meraviglie nell’accezione crozziana, è accaduto anche questo: che un direttore ancora in carica e ben saldo sulla sua poltrona per meriti acquisiti sul campo, si sia ricandidato ad occupare il suo stesso ruolo. E senza che nessuno lo abbia mai destituito, senza che nessuno gli abbia mai dato alcuna spiegazione sui motivi per i quali il suo incarico era stato messo “sul mercato” e quindi era necessario cercare un nuovo responsabile.