La novità di questa stagione è la rivoluzione subita dalla giuria. Rispetto al passato l’unico sopravvissuto è Fedez. Gli altri tre componenti della commissione sono Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours, Arisa e lo spagnolo Alvaro Soler. Una giuria etichettata da Sky eterogenea e forse la più differente per estrazione musicale di tutte le edizioni precedenti.
Ecco i profili dei quattro coach che vi presentiamo in ordine rigorosamente alfabetico.

Manuel Agnelli ha sempre dichiarato di intendere la musica come una propria necessità espressiva, o linguaggio personale con il quale comunica con i suoi fan. Secondo l’artista l’obiettivo finale per chi partecipa a X Factor non deve essere il successo. Lui vuole insegnare ai ragazzi che il talent è soltanto una tappa del proprio percorso personale e non deve essere considerato un punto di arrivo.

Oggi dopo un’esperienza molto negativa, Arisa ci riprova e si siede di nuovo sulla poltrona di coach, con l’intento di plasmare i suoi talenti in base alle loro potenzialità artistiche. Arisa è convinta di voler cercare artisti che possono lasciare una vera e propria traccia delle loro capacità nella storia di X Factor. Afferma di vedere di buon occhio l’imperfezione soltanto se è legata alla spontaneità di chi si esibisce. La cantante che ha calcato per due volte il palcoscenico del Teatro Ariston, intende in questa edizione non fare polemiche e pensare soprattutto al suo ruolo di coach. Ciononostante le cronache del gossip riportano già alcuni suoi screzi con Fedez. E lei dinanzi a questa realtà ha dichiarato: “Fedez è una brava persona, sono io che non riesco ancora a capire come prenderlo, ma sicuramente ci riuscirò perché è un artista molto intelligente“.


{module Macchianera}