blog
The Voice 2: Suor Cristina, la Sorella da milioni di click
Da quando ha calcato il palcoscenico dello show di Rai2 nella seconda puntata delle “Blind”, ha mandato in visibilio il pubblico ma ancor di più i media. Non c’è stato sito o telegiornale che non abbia parlato del suo provino. Su YouTube il video dell’esibizione ha totalizzato 45 milioni di visualizzazioni, entrando così di diritto nella storia della nostra televisione.
La Sorella, appartenente alla Congregazione delle Orsoline della Sacra Famiglia di Milano ma di origini siciliane, non ha conquistato solo l’Italia, ma tutto il mondo. La sua performance è rimbalzata sul profilo Twitter di vere e proprie star, a partire da Whoopi Goldberg – la celebre interprete di “Sister Act” – fino ad Alicia Keys che ha parlato di lei in termini di “pura energia”. Alle audizioni al buio la giovane ha portato proprio un pezzo della Keys, No One, convincendo i quattro coach che si sono dati battaglia per averla in squadra. Alla fine l’ha spuntata J-Ax, indicato da lei come il più adatto a fare da tramite per il messaggio che vuole portare ai giovani.
Ma sotto questo velo (nel vero senso della parola) mediatico cosa c’è? C’è una ragazza che si diverte a cantare ed è dotata di una buona voce, la quale però ha bisogno di essere ammaestrata ed educata perché in diversi passaggi della sua esibizione è risultata priva di controllo, imprecisa e una goffa imitazione di artisti che cantano in inglese.
Detto questo, la passione e l’entusiasmo che riesce a trasmettere sono davvero trascinanti, ma l’impressione è che se si fosse trattato di una ragazza qualunque non avrebbe suscitato questo clamore e il suo discreto talento sarebbe passato inosservato. A dimostrazione di ciò basti pensare che prima di indossare l’abito aveva partecipato alla selezioni di Amici e di X-Factor con esito negativo.
Chiaramente la curiosità sul suo percorso all’interno di The Voice è altissima e il rischio che possa proseguire la gara in virtù dell’essere diventata un personaggio televisivo che attira pubblico, è dietro l’angolo. Questo però andrebbe contro lo spirito del programma che vuole premiare la voce più bella d’Italia e, con tutto l’affetto e la simpatia che si può provare per Suor Cristina, non è di certo la sua.
L’appuntamento è per questa sera su Rai2 con la prima puntata delle “Battle” e tra le protagoniste vedremo proprio lei. Il suo mentore J-Ax ha scelto un brano che sulla carta fa scintille, soprattutto se assegnato ad una suora: Girls Just Want To Have Fun di Cyndi Lauper. Sono in arrivo altri milioni di visualizzazioni per la Sorella.
Siamo sempre alla ricerca di candidati di talento, curiosi del mondo che li circonda e appassionati di tv ed intrattenimento. In Maridacaterini.it troverai una comunità di persone innovative e creative.
Ogni collaboratore gioca un ruolo fondamentale per il futuro della nostra testata giornalistica. Non rincorriamo il gossip e la notizia “strappa click”, abbiamo rispetto per tutti. Tentiamo di proporre ai nostri lettori un’informazione corretta, le cui fonti sono sempre verificate.
Pensi di essere il candidato giusto?
Invia il tuo curriculum all’indirizzo email: info@maridacaterini.it.
blog
MTV Video Music Awards 2014: le performance che vedremo
blog
Giuditta Arecco: “Da lunedì inizia la mia conduzione a RDS”
{module Banner sotto articoli}
Lunedì inizia dunque il suo lavoro a RDS. Ci spiega in che cosa consiste?
Sarò impegnata sull’emittente in due flussi nei quali ci sarà accanto a me Paolo Piva. Io però sarò a Roma e Paolo Piva a Milano. Comincio la mia conduzione a due in queste fasce orarie: dal lunedì al venerdì sarò in onda dalle 22 all’1 di notte, mentre venerdì sabato e domenica gli ascoltatori potranno seguirmi dalle 18 alle 22.
Come è organizzata la sua conduzione in queste fasce orarie?
Poichè RDS è una radio a gestione prettamente giornalistica, il mio compito e quello di Paolo Piva sarà di trovare notizie simpatiche, magari esclusive, leggere ma sempre interessanti con le quali poter intrattenere i radioascoltatori, coinvolgendoli nella discussione e anche in una serie di giochi. Non è detto che dalla settimana successiva a quella in cui inizio il mio lavoro non possa cambiare qualche contenuto. Per adesso lasciamo la curiosità ai nostri ascoltatori.
Sarà la prima volta che gestirà un microfono in coppia?
Ho iniziato la sera stessa della mia vittoria ad RDS Academy. In effetti sono stata in onda in diretta come co-conduttrice in una sorta di festa finale insieme a Roberta Lanfranchi che gestisce il suo programma la domenica sera. E il mattino dopo ho ripetuto la stessa esperienza in altre tre trasmissioni di RDS.
Ma lei ha sempre voluto diventare una speaker o aspirava ad altro?
Lavorare alla radio è stato il mio sogno fin da quando avevo 14 anni e per poterlo rincorrere non ho frequentato l’università. Ho iniziato a lavorare nella piccola radio di Varazze gestita da mio padre. Ed è stato proprio lui a spingermi a partecipare ad RDS Academy.
Significa che l’idea è venuta a suo padre e non a lei?
Si, un giorno mio padre, avemdo saputo che stavano realizzando il talent su Sky Uno, mi ha letteralmente spinta a partecipare dicendo: “Hai 28 anni, questa è l’età giusta”, così ho realizzato un piccolo video – provino con due canzoni che mi piacevano, l’ho inviato e sono stata selezionata.
Che effetto ha avuto su di lei la presenza di Anna Pettinelli in giuria?
E’ stata una vera sorpresa. La Pettinelli ha rappresentato per me da sempre un vero e proprio modello di speaker radiofonica, l’ho sempre considerata la migliore di tutte. Sapere che avrei dovuto esibirmi dinanzi a lei mi ha procurato molta emozione.
Ci sono altri modelli di speaker radiofonici a lei graditi?
Luisella Berrino di Radio Montecarlo e Rosaria Renna di RDS, assieme alla Pettinelli, rappresentano per me il meglio nel settore delle speaker radiofoniche.
E in quello maschile?
Max Venegoni, Claudio Guerrini e Corrado Gentile di RDS sono esponenti radiofonici di grande professionalità.
Che cosa caratterizza la sua conduzione radiofonica?
Non amo la volgarità, ascolto molta radio anche quando non lavoro, cerco di avere leggerezza e credibilità, elementi che ritengo necessari per fare presa sul pubblico di una grande emittente nazionale.
Ma c’è una trasmissione che le piacerebbe realizzare?
Quando lavoravo nella radio di mio padre ho condotto una trasmissione rock, ma mi rendo conto che in un’emittente nazionale bisogna dare spazio anche ad altri generi musicali.
Un programma non musicale che segue con piacere?
La zanzara di Radio24 perchè è incisivo e legato all’attualità.
Cosa fa nel tempo libero?
Sono una grande lettrice, mi piace ogni genere di letteratura, spazio da Zafòn a Wallace fino a Fight Club e Stephen King.
Ma avrà un hobby?
Suono la chitarra e mi piacciono soprattutto le canzoni semplici, adoro suonare quelle dei Pink Floyd.
Dunque si trasferisce a Roma?
Sì, ho già trovato una sistemazione e da lunedì sarò anch’io una cittadina della Capitale, grazie ad RDS.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda