blog
Amici 13: i nostri giudizi sul quarto serale

Per la prima prova Moreno, coach dei bianchi, schiera Paolo e Deborah con Emma Marrone. I brani proposti sono Calore, Cercavo amore e Amami. Esibizione piena di grinta e tecnicamente i due concorrenti superano la prova. Miguel Bosé ribatte con Alessio e Giada che cantano insieme a Marco Mengoni In un giorno qualunque, Pronto a correre, e L’essenziale. Facile sparire accanto all’artista di Ronciglione e come se non bastasse Alessio mostra in diversi passaggi di essere fuori tempo.
Nel secondo confronto scende in campo Nick (blu) con Sway per rispondere all’esibizione di ballo dei bianchi. La canzone portata al successo da Dean Martin manca nella resa del giovane di quel pizzico di mascolina sensualità che le appartiene.
Torna in scena nuovamente Deborah (bianchi) per eseguire Anche un uomo di Mina in maniera pressoché impeccabile. Come però sottolinea Bosé alla giovane manca la maturità necessaria per rendere credibile la sua interpretazione.
Nella quarta prova i Carboidrati (bianchi) propongono Dormi e sogna degli Avion Travel. Ciò che li distingue da gran parte dei cantanti di questa edizione è il fatto di avere carattere. Certamente devono continuare a lavorare e migliorare ma l’ingrediente principale lo hanno già. Per i blu troviamo i Dear Jack che si cimentano in una versione fresca e appassionata di Pensiero dei Pooh. La prima manche viene vinta dai blu; gli eliminati sono – ingiustamente – i Carboidrati.
La gara riprende con Paolo (bianchi) che annienta Moves Like Jagger dei Maroon 5. Un’interpretazione che farebbe svuotare la pista da ballo in un batter d’occhio: completamente assenti il divertimento, il brio e l’energia. E non sono certo due “Come on” urlati a caso a risollevare la situazione.
Seconda prova: duetto tra Deborah e il suo direttore artistico Moreno sulle note di Sempre sarai. Il rapper, infervorato per la sconfitta appena subita, non si risparmia, a differenza della giovane che appare piuttosto piatta nella sua esecuzione. Intensa e convincente invece la performance di Giada che porta sul palco E non finisce mica il cielo di Mia Martini.
Si prosegue con Nick (blu) che ha l’onore di cantare con il tenore Placido Domingo What A Wonderful World, un classico reso celebre da Louis Armstrong, e Bésame mucho. Nick resta comprensibilmente un po’ nell’ombra ma tiene bene il palco.
Moreno schiera di nuovo Deborah, chiamata ad esibirsi su I Have Nothing di Whitney Houston. Quando può esibire la sua estensione vocale si sente più sicura, peccato che l’impressione sia quella di un esercizio stilistico e niente più.
Per l’ultima prova Miguel Bosé sceglie i Dear Jack che propongono il loro inedito Domani è un altro film, brano decisamente nel loro stile. La seconda manche viene vinta dai bianchi, e l’eliminato è, anche questa volta immeritatamente, Oscar.
Appuntamento a sabato prossimo per la quinta puntata di “Amici”, alle ore 21 su Canale5.
La cronaca della puntata la trovate qui

Siamo sempre alla ricerca di candidati di talento, curiosi del mondo che li circonda e appassionati di tv ed intrattenimento. In Maridacaterini.it troverai una comunità di persone innovative e creative.
Ogni collaboratore gioca un ruolo fondamentale per il futuro della nostra testata giornalistica. Non rincorriamo il gossip e la notizia “strappa click”, abbiamo rispetto per tutti. Tentiamo di proporre ai nostri lettori un’informazione corretta, le cui fonti sono sempre verificate.
Pensi di essere il candidato giusto?
Invia il tuo curriculum all’indirizzo email: info@maridacaterini.it.
blog
MTV Video Music Awards 2014: le performance che vedremo

blog
Giuditta Arecco: “Da lunedì inizia la mia conduzione a RDS”

{module Banner sotto articoli}
Lunedì inizia dunque il suo lavoro a RDS. Ci spiega in che cosa consiste?
Sarò impegnata sull’emittente in due flussi nei quali ci sarà accanto a me Paolo Piva. Io però sarò a Roma e Paolo Piva a Milano. Comincio la mia conduzione a due in queste fasce orarie: dal lunedì al venerdì sarò in onda dalle 22 all’1 di notte, mentre venerdì sabato e domenica gli ascoltatori potranno seguirmi dalle 18 alle 22.
Come è organizzata la sua conduzione in queste fasce orarie?
Poichè RDS è una radio a gestione prettamente giornalistica, il mio compito e quello di Paolo Piva sarà di trovare notizie simpatiche, magari esclusive, leggere ma sempre interessanti con le quali poter intrattenere i radioascoltatori, coinvolgendoli nella discussione e anche in una serie di giochi. Non è detto che dalla settimana successiva a quella in cui inizio il mio lavoro non possa cambiare qualche contenuto. Per adesso lasciamo la curiosità ai nostri ascoltatori.
Sarà la prima volta che gestirà un microfono in coppia?
Ho iniziato la sera stessa della mia vittoria ad RDS Academy. In effetti sono stata in onda in diretta come co-conduttrice in una sorta di festa finale insieme a Roberta Lanfranchi che gestisce il suo programma la domenica sera. E il mattino dopo ho ripetuto la stessa esperienza in altre tre trasmissioni di RDS.
Ma lei ha sempre voluto diventare una speaker o aspirava ad altro?
Lavorare alla radio è stato il mio sogno fin da quando avevo 14 anni e per poterlo rincorrere non ho frequentato l’università. Ho iniziato a lavorare nella piccola radio di Varazze gestita da mio padre. Ed è stato proprio lui a spingermi a partecipare ad RDS Academy.
Significa che l’idea è venuta a suo padre e non a lei?
Si, un giorno mio padre, avemdo saputo che stavano realizzando il talent su Sky Uno, mi ha letteralmente spinta a partecipare dicendo: “Hai 28 anni, questa è l’età giusta”, così ho realizzato un piccolo video – provino con due canzoni che mi piacevano, l’ho inviato e sono stata selezionata.
Che effetto ha avuto su di lei la presenza di Anna Pettinelli in giuria?
E’ stata una vera sorpresa. La Pettinelli ha rappresentato per me da sempre un vero e proprio modello di speaker radiofonica, l’ho sempre considerata la migliore di tutte. Sapere che avrei dovuto esibirmi dinanzi a lei mi ha procurato molta emozione.
Ci sono altri modelli di speaker radiofonici a lei graditi?
Luisella Berrino di Radio Montecarlo e Rosaria Renna di RDS, assieme alla Pettinelli, rappresentano per me il meglio nel settore delle speaker radiofoniche.
E in quello maschile?
Max Venegoni, Claudio Guerrini e Corrado Gentile di RDS sono esponenti radiofonici di grande professionalità.
Che cosa caratterizza la sua conduzione radiofonica?
Non amo la volgarità, ascolto molta radio anche quando non lavoro, cerco di avere leggerezza e credibilità, elementi che ritengo necessari per fare presa sul pubblico di una grande emittente nazionale.
Ma c’è una trasmissione che le piacerebbe realizzare?
Quando lavoravo nella radio di mio padre ho condotto una trasmissione rock, ma mi rendo conto che in un’emittente nazionale bisogna dare spazio anche ad altri generi musicali.
Un programma non musicale che segue con piacere?
La zanzara di Radio24 perchè è incisivo e legato all’attualità.
Cosa fa nel tempo libero?
Sono una grande lettrice, mi piace ogni genere di letteratura, spazio da Zafòn a Wallace fino a Fight Club e Stephen King.
Ma avrà un hobby?
Suono la chitarra e mi piacciono soprattutto le canzoni semplici, adoro suonare quelle dei Pink Floyd.
Dunque si trasferisce a Roma?
Sì, ho già trovato una sistemazione e da lunedì sarò anch’io una cittadina della Capitale, grazie ad RDS.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo