blog
Giuditta Arecco: “Da lunedì inizia la mia conduzione a RDS”

{module Banner sotto articoli}
Lunedì inizia dunque il suo lavoro a RDS. Ci spiega in che cosa consiste?
Sarò impegnata sull’emittente in due flussi nei quali ci sarà accanto a me Paolo Piva. Io però sarò a Roma e Paolo Piva a Milano. Comincio la mia conduzione a due in queste fasce orarie: dal lunedì al venerdì sarò in onda dalle 22 all’1 di notte, mentre venerdì sabato e domenica gli ascoltatori potranno seguirmi dalle 18 alle 22.
Come è organizzata la sua conduzione in queste fasce orarie?
Poichè RDS è una radio a gestione prettamente giornalistica, il mio compito e quello di Paolo Piva sarà di trovare notizie simpatiche, magari esclusive, leggere ma sempre interessanti con le quali poter intrattenere i radioascoltatori, coinvolgendoli nella discussione e anche in una serie di giochi. Non è detto che dalla settimana successiva a quella in cui inizio il mio lavoro non possa cambiare qualche contenuto. Per adesso lasciamo la curiosità ai nostri ascoltatori.
Sarà la prima volta che gestirà un microfono in coppia?
Ho iniziato la sera stessa della mia vittoria ad RDS Academy. In effetti sono stata in onda in diretta come co-conduttrice in una sorta di festa finale insieme a Roberta Lanfranchi che gestisce il suo programma la domenica sera. E il mattino dopo ho ripetuto la stessa esperienza in altre tre trasmissioni di RDS.
Ma lei ha sempre voluto diventare una speaker o aspirava ad altro?
Lavorare alla radio è stato il mio sogno fin da quando avevo 14 anni e per poterlo rincorrere non ho frequentato l’università. Ho iniziato a lavorare nella piccola radio di Varazze gestita da mio padre. Ed è stato proprio lui a spingermi a partecipare ad RDS Academy.
Significa che l’idea è venuta a suo padre e non a lei?
Si, un giorno mio padre, avemdo saputo che stavano realizzando il talent su Sky Uno, mi ha letteralmente spinta a partecipare dicendo: “Hai 28 anni, questa è l’età giusta”, così ho realizzato un piccolo video – provino con due canzoni che mi piacevano, l’ho inviato e sono stata selezionata.
Che effetto ha avuto su di lei la presenza di Anna Pettinelli in giuria?
E’ stata una vera sorpresa. La Pettinelli ha rappresentato per me da sempre un vero e proprio modello di speaker radiofonica, l’ho sempre considerata la migliore di tutte. Sapere che avrei dovuto esibirmi dinanzi a lei mi ha procurato molta emozione.
Ci sono altri modelli di speaker radiofonici a lei graditi?
Luisella Berrino di Radio Montecarlo e Rosaria Renna di RDS, assieme alla Pettinelli, rappresentano per me il meglio nel settore delle speaker radiofoniche.
E in quello maschile?
Max Venegoni, Claudio Guerrini e Corrado Gentile di RDS sono esponenti radiofonici di grande professionalità.
Che cosa caratterizza la sua conduzione radiofonica?
Non amo la volgarità, ascolto molta radio anche quando non lavoro, cerco di avere leggerezza e credibilità, elementi che ritengo necessari per fare presa sul pubblico di una grande emittente nazionale.
Ma c’è una trasmissione che le piacerebbe realizzare?
Quando lavoravo nella radio di mio padre ho condotto una trasmissione rock, ma mi rendo conto che in un’emittente nazionale bisogna dare spazio anche ad altri generi musicali.
Un programma non musicale che segue con piacere?
La zanzara di Radio24 perchè è incisivo e legato all’attualità.
Cosa fa nel tempo libero?
Sono una grande lettrice, mi piace ogni genere di letteratura, spazio da Zafòn a Wallace fino a Fight Club e Stephen King.
Ma avrà un hobby?
Suono la chitarra e mi piacciono soprattutto le canzoni semplici, adoro suonare quelle dei Pink Floyd.
Dunque si trasferisce a Roma?
Sì, ho già trovato una sistemazione e da lunedì sarò anch’io una cittadina della Capitale, grazie ad RDS.

Siamo sempre alla ricerca di candidati di talento, curiosi del mondo che li circonda e appassionati di tv ed intrattenimento. In Maridacaterini.it troverai una comunità di persone innovative e creative.
Ogni collaboratore gioca un ruolo fondamentale per il futuro della nostra testata giornalistica. Non rincorriamo il gossip e la notizia “strappa click”, abbiamo rispetto per tutti. Tentiamo di proporre ai nostri lettori un’informazione corretta, le cui fonti sono sempre verificate.
Pensi di essere il candidato giusto?
Invia il tuo curriculum all’indirizzo email: info@maridacaterini.it.
blog
MTV Video Music Awards 2014: le performance che vedremo

blog
Top Dj: il resoconto della 6° puntata

{module Banner sotto articoli}
La prima prova di mix si apre con The Perseverance, forse il più avvezzo al genere in questione. Il ragazzo sceglie pezzi di LL Cool J, Nelly e Notorious B.I.G. I giudici sono soddisfatti ma si aspettavano qualcosa in più da lui.
Georgia Lee fa centro con la sua linea essenziale ed efficace e sembra superare il collega che l’ha preceduta.
I Reloud non riescono a mettere del tutto in pratica i trucchi del mixaggio dell’hip hop; Manuel Rotondo va in panico con questo mondo musicale e non riesce ad utilizzare il terzo brano che aveva scelto.
Anche Alvino non ha mai suonato hip hop e si trova un po’ in difficoltà a maneggiare i dischi; Shana Dee è molto cresciuta finora, secondo Albertino. Per lei piovono complimenti dalla giuria intera.
A chiudere questa prima sfida è Geo From Hell, considerato dai giudici uno dei migliori a interpretare lo stile hip hop.
In sfida vanno Manuel Rotondo e Alvino; gli altri invece si mettono al lavoro per preparare la prova creativa. A far visita ai concorrenti è il rapper Ensi, che consegna loro la traccia vocale di un suo brano che sarà oggetto della seconda sfida.
Manuel e Alvino si giocano il posto nel programma in un dj set ad alta quota: lo scopo è quello di far ballare un gruppo di giovani a Courmayeur per la festa di fine stagione sciistica. A perdere lo scontro è Alvino.
Ad aprire la prova creativa, sotto lo sguardo della giuria e di Ensi, sono i Reloud, molto apprezzati da Stefano Fontana.
Manuel Rotondo è deciso a stupire tutti e a quanto pare ci riesce, proponendo anche un lavoro di produzione degno di nota.
Georgia Lee porta a casa la prova, senza però entusiasmare; The Perseverance perde la bussola a metà esibizione, rovinando una buona partenza.
Shana Dee non osa molto, infatti le viene fatto notare che la sua performance è troppo semplice. Infine Geo From Hell che si circonda di ballerini che eseguono una coreografia: si tratta del premio per essere risultato il migliore nella prima prova.
Allo scontro finale vanno Shana Dee e Georgia Lee, che devono proporre una loro produzione a partire da Heroes di David Bowie e Drop It Like It’s Hot di Snoop Dogg. Ad essere eliminata è Shana Dee.
Appuntamento a martedì prossimo con la semifinale di Top Dj su Sky Uno.
La quinta puntata la trovate qui
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo