L’ultimo playboy è un documentario biografico trasmesso su Cielo il 26 luglio 2025 alle 23:20, che racconta la vita di Maurizio Candidi, un seduttore settantenne che afferma di aver avuto oltre mille donne. Diretto da Mauro Russo Rouge, il film si muove tra mito e realtà, offrendo il ritratto di un uomo che incarna un’idea di virilità ormai fuori dal tempo.
L’ultimo playboy: il mito di Maurizio Candidi
Il documentario esplora la vita di Maurizio Candidi. Egli è un personaggio controverso. Candidi, infatti, è una figura elegante, narcisista e nostalgica. Offre, quindi, uno spaccato della sua quotidianità. Il suo racconto, inoltre, unisce ricordi, confessioni e riflessioni. I temi, infine, sono il sesso, l’amore e la vecchiaia.
La narrazione alterna interviste e materiali d’archivio. Disegna, così, un ritratto complesso. L’opera, infatti, oscilla tra la lucidità del protagonista e il voyeurismo. Il fascino del passato, quindi, cattura lo spettatore. Questo emerge dai suoi racconti. Il film, però, lo riporta alla malinconia del presente. Il documentario, perciò, non si limita a tracciare un profilo. Diventa, invece, una lente per esplorare la natura umana.
Tra Dolce Vita e decadenza
La troupe ha girato il film tra Roma e Milano. Il documentario, quindi, esplora il mondo di Candidi. Questo mondo include locali notturni, feste e salotti borghesi. Il film, inoltre, riflette sul ruolo del “playboy”. Questa figura, infatti, è cambiata nel tempo. Il regista Mauro Russo Rouge non giudica. Egli, invece, osserva. Lascia, così, che sia lo spettatore a decidere.
L’ultimo playboy: un ritratto intimo e provocatorio
Il documentario ha una durata di 84 minuti. Si distingue, infatti, per il suo tono provocatorio. La fotografia, inoltre, è calda e decadente. La colonna sonora, invece, evoca atmosfere da club anni ’70. L’ultimo playboy, perciò, è un viaggio nella psiche di un uomo. Egli ha fatto della seduzione il suo stile di vita. Oggi, però, si confronta con la solitudine. Affronta, infine, il tempo che passa e il bisogno di essere ricordato.