Connect with us

Film commedia

E noi come stronzi rimanemmo a guardare, il film di Pif con Fabio De Luigi su Sky

Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo film di Pif con Fabio De Luigi: trama, cast, quando esce, dove vederlo, trailer.

Pubblicato

il

E Noi Come Stronzi Rimanenno A Guardare cover
Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo film di Pif con Fabio De Luigi: trama, cast, quando esce, dove vederlo, trailer.
Condividi su

E noi come stronzi rimanemmo a guardare è il nuovo film di Pif che presto sarà in onda su Sky. L’opera denuncia il meccanismo dei social che sembrano risolvere la vita ma che improvvisamente decidono che sei superfluo. 

E noi come stronzi rimanemmo a guardare una scena del film
E noi come stronzi rimanemmo a guardare film: il racconto di Pif di una società fantascientifica

L’ultimo film di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif vuole essere una denuncia  di una società apparentemente fantascientifica dove gli algoritmi sembrano decidere le sorti dell’uomo mettendolo spesso in una condizione di difficoltà e ai margini della società. 

Il film è ambientato in un futuro non troppo lontano non datato. Anche se è stato girato prima della pandemia, è estremamente attuale e contemporaneo, poiché alcune delle scene rappresentate nel film sono state realmente vissute durante il periodo di lockdown. 

Come è stato raccontato da Pif, tendenzialmente tutto quello che si vede nel film rappresenta dei fatti reali. Anche ‘Fuuber infinity’, l’opzione che consente al rider di lavorare 24 ore su 24 con alcune pause per dormire di 20 minuti. 

Leggi anche --->  La casa di famiglia film Canale 5 - trama, cast, finale

A ciò si aggiunte il ‘volare in piedi‘, che era una passata idea di Raynair. Per non parlare poi di quando Arturo cerca nel contratto di lavoro a quanto ammonta il suo guadagno e non lo trova. Il rider diventa un simbolo. Lo zaino a forma cubica e l’immagine stessa di questi ragazzi che sfrecciano per le vie della città sono ormai entrati nel nostro immaginario quotidiano. 

E noi come stronzi rimanemmo a guardare film: data uscita e cast

Quando va in onda il nuovo film di Pif? E noi come stronzi rimanemmo a guardare sarà trasmesso lunedì 29 novembre alle 21.15, in prima tv assoluta su Sky Cinema Uno. In aggiunta sarà possibile anche vederlo in streaming su Now. La pellicola è disponibile on demand già dalla data di uscita.

Il cast del film Sky di Pif

E noi come stronzi rimanemmo a guardare è diretto da Pierfrancesco Diliberto, che fa parte anche del cast. Al suo fianco ci sono anche Fabio De Luigi, Ilenia PastorelliEd ancora: Valeria Solarino, Maurizio Marchetti, Maurizio Lombardi ed Eamon Farren

La trama

E noi come stronzi rimanemmo a guardare Fabio De Luigi

La trama di E noi come stronzi rimanemmo a guardare si snoda attraverso il racconto delle vicende dei personaggi principali: Arturo (Fabio De Luigi), Stella (Ilenia Pastorelli) e Raffaello (Pif) che dovranno fare i conti con il lato perverso di app, social network e digital economy. 

Ed ecco’altra faccia della medaglia che non immaginiamo e che non siamo abituati a vedere: i giganti del web e l’influenza che hanno sulla vita di ciascuno di noi. Arturo è un manager rampante e, senza volerlo, introduce l’algoritmo che lo considera paradossalmente superfluo nella sua azienda.

Leggi anche --->  The Voices film Rai 4 - trama, cast, finale

Oltre al lavoro , è costretto anche a dire addio alla fidanzata e agli amici. Come spesso capita a chi rimane senza un’occupazione, Arturo ripiega facendo il rider per Fuuber, colosso della tecnologia. Le sue giornate, ormai vuote e senza alcun senso, sono allietate dalla presenza di Stella, che non è una donna, ma un ologramma.

Un avatar nato da una app sviluppata dalla stessa  azienda. Dopo che si è abituato a questa compagnia immaginaria, Arturo si ritrova a non poter più pagare l’abbonamento. Quindi è costretto a trovare un modo per ritrovare l’amore e la libertà, ammesso che esistano davvero.

E noi come stronzi rimanemmo a guardare film: il trailer

Sulla piattaforma di Youtube è possibile visionare il trailer di E noi come stronzi rimanemmo a guardare film. Una breve carrellata dei momenti salienti, che anticipano già gli elementi principali del film. Un dolce amaro che suscita tante riflessioni e domande. 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film commedia

Cambio tutto film Canale 5 – trama, cast, finale

Una giovane donna in esaurimento da stress si affida ad un terapeuta che non solo la guarisce.

Pubblicato

il

Cambio tutto film Canale 5
Condividi su

Canale 5 propone il film dal titolo Cambio tutto. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 34 minuti.

Cambio tutto film attori

Cambio tutto film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Guido Chiesa. Protagonisti principali sono Giulia e Bianconi interpretati rispettivamente da Valentina Lodovini e Neri Marcorè. Nel cast anche Libero De Rienzo nel ruolo di Ottavio.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.

La produzione è della Colorado Film Production in collaborazione con Medusa Film e True Colours-Glorious Films.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Cambio tutto film dove è girato

Cambio tutto – trama del film in onda su Canale 5

La trama ha come protagonista Giulia, una donna di 40 anni dal carattere molto sensibile, educata e sempre al suo posto. Purtroppo le persone che le stanno intorno non hanno le sue stesse qualità e le causano così continui malesseri.

Giulia è fidanzata con Raf, un pittore che non ha mai fatto nulla nella sua vita ed è un completo parassita. Sul lavoro i problemi non mancano. Infatti viene continuamente ripresa dal suo nuovo capo, Valerio, che è molto giovane ed anche inesperto. Valerio non perde occasione per farle capire che sta invecchiando.

Leggi anche --->  Storia di un fantasma film Rai Movie - trama, cast, finale

La sua migliore amica è concentrata su se stessa ed un giovane conosciuto da poco, Ludo, che è un’influencer, è stato chiamato dal suo capo a collaborare con lei. Man mano che il tempo trascorre senza potersi sfogare con nessuno, Giulia cade sempre di più in un profondo stato di depressione ed esaurimento nervoso da stress.

Spoiler finale

Decide così di affidarsi a un counselor olistico, una sorta di terapeuta, che la aiuta ad uscire dal profondo stato di esaurimento in cui versa. Dopo una cura durata parecchi mesi tutto lo stress nervoso svanisce. Ma Giulia è diventata un’altra persona ed ha cambiato completamente atteggiamento nei riguardi chi le sta intorno.

Cambio tutto film finale

Cambio tutto: il cast completo

Di seguito il cast del film Cambio tutto e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Valentina Lodovini: Giulia
  • Neri Marcorè: terapeuta Bianconi
  • Libero De Rienzo: Ottavio
  • Dino Abbrescia: Raf
  • Andrea Pisani: Valerio
  • Nicola Nocella: Rocco
  • Claudio Larena: Jacopo
  • Marco Conidi: Falegname
  • Flora Canto: Vanessa
  • Chiara Spoletini: Bea
  • Valentina D’Agostino: Alessandra
  • Valeria Perri: Ludo
  • Giovanni Scifoni: carabiniere
  • Alessia Scriboni: Rosana

Condividi su
Continua a leggere

Film commedia

Tutti a bordo film Prime Video – trama, cast, finale

Il film racconta di un folle inseguimento attraverso l'Italia per aver perso un treno.

Pubblicato

il

Tutti a bordo film Prime Video
Condividi su

Prime Video propone il film dal titolo Tutti a bordo. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 30 minuti.

Tutti a bordo film attori

Tutti a bordo film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Luca Miniero. Protagonisti principali sono Bruno e Claudio interpretati rispettivamente da Stefano Fresi e Giovanni Storti. Nel cast anche Carlo Buccirosso nel ruolo di Mario.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.

La produzione è della Indiana Production in collaborazione con Wildcat e Medusa.

La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.

Tutti a bordo film dove è girato

Tutti a bordo – trama del film in onda su Prime Video

La trama ha come protagonisti Bruno e Claudio, un padre ed un nonno che hanno un carattere estremamente diverso, ma ognuno è inaffidabile per proprio conto e per vari motivi.

Bruno e Claudio sono protagonisti di un’avventura quanto mai singolare. Infatti avrebbero dovuto accompagnare i propri figli e nipoti in una vacanza da Torino fino alla Sicilia. Durante questo lungo tratto che attraversa tutta l’Italia, avvengono vari episodi singolari che mettono a dura prova la pazienza di ambedue.

Leggi anche --->  IoSonoQui film Sky Cinema Due - trama, cast, finale

Intanto Bruno e Claudio hanno perso il treno da Torino che avrebbe dovuto condurli fino alla Sicilia. Da una banchina vedono partire i loro bambini, i figli e i figli dei loro amici e tutto quel gruppo che avrebbero dovuto accompagnare in vacanza.

Spoiler finale

Come fare per cercare di raggiungere il gruppo partito da Torino e che sta dirigendosi verso la Sicilia? Inizia così una lunga ed affannosa corsa, un vero e proprio inseguimento, da Torino alla Sicilia, per cercare di ricongiungersi con il gruppo che nel frattempo si sta chiedendo dove i due uomini fossero finiti.

Tutti a bordo film finale

Tutti a bordo: il cast completo

Di seguito il cast del film Tutti a bordo e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Stefano Fresi: Bruno
  • Giovanni Storti: Claudio
  • Carlo Buccirosso: Mario
  • Giulia Michelini: Chiara
  • Gigio Alberti: Uomo con cappello
  • Elena Cotta: Licia
  • Alessandro Besentini: Pilota ambulanza
  • Massimo Ceccherini: Cosimo

Condividi su
Continua a leggere

Film commedia

Agent Game film Sky Cinema Uno – trama, cast, finale

Un agente della CIA viene accusato di omicidio. Dovrà lottare per dimostrare la propria innocenza.

Pubblicato

il

Agent Game film Sky Cinema Uno
Condividi su

Sky Cinema Uno propone il film dal titolo Agent Game. Si tratta di un prodotto di genere thriller con atmosfere drammatiche.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 30 minuti.

Agent Game film attori

Agent Game film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Grant S. Johnson. Protagonisti principali sono Harris e Kavinsky interpretati rispettivamente da Dermot Mulroney e Adan Canto. Nel cast anche Katie Cassidy nel ruolo di Miller.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare ad Augusta e zone limitrofe nel territorio della Georgia.

La produzione è della Project Infinity in collaborazione con Taylor & Dodge e Destination Films.

La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.

Agent Game film dove è girato

Agent Game – trama del film in onda su Sky Cinema Uno

La trama ha come protagonista Harris, un agente della CIA al quale è stato assegnato un compito molto particolare. La sua missione è di trasferire e mettere sotto controllo cittadini stranieri in attesa di essere interrogati.

È come se Harris arrestasse alcune persone che sono state implicate in alcuni eventi su cui bisogna far luce. Un giorno il suo superiore viene brutalmente assassinato. Harris diventa così capro espiatorio perché è accusato addirittura di avere ucciso un detenuto.

Leggi anche --->  Cambio tutto film Canale 5 - trama, cast, finale

Spoiler finale

Deve così scappare più in fretta che può da una squadra di colleghi appositamente messa insieme che è sulle sue tracce per arrestarlo. A capo di questa squadra c’è uno spietato collega che ha sempre fatto il doppio gioco senza mai essere stato scoperto.

Ma questa sarà la volta buona.

Agent Game film finale

Agent Game: il cast completo

Di seguito il cast del film Agent Game e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Dermot Mulroney: Harris
  • Adan Canto: Kavinsky
  • Katie Cassidy: Miller
  • Annie Ilonzeh: Visser
  • Rhys Coiro: Reese
  • Barkhad Abdi: Omar
  • Jason Isaacs: Bill
  • Mel Gibson: Olsen
  • Mark Weinhandl: Manson
  • Paul Burke: Bundy
  • Sara Areyano: Primo ufficiale Martin
  • Andrew Masset: Capitano Young
  • Matt Riedy: Vice direttore
  • Blue Kimble: Tenente Webber
  • Michael Flippo: il burattinaio
  • Gabby Kono: Dana Harbor

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it