Film commedia
Il segreto della sirena film Paramount Network – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Paramount Network propone oggi il film dal titolo Il segreto della sirena. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere fantastiche.
La produzione è degli Stati Uniti d’America, l’anno di realizzazione è il 2016 e la durata è di un’ora e 32 minuti.
Il segreto della sirena film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Dustin Rikert. Protagonisti principali sono Ryan e Coral interpretati rispettivamente da Caitlin Carmichael e Sydney Scotia. Nel cast anche Jerry O’Connell nel ruolo di Matt.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare ad Oxnard nel territorio della California.
La produzione è della Alpha Hollywood Studios in collaborazione con Hollywood Media Bridge e Lighthouse Pictures.
Il titolo originale è A Mermaid’s Tale.
Il segreto della sirena – trama del film in onda su Paramount Network
La trama ha come protagonista Ryan, una ragazzina di 12 anni orfana di madre. Dopo la morte della sua genitrice l’adolescente è stata costretta dal padre Matt a trasferirsi in insieme a lui nella città natale vicino al mare. Si tratta di un paesino di pescatori ormai decadente abitato soltanto da poche persone, perlopiù dedite alla pesca, e dal nonno di nome Art.
L’ambiente è molto ristretto, ciononostante Ryan cerca di integrarsi. Le risulta abbastanza complicato perché non ha amiche, né amici, con cui scambiare le proprie opinioni.
Un giorno, durante una passeggiata lungo il mare scopre un luogo che la impressiona fin da subito. Si tratta di una piccola baia segreta frequentata da tanti delfini. Ed è proprio qui che Ryan salva la vita ad una misteriosa ragazza di nome Coral rimasta intrappolata in una rete da pesca mentre nuotava.
Le due ragazze intanto hanno un rapporto di grande complicità ed amicizia fin da subito. Fiduciosa nella nuova amica, Coral rivela alla adolescente Ryan di non essere una ragazza umana, ma una sirena.
Spoiler finale
Coral permette così a Ryan di conoscere e visitare il suo mondo segreto. Le presenta altre sirene ma in cambio chiede che mai dovrà rivelare il loro segreto ad un essere umano. Ryan accetta l’accordo ed in cambio le sirene le svelano il segreto per poter salvare il villaggio fatiscente e degradato in cui vive.
Il segreto della sirena – il cast completo
Di seguito il cast del film Il segreto della sirena e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Caitlin Carmichael: Ryan
- Sydney Scotia: Coral
- Jerry O’Connell: Matt
- Barry Bostwick: Art
- Ronnie Gene Blevins: Jay
- Jaimi Paige: Jenna
- Nancy Stafford: Thaleia
- Hannah Fraser: Monroven
- Callan Wilson: Zack
- Patrick Flanagan: Art da giovane
- Lauren Zbylski: Thaleia da giovane
- Tiiu Loigu: Infermiera Diane
Film commedia
Cyrano mon amour film Tv2000 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Tv2000 propone il film dal titolo Cyrano mon amour. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere biografiche.
La produzione è della Francia. L’anno di realizzazione è il 2019 e la durata è di un’ora e 49 minuti.
Cyrano mon amour film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Alexis Michalik. Protagonisti principali sono Edmond Rostand e Constant Coquelin interpretati rispettivamente da William H. Macy e Julia Stiles. Nel cast anche Mathilde Seigner nel ruolo di Maria Legault.
Le riprese si sono svolte in Repubblica Ceca, in particolare a Mill Colonnade e zone limitrofe nel territorio di Karlovy Vary.
La produzione è della Légende Films in collaborazione con Gaumont e France 2 Cinéma.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Edmond.
Cyrano mon amour – trama del film in onda su Tv2000
La vicenda raccontata ha come protagonista lo scrittore realmente esistito Edmond Rostand. Si tratta di un drammaturgo dal talento geniale. Siamo nel dicembre del 1897. Edmond non ha ancora 30 anni ma è sposato ed ha due figlie e molte preoccupazioni economiche.
Purtroppo si trova a corto di creatività e da due anni non scrive nulla. Si paralizza infatti di dinanzi ad una pagina bianca e più passano i giorni e più la sua ispirazione viene a mancare. Rostand però ha una grande ammiratrice nella persona dell’attrice Sarah Bernhard.
Quest’ultima le fa incontrare Constant Coquelin il più grande attore del momento. Coquelin conoscendo il genio e il talento di Rostand si offre nel voler recitare la sua prossima commedia.
Spoiler finale
Non solo ma vuole presentarla in anteprima al pubblico dopo solo tre settimane. Edmond dovrebbe essere felice di questa situazione. Ma un particolare non indifferente lo angustia: non ha ancora scritto la commedia e non ha nessuna idea della storia che deve raccontare.
L’unica certezza che ha in mente è il titolo della commedia: Cyrano de Bergerac.
Cyrano mon amour: il cast completo
Di seguito il cast del film Cyrano mon amour e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- William H. Macy: Edmond Burke
- Rebecca Pidgeon: moglie di Edmond
- Denise Richards: prostituta
- Mena Suvari: prostituta
- Julia Stiles: Glenna
- Frances Bay: veggente
- Joe Mantegna: uomo al bar
- Jeffrey Combs: impiegato
- Debi Mazar: madre di famiglia
- Bai Ling: ragazza del peep show
- Dylan Walsh: esaminatore
- Bokeem Woodbine: prigioniero
- Dulé Hill: baro
- George Wendt: proprietario del banco dei pegni
- Lionel Mark Smith: protettore
- Wren T. Brown: predicatore
Film commedia
Mia moglie è un fantasma film Rai 3 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Rai 3 propone il film dal titolo Mia moglie è un fantasma. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere romantiche.
La produzione è nel Regno Unito. L’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 35 minuti.
Mia moglie è un fantasma film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Edward Hall. Protagonisti principali sono Charles Condomine e Elvira Condomine interpretati rispettivamente da Franck Dubosc e Alexandra Lamy. Nel cast anche Isla Fisher nel ruolo di Ruth Condomine.
Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Londra e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.
La produzione è della Fred Films in collaborazione con Powderkeg Pictures e British Lion Films.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Blithe Spirit.
Mia moglie è un fantasma – trama del film in onda su Rai 3
Il protagonista della trama raccontata è Charles Condomine, uno scrittore in preda al classico blocco creativo che non gli permette di andare avanti con il libro a cui si sta dedicando.
Condomine allora contatta una medium che cerca di aiutare lo scrittore ma finisce per evocare accidentalmente lo spirito della prima moglie dell’uomo. Charles inizialmente non credeva a questi esperimenti di sedute spiritiche. Ma ad un certo punto sente la voce della prima moglie deceduta Elvira che gli compare in sogno nel corso della notte.
Elvira è ancora innamorata e comincia a realizzare una serie di dispetti alla donna che ha preso il suo posto. Nel frattempo cerca il modo di farsi raggiungere da Charles nell’aldilà. Il tutto senza che il consorte si accorga di nulla.
Alla fine Elvira finisce per uccidere la seconda moglie di Charles, Ruth, facendola precipitare con la macchina da una scogliera. A questo punto i fantasmi diventano due, quelli delle due mogli. Ed è proprio adesso che si scopre come Charles non aveva amato nessuna delle due.
Spoiler finale
Infatti mentre Elvira gli dettava i libri da scrivere, Ruth era la figlia di un famoso regista. Ma Charles scopre anche che Elvira gli dettava i libri di un famoso scrittore messicano per rovinargli la reputazione. Il finale è tutto da seguire.
Mia moglie è un fantasma: il cast completo
Di seguito il cast del film Mia moglie è un fantasma e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Dan Stevens: Charles Condomine
- Leslie Mann: Elvira Condomine
- Isla Fisher: Ruth Condomine
- Judi Dench: Madam Arcati
- Emilia Fox: Violet Bradman
- Julian Rhind-Tutt: dott. George Bradman
- Adil Ray: Mandeep Singh
- Michele Dotrice: Edna
- Aimee-Ffion Edwards: Edith
- James Fleet: Harry Price
- Dave Johns: Harold
- Simon Kunz: Henry Mackintosh
- Issy van Randwyck: Margot
Film commedia
La probabilità statistica dell’amore a prima vista film Netflix – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Netflix propone il film dal titolo La probabilità statistica dell’amore a prima vista. Si tratta di una pellicola di genere sentimentale con atmosfere romantiche.
La produzione è tra Gran Bretagna e Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2023 e la durata è di un’ora e 30 minuti.
La probabilità statistica dell’amore a prima vista film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Vanessa Caswill. Protagonisti principali sono Hadley Sullivan e Oliver interpretati rispettivamente da Haley Lu Richardson e Ben Hardy. Nel cast anche Sally Phillips nel ruolo di Tessa Jones.
Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Londra e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.
La produzione è della Ace Entertainment in collaborazione con Netflix e Aquila Travel.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Love at First Sight.
La probabilità statistica dell’amore a prima vista – trama del film in onda su Netflix
La storia ha come protagonisti due giovani Hadley e Oliver. Hadley ha solo 17 anni, è una ragazza americana che sta partendo dall’aeroporto di New York per recarsi a Londra e partecipare al matrimonio del padre con la seconda moglie che lei non ha mai conosciuto. Purtroppo Hadley perde l’aereo e deve aspettare il prossimo volo che ci sarà soltanto il giorno successivo.
La ragazza è molto arrabbiata e si reca in sala d’attesa. Qui incontra Oliver, un ragazzo inglese che per una serie di motivi, ha anche lui perso l’aereo e deve aspettare il volo della mattina trascorrendo così la notte in aeroporto.
Hadley e Oliver iniziano a parlare e tra di loro scatta una immediata sintonia. Trascorrono la notte chiacchierando e si accorgono di essere già arrivati al mattino successivo. Il volo per Londra, poi, sembra durare pochissimo.
Spoiler finale
Quando i due sono arrivati a destinazione, prima di potersi scambiare i propri numeri di telefono si perdono tra la folla. Il loro unico pensiero è quello di ritrovarsi.
Hadley proverà a fare di tutto pur di ricongiungersi con Oliver, ma nessun tentativo andrà a buon fine. Sarà soltanto il destino a riunirli quando nessuno di loro due più se l’aspetta.
La probabilità statistica dell’amore a prima vista: il cast completo
Di seguito il cast del film La probabilità statistica dell’amore a prima vista e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Haley Lu Richardson: Hadley Sullivan
- Ben Hardy: Oliver
- Jameela Jamil: Narratore
- Dexter Fletcher: Val
- Sally Phillips: Tessa Jones
- Tom Taylor: Luther Jones
- Tracy Wiles: Signora O’Callaghan
- Jessica Ransom: Damigella d’onore Bertie
- Ibinabo Jack: Damigella d’onore Shanti
- Jayda Eyles: Giovane Hadley
- Katrina Nare: Charlotte
- Julia Westcott-Hutton: Ciclista
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda