Film commedia
Indovina Chi film Sky Cinema Comedy – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Sky Cinema Comedy propone il film dal titolo Indovina Chi. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere familiari.
La produzione è della Francia. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 31 minuti.
Indovina Chi film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Jean-Patrick Benes. Protagonisti principali sono Alain e Sophie interpretati rispettivamente da Franck Dubosc e Alexandra Lamy. Nel cast anche Christiane Millet nel ruolo di Mamie Thérèse.
Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare a Parigi e zone limitrofe nel territorio della capitale francese.
La produzione è della Karé Productions in collaborazione con Gaumont e M6 Films.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Le sens de la famille.
Indovina Chi – trama del film in onda su Sky Cinema Comedy
La trama ha come protagonista una famiglia, i Morel. Una mattina, i Morel si svegliano con un grosso problema. Scoprono che lo spirito di ognuno di loro è intrappolato nel corpo di un altro membro della famiglia.
Chacha, 6 anni, è nel corpo di papà, papà è nel corpo del figlio adolescente, il figlio è nel corpo della sorella maggiore, la sorella maggiore è nel corpo della madre e la madre è nel corpo di Chacha.
Inizia così una serie di spiacevoli equivoci tra tutti i componenti della famiglia che, a loro volta, sono sconvolti e cercano una soluzione per poter tornare ognuno nel proprio corpo.
Spoiler finale
Dopo vari tentavi e altrettante gaffes, riusciranno i componenti della famiglia a riprendere possesso del proprio corpo?
È quello che i telespettatori scopriranno soltanto alla fine del film.
Indovina chi: il cast completo
Di seguito il cast del film Indovina chi e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Franck Dubosc: Alain
- Alexandra Lamy: Sophie
- Christiane Millet: Mamie Thérèse
- Artus: Christophe
- Jackie Berroyer: Roger
- Rose de Kervenoaël: papà Alain
- Nils Othenin-Girard: Valentine
- Mathilde Roehrich: Leo
- Gil Alma: Gilles
- Christophe Canard: Titi
- Michaël Vander-Meiren: Jean-Phi
- Philippe Uchan: Docteur Petrowski
- Marc Citti: Signor Roulier
- Caroline Charlety: Signora Roulier
- Sébastien Chabal: se stesso
Film commedia
Il sol dell’avvenire film Sky Cinema Uno – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Sky Cinema Uno propone il film dal titolo Il sol dell’avvenire. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere romantiche.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2023 e la durata è di un’ora e 35 minuti.
Il sol dell’avvenire film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Nanni Moretti. Protagonisti principali sono Giovanni e Paola interpretati rispettivamente da Nanni Moretti e Margherita Buy. Nel cast anche Silvio Orlando nel ruolo di Ennio Mastrogiovanni.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.
La produzione è della Sacher Film in collaborazione con Fandango e Rai Cinema.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo A Brighter Tomorrow.
Il sol dell’avvenire – trama del film in onda su Sky Cinema Uno
Giovanni è un regista impegnato nella realizzazione del suo nuovo film. Sua moglie Paola, produttrice, è sofferente per la relazione con il marito ed è alle prese per la prima volta con la produzione di un film che non è di Giovanni.
L’intervento armato sovietico, infatti, pone il PCI in una posizione scomoda: il film che Giovanni sta girando segue proprio il conflitto tra il personaggio interpretato da Ennio, segretario di un circolo romano del PCI e redattore de “l’Unità”, e la moglie comunista, interpretata da Vera. La moglie solidarizza immediatamente con la causa ungherese mentre il marito aspetta che sia il partito a prendere posizione e non manca di allinearsi con essa.
Nel frattempo, dopo aver già girato buona parte del film, Giovanni è costretto a interrompere le riprese perché il produttore Pierre, pesantemente indebitato, non ha i soldi per coprire le spese.
Una mattina, Paola confessa a Giovanni di essere in terapia da uno psicologo da diversi mesi e di voler chiedere la separazione: la donna ha anche già affittato da diversi mesi un appartamento, in cui va a vivere da sola.
Spoiler finale
Nella scena finale, tutto il cast del film si ritrova a marciare gioioso lungo via dei Fori Imperiali: tutti vestiti in stile anni ’50, portano in processione bandiere rosse e una gigantografia di Trockij.
Il sol dell’avvenire: il cast completo
Di seguito il cast del film Il sol dell’avvenire e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Nanni Moretti: Giovanni
- Margherita Buy: Paola
- Silvio Orlando: Ennio Mastrogiovanni
- Barbora Bobuľová: Vera
- Mathieu Amalric: Pierre
- Jerzy Stuhr: Jerzy
- Teco Celio: Psicanalista
- Valentina Romani: Emma
- Arianna Pozzoli: Arianna, l’aiutoregia
- Giuseppe Scoditti: il giovane regista
- Flavio Furno: Edoardo
- Blu Yoshimi: Attrice
- Sun Hee You: Interprete
Film commedia
Ritorno in Borgogna film Tv2000 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Tv2000 propone il film dal titolo Ritorno in Borgogna. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere drammatiche.
La produzione è della Francia. L’anno di realizzazione è il 2017 e la durata è di un’ora e 53 minuti.
Ritorno in Borgogna film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Cédric Klapisch. Protagonisti principali sono Jean e Julie interpretati rispettivamente da Pio Marmaï e Ana Girardot. Nel cast anche François Civil nel ruolo di Jérémie.
Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare a Parigi e zone limitrofe nel territorio della capitale francese.
La produzione è della Ce Qui Me Meut Motion Pictures in collaborazione con StudioCanal e France 2 Cinéma.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Ce qui nous lie.
Ritorno in Borgogna – trama del film in onda su Tv2000
La trama ha come protagonista Jean che ha due fratelli. Il primo è Jeremy che deve confrontarsi ogni giorno con il suocero vignaiolo, un uomo invadente e con una suocera dalle stesse caratteristiche. La sorella è Julie molto portata per fare la vinificatrice. Ma sulla sua strada trova sempre dei maschi che non sono d’accordo con le sue tesi.
Jean dieci anni prima ha lasciato la famiglia proprietaria di un grande vigneto in Borgogna. Ha voluto così girare il mondo per fuggire da un padre che è, secondo lui, non aveva alcuna considerazione per la sua intelligenza ed il suo modo di vivere.
Jean si è trasferito in Australia. Qui si è sposato ed ha avuto dei figli. Ha imparato così che cosa significa essere marito e padre a sua volta.
Un giorno arriva la notizia che il padre è malato terminale. Julie e Jeremy lo pregano di tornare a casa temporaneamente per dare l’ultimo saluto al genitore.
Spoiler finale
La morte del padre, purtroppo, arriva poco prima dell’inizio della vendemmia. Sapendo quanto il genitore ci tenesse i tre fratelli si caricano di responsabilità ancora più grandi di quanto dovrebbero.
La principale responsabilità a cui devono far fronte è guadagnare una ingente somma di denaro che consenta loro di pagare le tasse per le pratiche della successione.
Ritorno in Borgogna: il cast completo
Di seguito il cast del film Ritorno in Borgogna e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Pio Marmaï: Jean, il figlio maggiore
- Ana Girardot: Juliette, la figlia minore
- François Civil: Jérémie, il figlio minore
- Jean-Marc Roulot: Marcel, il maestro di cantina, enologo e attore2
- Yamée Couture: Océane, moglie di Jérémie
- María Valverde: Alicia, la moglie di Jean
- Éric Caravaca: il padre
- Sarah Grappin: la madre
- Florence Pernel: Chantal, madre di Océane
- Jean-Marie Winling: Anselme, il padre di Océane
- Karidja Touré: Lina, la vendemmiatrice bretone
- Tewfik Jallab: Marouan, il vendemmiatore dalla bocca larga
- Éric Bougnon: Gérard
Film commedia
Si muore solo da vivi film Prime Video – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Prime Video propone il film dal titolo Si muore solo da vivi. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere sentimentali.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 36 minuti.
Si muore solo da vivi film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Alberto Rizzi. Protagonisti principali sono Orlando e Chiara interpretati rispettivamente da Alessandro Roja e Alessandra Mastronardi. Nel cast anche Neri Marcorè nel ruolo di Ivan.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Reggio Emilia e zone limitrofe nel territorio dell’Emilia Romagna.
La produzione è della K+ in collaborazione con Malossi e Sifà.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.
Si muore solo da vivi – trama del film in onda su Prime Video
Orlando è un quarantenne svogliato ed inconcludente. Vive in una baracca di legno vicino alla riva del Po nella cittadina di Boretto, tra le province di Modena e Reggio Emilia. Quando il terremoto del 2012 gli porta via il fratello e la cognata, si trova tutto d’un tratto a doversi prendere delle responsabilità, in primis di prendersi cura della nipote Angelica, che è adolescente.
Proprio per il suo bene decide di rimettersi in carreggiata e di trovare un nuovo lavoro, ma nel tentativo incontra casualmente Fredo, una volta suo compagno in una band musicale, denominata “I cuore aperto”, che si era definitivamente sciolta proprio per colpa sua. L’incontro fortuito gli farà decidere di chiamare anche gli altri ex membri della band, Ivan, Stringa e Zeno, e rimetterla in piedi.
Spoiler finale
Durante un concerto, però, incontra Chiara, sua ex fidanzata di cui lui è ancora innamorato, che ora sta per sposarsi con un altro uomo. Proprio questo incontro darà ad Orlando un’altra chance di tornare nella vita di Chiara. Ora spetta solo a lui coglierla.
Si muore solo da vivi: il cast completo
Di seguito il cast del film Si muore solo da vivi e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Alessandro Roja: Orlando
- Alessandra Mastronardi: Chiara
- Neri Marcorè: Ivan
- Francesco Pannofino: Fredo
- Annalisa Bertolotti: Angelica
- Ugo Pagliai: capitano
- Amanda Lear: Giusy Ganaglia
- Red Canzian: grande musicista
- Andrea Gherpelli: Stringa
- Stefano Bicocchi: don Brusco
- Paolo Cioni: Zeno
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News16 ore fa
Stasera in tv martedì 3 ottobre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda