Connect with us

Film commedia

La probabilità statistica dell’amore a prima vista film Netflix – trama, cast, finale

Due giovani si incontrano per caso all'aeroporto di New York. Inizia così una storia singolare.

Pubblicato

il

La probabilità statistica dell'amore a prima vista film Netflix
Due giovani si incontrano per caso all'aeroporto di New York. Inizia così una storia singolare.
Condividi su

Netflix propone il film dal titolo La probabilità statistica dell’amore a prima vista. Si tratta di una pellicola di genere sentimentale con atmosfere romantiche.

La produzione è tra Gran Bretagna e Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2023 e la durata è di un’ora e 30 minuti.

La probabilità statistica dell'amore a prima vista film attori

La probabilità statistica dell’amore a prima vista film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Vanessa Caswill. Protagonisti principali sono Hadley Sullivan e Oliver interpretati rispettivamente da Haley Lu Richardson e Ben Hardy. Nel cast anche Sally Phillips nel ruolo di Tessa Jones.

Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Londra e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.

La produzione è della Ace Entertainment in collaborazione con Netflix e Aquila Travel.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Love at First Sight.

La probabilità statistica dell'amore a prima vista film dove è girato

La probabilità statistica dell’amore a prima vista – trama del film in onda su Netflix

La storia ha come protagonisti due giovani Hadley e OliverHadley ha solo 17 anni, è una ragazza americana che sta partendo dall’aeroporto di New York per recarsi a Londra e partecipare al matrimonio del padre con la seconda moglie che lei non ha mai conosciuto. Purtroppo Hadley perde l’aereo e deve aspettare il prossimo volo che ci sarà soltanto il giorno successivo.

Leggi anche --->  Il discorso perfetto film Sky Cinema Due - trama, cast, finale

La ragazza è molto arrabbiata e si reca in sala d’attesa. Qui incontra Oliver, un ragazzo inglese che per una serie di motivi, ha anche lui perso l’aereo e deve aspettare il volo della mattina trascorrendo così la notte in aeroporto.

Hadley e Oliver iniziano a parlare e tra di loro scatta una immediata sintonia. Trascorrono la notte chiacchierando e si accorgono di essere già arrivati al mattino successivo. Il volo per Londra, poi, sembra durare pochissimo.

Spoiler finale

Quando i due sono arrivati a destinazione, prima di potersi scambiare i propri numeri di telefono si perdono tra la folla. Il loro unico pensiero è quello di ritrovarsi.

Hadley proverà a fare di tutto pur di ricongiungersi con Oliver, ma nessun tentativo andrà a buon fine. Sarà soltanto il destino a riunirli quando nessuno di loro due più se l’aspetta.

La probabilità statistica dell'amore a prima vista film finale

La probabilità statistica dell’amore a prima vista: il cast completo

Di seguito il cast del film La probabilità statistica dell’amore a prima vista e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Haley Lu Richardson: Hadley Sullivan
  • Ben Hardy: Oliver
  • Jameela Jamil: Narratore
  • Dexter Fletcher: Val
  • Sally Phillips: Tessa Jones
  • Tom Taylor: Luther Jones
  • Tracy Wiles: Signora O’Callaghan
  • Jessica Ransom: Damigella d’onore Bertie
  • Ibinabo Jack: Damigella d’onore Shanti
  • Jayda Eyles: Giovane Hadley
  • Katrina Nare: Charlotte
  • Julia Westcott-Hutton: Ciclista

Condividi su

Sono nata a Milano trent'anni fa. La mia casa è tutta in una valigia. Amo girare il mondo ma non rinuncio ai programmi del piccolo schermo. Amo il trash televisivo d'elite.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film commedia

Il sol dell’avvenire film Sky Cinema Uno – trama, cast, finale

Giovanni dirige tra mille incertezze un film sulla vita di un intellettuale comunista nel fatidico 1956, l'anno dell'invasione sovietica dell'Ungheria.

Pubblicato

il

Il sol dell'avvenire film Sky Cinema Uno
Condividi su

Sky Cinema Uno propone il film dal titolo Il sol dell’avvenire. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere romantiche.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2023 e la durata è di un’ora e 35 minuti.

Il sol dell'avvenire film attori

Il sol dell’avvenire film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Nanni Moretti. Protagonisti principali sono Giovanni e Paola interpretati rispettivamente da Nanni Moretti e Margherita Buy. Nel cast anche Silvio Orlando nel ruolo di Ennio Mastrogiovanni.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.

La produzione è della Sacher Film in collaborazione con Fandango e Rai Cinema.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo A Brighter Tomorrow.

Il sol dell'avvenire film dove è girato

Il sol dell’avvenire – trama del film in onda su Sky Cinema Uno

Giovanni è un regista impegnato nella realizzazione del suo nuovo film. Sua moglie Paola, produttrice, è sofferente per la relazione con il marito ed è alle prese per la prima volta con la produzione di un film che non è di Giovanni.

L’intervento armato sovietico, infatti, pone il PCI in una posizione scomoda: il film che Giovanni sta girando segue proprio il conflitto tra il personaggio interpretato da Ennio, segretario di un circolo romano del PCI e redattore de “l’Unità”, e la moglie comunista, interpretata da Vera. La moglie solidarizza immediatamente con la causa ungherese mentre il marito aspetta che sia il partito a prendere posizione e non manca di allinearsi con essa.

Leggi anche --->  Il sol dell’avvenire film Sky Cinema Uno - trama, cast, finale

Nel frattempo, dopo aver già girato buona parte del film, Giovanni è costretto a interrompere le riprese perché il produttore Pierre, pesantemente indebitato, non ha i soldi per coprire le spese.

Una mattina, Paola confessa a Giovanni di essere in terapia da uno psicologo da diversi mesi e di voler chiedere la separazione: la donna ha anche già affittato da diversi mesi un appartamento, in cui va a vivere da sola.

Spoiler finale

Nella scena finale, tutto il cast del film si ritrova a marciare gioioso lungo via dei Fori Imperiali: tutti vestiti in stile anni ’50, portano in processione bandiere rosse e una gigantografia di Trockij.

Il sol dell'avvenire film finale

Il sol dell’avvenire: il cast completo

Di seguito il cast del film Il sol dell’avvenire e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Nanni Moretti: Giovanni
  • Margherita Buy: Paola
  • Silvio Orlando: Ennio Mastrogiovanni
  • Barbora Bobuľová: Vera
  • Mathieu Amalric: Pierre
  • Jerzy Stuhr: Jerzy
  • Teco Celio: Psicanalista
  • Valentina Romani: Emma
  • Arianna Pozzoli: Arianna, l’aiutoregia
  • Giuseppe Scoditti: il giovane regista
  • Flavio Furno: Edoardo
  • Blu Yoshimi: Attrice
  • Sun Hee You: Interprete

Condividi su
Continua a leggere

Film commedia

Ritorno in Borgogna film Tv2000 – trama, cast, finale

Il protagonista torna dall'Australia per dare l'ultimo saluto al padre morente.

Pubblicato

il

Ritorno in Borgogna film Tv2000
Condividi su

Tv2000 propone il film dal titolo Ritorno in Borgogna. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere drammatiche.

La produzione è della Francia. L’anno di realizzazione è il 2017 e la durata è di un’ora e 53 minuti.

Ritorno in Borgogna film attori

Ritorno in Borgogna film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Cédric Klapisch. Protagonisti principali sono Jean e Julie interpretati rispettivamente da Pio Marmaï e Ana Girardot. Nel cast anche François Civil nel ruolo di Jérémie.

Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare a Parigi e zone limitrofe nel territorio della capitale francese.

La produzione è della Ce Qui Me Meut Motion Pictures in collaborazione con StudioCanal e France 2 Cinéma.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Ce qui nous lie.

Ritorno in Borgogna film dove è girato

Ritorno in Borgogna – trama del film in onda su Tv2000

La trama ha come protagonista Jean che ha due fratelli. Il primo è Jeremy che deve confrontarsi ogni giorno con il suocero vignaiolo, un uomo invadente e con una suocera dalle stesse caratteristiche. La sorella è Julie molto portata per fare la vinificatrice. Ma sulla sua strada trova sempre dei maschi che non sono d’accordo con le sue tesi.

Leggi anche --->  Il sol dell’avvenire film Sky Cinema Uno - trama, cast, finale

Jean dieci anni prima ha lasciato la famiglia proprietaria di un grande vigneto in Borgogna. Ha voluto così girare il mondo per fuggire da un padre che è, secondo lui, non aveva alcuna considerazione per la sua intelligenza ed il suo modo di vivere.

Jean si è trasferito in Australia. Qui si è sposato ed ha avuto dei figli. Ha imparato così che cosa significa essere marito e padre a sua volta.

Un giorno arriva la notizia che il padre è malato terminale. Julie e Jeremy lo pregano di tornare a casa temporaneamente per dare l’ultimo saluto al genitore.

Spoiler finale

La morte del padre, purtroppo, arriva poco prima dell’inizio della vendemmia. Sapendo quanto il genitore ci tenesse i tre fratelli si caricano di responsabilità ancora più grandi di quanto dovrebbero.

La principale responsabilità a cui devono far fronte è guadagnare una ingente somma di denaro che consenta loro di pagare le tasse per le pratiche della successione.

Ritorno in Borgogna film finale

Ritorno in Borgogna: il cast completo

Di seguito il cast del film Ritorno in Borgogna e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Pio Marmaï: Jean, il figlio maggiore
  • Ana Girardot: Juliette, la figlia minore
  • François Civil: Jérémie, il figlio minore
  • Jean-Marc Roulot: Marcel, il maestro di cantina, enologo e attore2
  • Yamée Couture: Océane, moglie di Jérémie
  • María Valverde: Alicia, la moglie di Jean
  • Éric Caravaca: il padre
  • Sarah Grappin: la madre
  • Florence Pernel: Chantal, madre di Océane
  • Jean-Marie Winling: Anselme, il padre di Océane
  • Karidja Touré: Lina, la vendemmiatrice bretone
  • Tewfik Jallab: Marouan, il vendemmiatore dalla bocca larga
  • Éric Bougnon: Gérard
Leggi anche --->  Rosso bianco e sangue blu film Prime Video - trama, cast, finale

Condividi su
Continua a leggere

Film commedia

Si muore solo da vivi film Prime Video – trama, cast, finale

Orlando ha tutta l'aria del perdente finché il terremoto del 2012 non lo costringerà a rimettersi in gioco.

Pubblicato

il

Si muore solo da vivi film Prime Video
Condividi su

Prime Video propone il film dal titolo Si muore solo da vivi. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 36 minuti.

Si muore solo da vivi film attori

Si muore solo da vivi film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Alberto Rizzi. Protagonisti principali sono Orlando e Chiara interpretati rispettivamente da Alessandro Roja e Alessandra Mastronardi. Nel cast anche Neri Marcorè nel ruolo di Ivan.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Reggio Emilia e zone limitrofe nel territorio dell’Emilia Romagna.

La produzione è della K+ in collaborazione con Malossi e Sifà.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Si muore solo da vivi film dove è girato

Si muore solo da vivi – trama del film in onda su Prime Video

Orlando è un quarantenne svogliato ed inconcludente. Vive in una baracca di legno vicino alla riva del Po nella cittadina di Boretto, tra le province di Modena e Reggio Emilia. Quando il terremoto del 2012 gli porta via il fratello e la cognata, si trova tutto d’un tratto a doversi prendere delle responsabilità, in primis di prendersi cura della nipote Angelica, che è adolescente.

Leggi anche --->  Irrational Man film Sky Cinema Due - trama, cast, finale

Proprio per il suo bene decide di rimettersi in carreggiata e di trovare un nuovo lavoro, ma nel tentativo incontra casualmente Fredo, una volta suo compagno in una band musicale, denominata “I cuore aperto”, che si era definitivamente sciolta proprio per colpa sua. L’incontro fortuito gli farà decidere di chiamare anche gli altri ex membri della band, Ivan, Stringa e Zeno, e rimetterla in piedi.

Spoiler finale

Durante un concerto, però, incontra Chiara, sua ex fidanzata di cui lui è ancora innamorato, che ora sta per sposarsi con un altro uomo. Proprio questo incontro darà ad Orlando un’altra chance di tornare nella vita di Chiara. Ora spetta solo a lui coglierla.

Si muore solo da vivi film finale

Si muore solo da vivi: il cast completo

Di seguito il cast del film Si muore solo da vivi e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Alessandro Roja: Orlando
  • Alessandra Mastronardi: Chiara
  • Neri Marcorè: Ivan
  • Francesco Pannofino: Fredo
  • Annalisa Bertolotti: Angelica
  • Ugo Pagliai: capitano
  • Amanda Lear: Giusy Ganaglia
  • Red Canzian: grande musicista
  • Andrea Gherpelli: Stringa
  • Stefano Bicocchi: don Brusco
  • Paolo Cioni: Zeno

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it