Connect with us

Film drammatici

The Tunnel Trappola nel buio film Rai 4 – trama, cast, finale

Un incidente all'interno di un tunnel cambia radicalmente la prospettiva tra il bene e il male.

Pubblicato

il

The Tunnel Trappola nel buio film Rai 4
Un incidente all'interno di un tunnel cambia radicalmente la prospettiva tra il bene e il male.
Condividi su

Rai 4 propone il film dal titolo The Tunnel Trappola nel buio. Si tratta di una pellicola di genere thriller con atmosfere catastrofiche.

La produzione è della Norvegia, l’anno di realizzazione è il 2019 e la durata è di un’ora e 45 minuti.

The Tunnel Trappola nel buio film attori

The Tunnel Trappola nel buio film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Pål Øie. Protagonisti principali sono Stein e Elise interpretati rispettivamente da Thorbjørn Harr e Ylva Fuglerud. Nel cast anche Lisa Carlehed nel ruolo di Ingrid.

Le riprese si sono svolte in Norvegia, in particolare a Oslo e zone limitrofe nel territorio della capitale.

La produzione è della Nordisk Film Production AS in collaborazione con Handmade films in Norwegian woods e Encore Films.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Tunnelen.

The Tunnel Trappola nel buio film dove è girato

The Tunnel Trappola nel buio – trama del film in onda su Rai 4

La trama ha come protagonista l’ex componente dei vigili del fuoco Stein. L’uomo è rimasto vedovo con una figlia da crescere di nome Elise.

Dopo che la sua famiglia è stata segnata da una tragedia così terribile, Stein decide di lasciare i vigili del fuoco per prendersi cura soltanto della figlia Elise.

Leggi anche --->  Gli ultimi giorni nel deserto film Iris - trama, cast, finale

Trascorrono anni e Stein è certo di aver lasciato le spalle un periodo difficile e ricco di tormenti personali. Invece improvvisamente il passato torna prepotentemente a galla. Infatti Stein viene richiamato in servizio in seguito ad un drammatico incidente in cui un camion cisterna all’interno di un tunnel improvvisamente fa un incidente.

Siamo nelle gelide montagne norvegesi e all’interno dei tunnel vi sono famiglie, adolescenti e turisti che stanno rientrando nelle proprie abitazioni per il Natale. Tutti rimangono intrappolati nell’oscurità. Stein è chiamato per dare supporto a tutte queste persone e cercare di risolvere l’incidente del camion cisterna.

Una tempesta di neve ostacola i soccorsi mentre bisognerebbe fare più presto possibile prima che la cisterna prenda del tutto fuoco. Purtroppo questa operazione non riesce e la situazione si aggrava ulteriormente.

Spoiler finale

La tempesta di neve infatti rende i soccorsi ancora più complicati. Ed è a questo punto che emerge, secondo il regista, la vera natura dell’uomo sempre pronto a salvare la propria vita e non quella degli altri. Una sorta di egoismo che si manifesterà soprattutto alla fine della storia raccontata.

The Tunnel Trappola nel buio film finale

The Tunnel Trappola nel buio: il cast completo

Di seguito il cast del film The Tunnel Trappola nel buio e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Thorbjørn Harr: Stein
  • Ylva Fuglerud: Elise
  • Lisa Carlehed: Ingrid
  • Mikkel Bratt Silset: Ivar
  • Peter Førde: Kurt
  • Daniel Alexander Skadal: Rafa
  • Per Egil Aske: Christian
  • Tor Christian Bleikli: Håkon
  • Jan Gunnar Røise: Gunnar
  • William Øksnevad: Ravn
  • Ingrid Anne Yttri: Laila
  • Ingvild Holthe Bygdnes: Andrea
  • Sigurd Sele: Tom
  • Igor Necemer: Anatol
  • Marit Røste: Randi
  • Fanny Wear-Berg: Sara
  • Øystein Martinsen: David
  • Silje Breivik: Mia
  • Vilma Wear-Berg: Martine
  • Eldar Skar: Vegard
  • Kyrre Haugen Sydness: Egil
  • Henrik Holm: Haikeren
Leggi anche --->  Nuovo Olimpo film Netflix - trama, cast, finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film drammatici

Trafficante di virus film Prime Video – trama, cast, finale

Una affermata virologa viene coinvolta in un'inchiesta giudiziaria che apparentemente la condanna.

Pubblicato

il

Trafficante di virus film Prime Video
Condividi su

Prime Video propone il film dal titolo Trafficante di virus. Si tratta di una pellicola di genere biografico con atmosfere drammatiche.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 56 minuti.

Trafficante di virus film attori

Trafficante di virus film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Costanza Quatriglio. Protagonisti principali sono Irene Colli e Sean interpretati rispettivamente da Anna Foglietta e Michael E. Rodgers. Nel cast anche Andrea Bosca nel ruolo di Giacomo Costa.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Trento e zone limitrofe nel territorio del Trentino Alto Adige.

La produzione è della Picomedia in collaborazione con Beta Film e Vesta.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Trafficante di virus film dove è girato

Trafficante di virus – trama del film in onda su Prime Video

La vicenda raccontata ha come protagonista Irene, una giovane donna che fin da quando era bambina si appassionava di scienza e crescendo ha coltivato questi studi fino a diventare una notissima ricercatrice nell’istituto zooprofilattico italiano.

Irene si è costruita una fama di grande importanza sia nel campo scientifico che medico e, con il trascorrere del tempo, è stata apprezzata non solo in Italia ma a livello internazionale. E infatti è stata sempre considerata piena di grandi capacità professionali e molto brava nell’affrontare le diverse epidemie diffuse nel regno animale.

Leggi anche --->  Crimes of the Future film Sky Cinema Suspense - trama, cast, finale

Lei ha sempre messo in chiaro che queste epidemie potrebbero interessare anche la salute dell’essere umano. Dopo aver vinto l’ennesimo premio a livello internazionale, Irene scopre un nuovo vaccino contro l’influenza aviaria.

Spoiler finale

Tutto nella sua vita sembra procedere nel migliore dei modi. La virologa è diventata un punto di riferimento fino a quando però non si trova coinvolta in una situazione incresciosa che potrebbe compromettere addirittura tutta la sua carriera.

Irene infatti si ritrova a sua insaputa in una inchiesta giudiziaria che riguarda proprio il suo lavoro. Le indagini per tale inchiesta vanno avanti da molti anni. Lei viene accusata di aver diffuso il virus tra gli esseri umani e poi averne tratto profitto con la vendita dei vaccini. Da questo momento in poi Irene ha un solo obiettivo: di dimostrare la propria innocenza.

Trafficante di virus film finale

Trafficante di virus: il cast completo

Di seguito il cast del film Trafficante di virus e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Anna Foglietta: Irene Colli
  • Michael E. Rodgers: Sean
  • Andrea Bosca: Giacomo Costa
  • Isabel Russinova: dottoressa Molina
  • Beatrice Fedi: Carlotta
  • Fulvio Falzarano: professor Borgato
  • Alberto Basaluzzo: avvocato Leonardo Colli
  • Roberto Citran: Michele Ferrari
  • Paolo Calabresi: Sandro
  • Luigi Diberti: padre di Irene
  • Massimiliano Franciosa: Carlo Lucchi
  • Loris Loddi: giudice Malingri
  • Gaetano Aronica: caporedattore
  • Donatella Bartoli: Lia Ricceri
  • Carmen Giardina: Laura

Condividi su
Continua a leggere

Film drammatici

In guardia film Rai 3 – trama, cast, finale

Il film affronta la violenza contro le donne un giorno prima della giornata internazionale contro questa piaga sociale.

Pubblicato

il

In guardia film Rai 3
Condividi su

Rai 3 propone il film dal titolo In guardia. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentali.

La produzione è della Francia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 35 minuti.

In guardia film attori

In guardia film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Alexandra Lamy. Protagonisti principali sono Lucie e Le Kiné interpretati rispettivamente da Mélanie Doutey e Hugo Fié. Nel cast anche Hugo Diego Garcia nel ruolo di Lucas.

Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare a Parigi e zone limitrofe nel territorio della capitale francese.

La produzione è della Nord-Ouest Films in collaborazione con Champlain Media e CME Spring Productions.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Touchées.

In guardia film dove è girato

In guardia – trama del film in onda su Rai 3

Per allontanarsi dalle aggressioni del suo ex marito, Lucie si nasconde ad Anduze, un paese nel sud della Francia e vive con suo figlio Léo in un piccolo appartamento messo a sua disposizione da un’associazione che aiuta le donne vittime di violenza. Questa associazione propone una terapia di gruppo basata sulla scherma, dove Lucie incontra altre donne che hanno subito abusi. Con il tempo si affeziona particolarmente a Tamara e Nicole, nonostante abbiano poco in comune con lei, con loro finisce per stringere una vera amicizia e iniziare lo stesso intimo processo di ricostruzione. Ma l’ex marito la rintraccia, la minaccia fisicamente e chiede al tribunale la custodia esclusiva del figlio Léo.

Leggi anche --->  Elena lo sa film Netflix - trama, cast, finale

Curiosità

La regista Alexandra Lamy, sensibile fin da giovanissima al tema della difesa delle donne dalla violenza e dagli abusi, affronta una realtà che ancora oggi non viene sufficientemente presa in considerazione e che l’ha coinvolta anche per le vicende personali di alcune amiche. Lei stessa spiega che: “la scherma terapeutica è un autentico programma, sviluppato da un formidabile maestro. Si tratta di lavorare sul corpo, che porta con sé il trauma. A differenza del cervello, che può oscurare certe cose, per una sorta di amnesia traumatica, il corpo non dimentica nulla”.

In guardia film finale

In guardia: il cast completo

Di seguito il cast del film In guardia e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Mélanie Doutey: Lucie
  • Hugo Fié: Le Kiné
  • Hugo Diego Garcia: Lucas
  • Chloé Jouannet: Tamara
  • Claudia Tagbo: Nicole

Condividi su
Continua a leggere

Film drammatici

Crimes of the Future film Sky Cinema Suspense – trama, cast, finale

Gli esseri umani si adattano a un ambiente sintetico, con nuove trasformazioni e mutazioni.

Pubblicato

il

Crimes of the Future film Sky Cinema Suspense
Condividi su

Sky Cinema Suspense propone il film dal titolo Crimes of the Future. Si tratta di una pellicola di genere thriller con atmosfere drammatiche.

La produzione è tra Francia, Grecia e Canada. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 47 minuti.

Crimes of the Future film attori

Crimes of the Future film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di David Cronenberg. Protagonisti principali sono Saul Tenser e Caprice interpretati rispettivamente da Viggo Mortensen e Léa Seydoux. Nel cast anche Kristen Stewart nel ruolo di Timlin.

Le riprese si sono svolte in Grecia, in particolare a Elefsina e zone limitrofe nel territorio dell’Attica.

La produzione è della Serendipity Point Films in collaborazione con Téléfilm Canada e CME Ingenious Media.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Crimes of the Future film dove è girato

Crimes of the Future – trama del film in onda su Sky Cinema Suspense

Sembra ambizioso realizzare un’immersione profonda in un futuro non così lontano in cui l’umanità sta imparando ad adattarsi all’ambiente sintetico che la circonda. Eppure è quanto sta accadendo. Questa evoluzione porta gli esseri umani al di là del loro stato naturale e a una metamorfosi che ne altera la composizione biologica.

Leggi anche --->  Spider-Man No Way Home film Prime Video - trama, cast, finale

Mentre alcuni abbracciano il potenziale illimitato di una evoluzione verso il sintetico, altri cercano di controllarlo. In ogni caso, la sindrome da evoluzione accelerata si sta diffondendo rapidamente. Saul Tenser è un amato artista performativo che ha abbracciato questo nuovo stato, facendo spuntare nuovi e inaspettati organi nel suo corpo.

Spoiler finale

Insieme alla sua compagna Caprice, Tenser ha trasformato l’espianto di questi organi in uno spettacolo che i suoi fedeli seguaci possono ammirare in tempo reale. Ma con il governo e una strana sottocultura che lo seguono, Tenser è costretto a considerare quella che sarebbe la sua performance più scioccante di tutte.

Crimes of the Future film finale

Crimes of the Future: il cast completo

Di seguito il cast del film Crimes of the Future e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Viggo Mortensen: Saul Tenser
  • Léa Seydoux: Caprice
  • Kristen Stewart: Timlin
  • Scott Speedman: Lang Dotrice
  • Denise Capezza: Odile
  • Tanaya Beatty: Berst
  • Welket Bungué: Det. Cope
  • Don McKellar: Wippet
  • Lihi Kornowski: Djuna Dotrice
  • Yorgos Karamihos: Brent Boss
  • Yorgos Pirpassopoulos: Dr. Nasatir
  • Nadia Litz: Dani Router
  • Sozos Sotiris: Brecken Dotrice
  • Ephie Kantza: Adrienne Berseau
  • Tassos Karahalios: Klinek
  • Jason Bitter: Tarr
  • Penelope Tsilika: Donna nella SPA

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it