Film in tv
70 Binladens: Le iene di Bilbao Rai 4 – trama, cast, finale, location

Indice dei contenuti
Domenica 7 marzo Rai 4 trasmette alle 21.20 la prima visione assoluta del film 70 Binladens Le iene di Bilbao. Il genere misto a cui il film appartiene combina action-crime-thriller, ed è noto con la definizione di heist-movie. Racconta la storia di una celebra rapina operata in una banca di Bilbao, in Spagna. 70 Binladens Le iene di Bilbao dura 1 ora e 40 minuti.
Il film è stato prodotto e rilasciato nel 2019 in Spagna, ma non è ancora mai stato proiettato in sala o trasmesso in tv. In compenso, è già stato presentato in diversi festival di prestigio come Sitges e Fantaspoa. Inoltre, è stato premiato dal pubblico in occasione dell’ultima edizione del Festival del Cinema Spagnolo di Roma.
70 Binladens Le iene di Bilbao Rai 4 – regia, protagonisti, location
Alla regia del lungometraggio c’è Koldo Serra, director noto per i film ispanici El tren de la bruja (2003), o The Backwoods – Prigionieri nel bosco (2006). Inoltre, Serra ha curato la regia di alcuni episodi cardine della serie TV esclusiva Netflix La casa di carta (2017). Nello specifico, gli episodi intitolati – Tumbar la carpa (2020), 5 minutos antes (2020), Game over (2020), Bum, bum, ciao (2019) e La hora del delfín (2019). In 70 Binladens, in effetti, la cifra stilistica tipica della celebre serie TV è ben riconoscibile.
70 Binladens è interpretato, fra gli altri, da Emma Suárez, l’iconica attrice spagnola che ha recitato in Julieta di Pedro Almodóvar. Nel cast è presente anche Nathalie Poza, l’attrice protagonista della serie poliziesca spagnola La Unidad; che presto Rai 4 trasmetterà in prima visione assoluta.
Le riprese si sono svolte quasi unicamente a Bilbao, la città del nord della Spagna (Basque Country) dove è ambientata la rapina messa in atto dai protagonisti del film. Bilbao, fra l’altro, è il luogo di nascita del regista Serra. In particolare, la storia del film si dipana quasi unicamente nel quartiere di Bilbao chiamato Santutxu; tra le quattro mura della banca presa d’assedio per mettere a segno il furto dei “Binladens“. I Binladens, in gergo, sono banconote da 500 Euro ormai fuori produzione; introvabili, e perciò di grande valore.
Il film è realizzato dalle case di produzione spagnole Euskal Irrati Telebista (EiTB), La Panda, Movistar+. In collaborazione con Pokeepsie Films, Radio Televisión Española (RTVE) e Sayaka Producciones Audiovisuales. Non è ancora stato distribuito in Italia.
La colonna sonora è composta da Fernando Velázquez, che ha già lavorato con il regista Serra in occasione del film The Backwoods – Prigionieri nel bosco.
70 Binladens Le iene di Bilbao Rai 4 – trama del film
Raquel Crespo è una semplice impiegata, ignara di quanto sta per accaderle. Rachel ha perso la custodia di sua figlia Alba, e un’assistente sociale corrotta le ha lanciato un ultimatum. Se Rachel non le pagherà 35.000 Euro non rivedrà mai più sua figlia. Disperata, Rachel si reca in banca per supplicare il direttore Elías, che conosce, di concederle un prestito. Purtroppo, ha scelto il giorno sbagliato per recarvisi.
Due rapinatori, Jonan and Lola, irrompono nella banca proprio mentre Elias sta per consegnare i soldi a Raquel. Sequestrano tutti i presenti, e chiudono le porte dell’edificio nel tentativo di rubare i 400.000 Euro presenti nel Caveau. Elías, Cristina, Raquel, le giovani Iratxe e Daryna, il tecnico informatico Mikel e la guardia Gregorio restano intrappolati con i rapinatori. Intanto, la polizia circonda l’edificio, rendendo quasi impossibile la fuga dei rapinatori con l’agognato bottino.
La situazione all’interno e all’esterno della banca si complica rapidamente. I complici di Lola e Jonan litigano a causa della spartizione del bottino, mentre dentro l’edificio Jonan e Lola iniziano a capire di non avere quasi nessuna possibilità di uscire incolumi.
Finale del film
Jonan e Lola sono sempre più in preda al panico. Non vedono via d’uscita, e comprendono che il loro piano ormai, sembra essere irrimediabilmente fallito. Così, Raquel complotta alle loro spalle con gli altri ostaggi: inventa una parola segreta che usa per comunicare e cercare un modo di fermare la rapina. Purtroppo, il suo tentativo viene scoperto. E nessuno degli ostaggi, tranne Iratxe, riesce a mettersi in salvo fuori dalla banca.
Così, Raquel sfrutta la situazione e le sue capacità comunicative per convincere i rapinatori a renderla parte del piano. Inizialmente, procura loro il cibo e le bevande che avevano richiesto alla polizia in cambio del rilascio di alcuni ostaggi. Quindi, fa credere loro di potersi rendere ancora più utile di quanto non si aspettino.
Raquel afferma di poter consentire a Jonan e Lola di fuggire dall’edificio con il bottino, ma vuole qualcosa in cambio. Chiede quindi ai rapinatori una parte della refurtiva: 70 Binladens, ovvero settanta banconote da cinquecento Euro. Il tempo, però, è tiranno, e la scadenza del periodo utile per pagare l’assistente sociale e riprendersi la figlia Alba è sempre più prossima.
Il finale è al cardiopalma.
Il cast completo
Di seguito il cast del film 70 Binladens Le iene di Bilbao e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Emma Suarez – Raquel
- Nathalie Poza – Lola
- Hugo Silva – Jonan
- Daniel Peréz Prada – Carlos
- Barbara Goenaga – Eva
- Fernando Abizu – Elias
- Ione Irazabal – Cristrina
- Richard Sahagun – Mikel
- Juan Viadas – Gregorio
- Susana Abaitua – Iratxe
- Alexandra Prokhorova – Daryna
- Pere Brasó – Tonin
- Kandido Uranga – Ledesma
- Valentina León – Alba
Film in tv
Giochi di potere: trama, cast, finale del film in onda su Iris

Indice dei contenuti
Iris oggi trasmette il film Giochi di potere. Si tratta di una coproduzione tra Stati Uniti, Danimarca e Canada. La pellicola di genere drammatico dalle atmosfere thriller è arrivata nelle sale l’11 luglio 2018. La durata è un’ora e 48 minuti.
Giochi di potere: regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Per Fly che si è occupato anche della sceneggiatura assieme a Daniel Pyne. I protagonisti sono Theo James che interpreta Michael Sullivan e Ben Kingsley nel ruolo di Pasha Pasaris. Jacqueline Bisset e Aidan Devine sono rispettivamente Christina Dupre e Justin Cutter.
Le riprese del film si sono svolte in Danimarca, Stati Uniti, Canada e Marocco. Le scene infatti sono girate a Copenhagen, New York, Toronto e Marrakesh.
Le musiche sono di Todor Kobakov mentre Brendan Steacy ha curato la fotografia. Il film è prodotto da Creative Alliance in collaborazione con Eyeworks Scandi Fiction e Hoylake Capital. Ed è distribuito da M2 Pictures. Il titolo originale, infine, è Backstabbing for Beginners.
Giochi di potere: trama del film in onda su Iris
Il film racconta la storia di Micheal Sullivan che ha deciso di seguire le orme del padre, ucciso nel 1983, scegliendo la carriera diplomatica. Grazie al suo talento riesce ad entrare nelle Nazioni Unite come assistente speciale di Pasha. E’ un alto funzionario dell’ONU che ha l’incarico di seguire il programma denominato Oil For Food. Lo scopo del progetto è di permettere all’Iraq guidata da Saddam Hussein di vendere petrolio in cambio di generi alimentari solo con il consenso delle Nazioni Unite.
Michael però è obbligato ben presto a scontrarsi con una realtà corrotta. Pasha infatti ha deciso di far sparire la sua relazione sulle tangenti legate all’ Oil For Food. E durante un viaggio in Iraq lo coinvolge in un complotto per far rimuovere dall’incarico come direttrice dell’Ufficio di Baghdad Christina Dupre. La motivazione risiede nel fatto che anche lei sta indagando sulla fitta rete di corruzione.
Nel corso della sua permanenza nella capitale irachena Michael conosce Nashim, interprete curda dell’Onu con la quale inizia una relazione. La giovane gli confida che conosceva il suo predecessore che è stato assassinato perché aveva scoperto le entità coinvolte nello scandalo. L’uomo l’aveva aiutata a fuggire quando la polizia irachena aveva scoperto la sua identità curda e le aveva consegnato una chiavetta criptata contenente delle informazioni riservate.
Il finale del film
Quando Michael torna negli Stati Uniti viene attaccato duramente da Pasha perché Nashim in realtà non è un’interprete ma una spia delle forze armate irachene. Michael e Nashim hanno modo di chiarirsi ma una sera, dopo una festa, vengono aggrediti da alcuni agenti paramilitari. Devono riportare Nashim in Iraq perché rischia di essere condannata alla pena di morte.
Nel frattempo Michael scopre che anche Pasha, come già sospettava, è coinvolto nell’intrigo internazionale. E così lo convince a stringere un patto nel quale si impegna a continuare la loro collaborazione ma Pasha in cambio deve cercare di salvare Nashim. Nel finale Michael decide di collaborare con la Cia per farlo arrestare.
Giochi di potere: il cast completo del film
Di seguito il cast di Giochi di potere con i relativi personaggi interpretati:
- Theo James: Michael Sullivan
- Ben Kingsley: Pasha Pasaris
- Belçim Bilgin: Nashim Hussani
- Jacqueline Bisset: Christina Dupre
- Peshang Rad: Hassan
- Daniela Lavender: Ruth Zekra Kal
- Rachel Wilson: Lily
- Rossif Sutherland: Trevor
- Brian Markinson: Rasnetsov
- Aidan Devine: Justin Cutter
- Hattie Kragten: Kate
- Kardo Razzazi: Abhek
- Julie Khaner: Melina Pasaris
- Shauna MacDonald: Reporter
- Michael Man: impiegato degli archivi
- Carlos Pinder: autista taxi.
Film in tv
Solo io e te film Tv8 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Tv8 propone oggi il film dal titolo Solo io e te. Si tratta di una pellicola di genere sentimentale con incursioni nella commedia romantica.
La produzione è degli Stati Uniti d’America, la durata è di un’ora e 30 minuti e l’anno in cui il film è stato realizzato è il 2020.
Solo io e te film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Paul Ziller. Personaggi principali sono Terry Carpenter e David Crabtree interpretati rispettivamente da Alexandra Breckenridge e Robert Buckley. Nel cast anche Lisa Chandler ovvero il personaggio di Emmy.
Le riprese si sono svolte in Canada, in particolare a Victoria nella Columbia Britannica. La produzione è della Crown Media Productions in collaborazione con Hallmark Channel che ha proposto il film per la prima volta negli Stati Uniti il 22 febbraio 2020.
Il titolo originale è Love in Store.
Solo io e te – trama del film in onda su Tv8
La trama è basata su due presentatori di televendite, Terry Carpenter e David Crabtree. Lavorano ambedue sul canale SHC aka Shopping Home Channel. Hanno un carattere professionale molto diverso e sono differenti anche nel modo in cui affrontano il proprio lavoro.
A Terry piace essere sempre a conoscenza delle caratteristiche del prodotto da reclamizzare. David invece si occupa soltanto dei suoi slogan e accusa Terry di essere noiosa perché ha sempre un’aria di perfezione.
Terry a sua volta accusa David di volersi porre sempre come migliore amico del telespettatore. Intanto la star dell’emittente, Sharon St. Clair, sembra che debba avviarsi verso la pensione. La fondatrice di SHC che ospita soprattutto gli sport in prima serata, sta per abbandonare l’emittente. Lei e il consiglio di amministrazione dovranno decidere chi sarà la sostituta o il sostituto per le fasce orarie più redditizie. Ma si cerca anche il nuovo capo dell’azienda.
Terry e David sono nella lista dei candidati. Poiché ognuno ha una maniera e uno stile differenti, la stessa Sharon suggerisce che i due inizino a condividere alcuni segmenti delle televendite. Il fine è di attirare in quella fascia oraria tutti gli spettatori che parteggiano per Terry o per David.
Inoltre Sharon si basa soprattutto sulla competizione che viene innescata tra i due, e che porta audience in quelle determinate fasce orarie.
Il finale del film
Entrambi vogliono riuscire e sperano di essere giudicati i migliori. Ma molto presto quella sottile linea tra odio e amore che si è instaurata tra i due, si trasforma in un vero e proprio sentimento, man mano che i due cominciano a conoscersi meglio. Dovranno fare i conti con il proprio orgoglio e la voglia di essere necessariamente i primi.
Solo io e te – il cast completo
Di seguito il cast del film Solo io e te e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Alexandra Breckenridge (Natale fuori città) – Terrie Carpenter
- Robert Buckley – David Crabtree
- Lisa Chandler – Emmy
- Jackée Harry – Sharon St. Clair
- Carlo Marks – Noah
- Naika Toussaint – Hillary
- Holly Elissa – Linda
- Jake Ennis – Eric
- Dion Riley – Frank
- Fiona Vroom – Savannah
- Eric Gustafsson – Jordan
- Anita Brown – Maura
- Jenny Mitchell – Suzan
Film in tv
Doppio gioco film Cielo – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Cielo propone oggi il film dal titolo Doppio gioco. Si tratta di una pellicola di genere thriller con atmosfere drammatiche.
La produzione è tra Irlanda e Regno Unito, è datata 2012 ed ha la durata di un’ora e 28 minuti.
Doppio gioco film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di James Marsh. Protagonisti principali sono Colette McVeigh e Mac interpretati rispettivamente da Andrea Riseborough e Clive Owen. Nel cast anche Gillian Anderson nel ruolo di Kate Fletcher. I telespettatori italiani conoscono Gillian Anderson per il suo ruolo di Dana Scully nella serie televisiva cult X-Files.
Le riprese si sono svolte a Dublino, in Irlanda, nonostante la storia raccontata sia ambientata a Belfast capitale dell’Irlanda del Nord.
La produzione e della BBC Films in collaborazione con Element Pictures e con Lipsync Productions.
Doppio gioco – trama del film in onda su Cielo
La trama si svolge a Belfast negli anni ’70. Protagonista è una bambina chiamata Colette McVeigh. Un giorno durante gli scontri a causa del conflitto nord-irlandese, il piccolo fratellino cade vittima nel corso di un incidente.
Il conflitto nord-irlandese segna così in maniera determinante la vita di Colette. Infatti la sua famiglia decide di legarsi all’IRA organizzazione militare nata dai volontari irlandesi. Da questo momento la sua vita cambia radicalmente. Trascorrono 20 anni e Colette oramai è diventata una giovane donna anche di grande fascino e appeal. Ma è soprattutto una madre. Proprio a causa del suo coinvolgimento con l’organizzazione, viene rapita dalla Polizia.
I servizi segreti britannici, autori del rapimento, la mettono dinanzi a due alternative. La prima è finire in carcere per i prossimi 25 anni, lasciando così solo e abbandonato il figlio di 10 anni. La seconda è diventare una spia per gli stessi servizi segreti. Naturalmente Colette non ha alternativa. Decide così di collaborare e in questo compito viene affiancata da un agente di nome Mac.
Il finale del film
Quando i suoi compagni decidono di realizzare un attentato, per Colette rappresenta l’opportunità di entrare in azione. Non è facile tuttavia per Colette guardare al suo futuro. Infatti da una parte ha paura di finire in carcere, ove mai si scoprisse la sua mancata collaborazione con i servizi segreti. Dall’altra teme in maniera enorme la vendetta dell’IRA qualora venisse identificata. Una situazione davvero imbarazzante dalla quale riuscirà ad uscire molto difficilmente.
Doppio gioco – il cast completo
Di seguito il cast del film Doppio Gioco e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Andrea Riseborough (La battaglia dei sessi): Colette McVeigh
- Clive Owen: Mac
- Gillian Anderson: Kate Fletcher
- Aidan Gillen: Gerry
- Domhnall Gleeson: Connor
- Bríd Brennan: madre
- David Wilmot: Kevin Mulville
- Stuart Graham: Ian Gilmour
- Martin McCann: Brendan
- Michael McElhatton: Liam Hughes
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo