Film in tv
Ailo – Un’avventura tra i ghiacci, docufilm con la voce di Fabio Volo: dove, quando, trama

Indice dei contenuti
Ailo – Un’avventura tra i ghiacci è un docufilm di produzione francese che andrà in onda il 24 dicembre alle 21.35 su Rai 1. Si tratta del primo lungometraggio del regista Guillaume Maidatchevsky. La voce narrante per la versione italiana è quella di Fabio Volo.
Ailo – Un’avventura tra i ghiacci è un documentario firmato da Morgan Navarro e Marko Röhr. La trama narra di un un cucciolo di renna, Ailo, nato prima che la madre giungesse in tempo nelle valli della Lapponia finlandese.
Annualmente in quei luoghi ogni anno il suo branco passa i giorni di primavera. Ailo è quindi costretto a crescere in fretta. Deve imparare in poco tempo come reggersi sulle proprie zampe, ma anche capire come muoversi sulla neve.
Ogni spostamento potrebbe riservare amare sorprese. Anche la ricerca del cibo non è una cosa scontata, ma tutta da scoprire: i segreti, le tecniche per procacciarsi quello di cui ha bisogno. Poi dovrà anche fare i conti con la vita nel branco o da solo, per sopravvivere a ogni situazione.
I telespettatori scopriranno che la vita di una renna non è facile come sembra: ci sono mille pericoli, dovuti alle difficili condizioni meteorologiche ma anche dovute ai numerosi predatori presenti in natura.
Le renne sono gli animali principi della Lapponia, ma anche una razza riservata e schiva. Ailo riuscirà a farsi rispettare ed accettare? Per lui si prospetta proprio una bella sfida.
Il docufilm che andrà in onda su Rai 1 la sera della vigilia di Natale in prima serata, segue i primi dodici mesi di vita di un cucciolo di renna. La narrazione includerà anche il racconto delle storie di altri animali con cui Ailo entrerà in contatto.
I telespettatori avranno quindi la possibilità di conoscere gli ermellini, i lupi, i ghiotti e le volpi delle nevi. Si scopriranno le loro abitudini, il modo in cui riescono a sopravvivere. Ma anche si apprenderanno le loro tecniche di caccia e della loro vita a contatto con i proprio simili.
Le location
Ailo – Un’avventura tra i ghiacci restituirà allo spettatore di Rai 1 anche delle scene di una bellezza mozzafiato, che diventano esse stesse protagoniste del docufilm. Si vedranno paesaggi incontaminate e affascinanti della Lapponia finlandese.
Ed ancora montagne innevate e vallate rigogliose. Immagini che ci raccontano una natura selvaggia e bellissima, mutevole al cambiar delle stagioni. Al di sopra di questi paesaggi vigila un cielo magico dove si staglia l’aurora boreale, suggestiva, magica e romantica.
Ailo – Un’avventura tra i ghiacci: la voce di Fabio Volo
Narratore d’eccezione di Ailo – Un’avventura tra i ghiacci è l’attore Fabio Volo. La sua voce accompagna le immagini, ma non si ferma solo al mero racconto, ma anche a commenti e considerazioni personali.
Riflessioni condivise anche dal pubblico sull’operato umano e sull’importanza di salvaguardare i protagonisti sullo schermo e la loro casa. Ailo – Un’avventura tra i ghiacci è distribuito da Adler Entertainment.
Film in tv
La stranezza film Prime Video – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Prime Video propone il film dal titolo La stranezza. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere drammatiche.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 43 minuti.
La stranezza film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Roberto Andò. Protagonisti principali sono Luigi Pirandello e Sebastiano “Bastiano” Vella interpretati rispettivamente da Toni Servillo e Salvatore Ficarra. Nel cast anche Valentino Picone nel ruolo di Onofrio “Nofrio” Principato.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Palermo e zone limitrofe nel territorio della Sicilia.
La produzione è della BiBi Film in collaborazione con Tramp Ltd. e Medusa Film.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Strangeness.
La stranezza – trama del film in onda su Prime Video
La vicenda raccontata inizia nel 1920. Uno dei protagonisti è Luigi Pirandello che vuole fare un omaggio al collega Giovanni Verga per i suoi 80 anni di età.
Pirandello così torna in Sicilia, ma appena arrivato viene a sapere della morte della sua amata nutrice Maria Stella. Questo triste evento lo porta ad incontrare due becchini, Nofrio e Bastiano.
Si tratta di due persone singolari che per passione praticano anche il teatro. Per un disguido il funerale della balia viene rimandato. Lo scrittore inizia a chiacchierare con i due becchini che gli raccontano quanto sia ancora alta la corruzione degli addetti al cimitero.
Subito dopo Pirandello attende che l’incidente si risolva nella sua casa. Pirandello è ossessionato dall’idea di scrivere una nuova commedia e trascorre ore in quiete durante le quali non fa che avere spettrali visioni e malinconiche apparizioni.
Spoiler finale
Pirandello dopo aver incontrato Verga è sempre più incuriosito dai due becchini, e assiste alla prima rappresentazione della loro nuova farsa in teatro.
Nel teatrino dove si è dato appuntamento l’intero paese, inizia la recita dei due becchini. Ma ad un certo punto accade un evento imprevisto che costringe Onofrio e Bastiano ad interrompere la rappresentazione.
L’atmosfera in poco tempo si trasforma dal comico al tragico.
La stranezza: il cast completo
Di seguito il cast del film La stranezza e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Toni Servillo: Luigi Pirandello
- Salvatore Ficarra: Sebastiano “Bastiano” Vella
- Valentino Picone: Onofrio “Nofrio” Principato
- Giulia Andò: Santina
- Rosario Lisma: Mimmo Casà
- Donatella Finocchiaro: Maria Antonietta
- Aurora Quattrocchi: Maria Stella
- Galatea Ranzi: madre
- Fausto Russo Alesi: padre
- Aldo Failla: Tano
- Filippo Luna: direttore di scena
- Tuccio Musumeci: Calogero Interrante
- Luigi Lo Cascio: capocomico
- Renato Carpentieri: Giovanni Verga
- Angelo Del Romano: primo attore compagnia
- Sara Mennella: donna che ride
- Tiziana Lodato: prostituta
- Brando Improta: trovarobe
Film in tv
L’uomo dal cuore di ferro film Sky Cinema Due – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Sky Cinema Due propone il film dal titolo L’uomo dal cuore di ferro. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere thriller.
La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2017 e la durata è di un’ora e 59 minuti.
L’uomo dal cuore di ferro film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Cédric Jimenez. Protagonisti principali sono Reinhard Heydrich e Lina von Osten interpretati rispettivamente da Jason Clarke e Rosamund Pike. Nel cast anche Jack O’Connell nel ruolo di Jan Kubiš.
Le riprese si sono svolte in Ungheria, in particolare a Budapest e zone limitrofe nel territorio della capitale ungherese.
La produzione è della FilmNation Entertainment in collaborazione con Echo Lake Entertainment e Lantern Entertainment.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo The Man with the iron heart.
L’uomo dal cuore di ferro – trama del film in onda su Sky Cinema Due
La trama raccontata è ambientata nel 1942, quando il dominio nazista era al culmine della sua potenza nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Al centro dell’attenzione della pellicola c’è la cosiddetta operazione anthropid, un coraggioso piano militare messo a punto dalla resistenza cecoslovacca di Londra per fermare il Terzo Reich e soprattutto per uccidere il sanguinario leader tedesco Reinhard Heydrich mentre si trovava a Praga.
Il gerarca nazista è tristemente ricordato come uno dei fautori della cosiddetta “soluzione finale”, una tecnica usata dai nazisti per la deportazione degli ebrei e poi per lo sterminio totale della popolazione ebrea in Europa negli anni che vanno dal 1940 al 1945.
Reinhard Heydrich è stato uno degli esponenti più crudeli e spietati del regime. Ebbe all’epoca una carriera molto veloce proprio a causa dei suoi metodi feroci ed implacabili.
Spoiler finale
Accanto a lui la moglie Lina, che lo ha sempre aiutato negli anni ed ha contribuito al suo successo. Nonostante la sua potenza un gruppo di combattenti in esilio aiutato dagli inglesi e dal governo cecoslovacco, tentò un’impresa apparentemente impossibile: fermare Heydrich.
Il progetto si basava su un attentato organizzato dai paracadutisti Jan Kubiš e Jozef Gabčík. Il loro piano era cogliere di sorpresa la lunga colonna dei mezzi militari nazisti, mentre attraversava la città di Praga.
L’uomo dal cuore di ferro: il cast completo
Di seguito il cast del film L’uomo dal cuore di ferro e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Jason Clarke: Reinhard Heydrich
- Rosamund Pike: Lina von Osten
- Jack O’Connell: Jan Kubiš
- Jack Reynor: Jozef Gabčík
- Stephen Graham: Heinrich Himmler
- Mia Wasikowska: Anna Novak
- Gilles Lellouche: Václav Morávek
- Thomas M. Wright: Josef Valcik
- Barry Atsma: Frank
- Enzo Cilent: Adolf Opálka
- Geoff Bell: Muller
- Volker Bruch: Schellenberg
- Noah Jupe: Ata Moravek
Film in tv
Puoi baciare lo sposo film Canale 5 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Canale 5 propone il film dal titolo Puoi baciare lo sposo. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere drammatiche.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2018 e la durata è di un’ora e 30 minuti.
Puoi baciare lo sposo film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Alessandro Genovesi. Protagonisti principali sono Roberto Brambilla e Anna Di Gastoni interpretati rispettivamente da Diego Abatantuono e Monica Guerritore. Nel cast anche Cristiano Caccamo nel ruolo di Antonio Brambilla.
Le riprese si sono svolte in Germania, in particolare a Berlino e zone limitrofe.
La produzione è della Colorado Film Production in collaborazione con Medusa Film e Sky Cinema.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo My Big Gay Italian Wedding.
Puoi baciare lo sposo – trama del film in onda su Canale 5
La trama ha come protagonisti Antonio e Paolo, due giovani innamorati che hanno finalmente trovato l’uno nell’altro l’amore della propria vita.
I due convivono felicemente a Berlino. Antonio, in un momento di grande tenerezza, chiede a Paolo di sposarlo e gli fa una commovente dichiarazione d’amore.
Adesso però è il momento di affrontare le proprie famiglie. Antonio e Paolo decidono di partire insieme per l’Italia e di arrivare a Civita di Bagnoregio dove vivono stabilmente i genitori di Antonio. La madre Anna è casalinga, mentre il padre Roberto è il sindaco progressista del paese. Un politico che, con molta intelligenza e segno di umanità, ha fatto dell’accoglienza il punto principale della sua carriera.
Per andare a Civita di Bagnoregio i due innamorati si uniscono alla loro bizzarra amica Benedetta ed al nuovo coinquilino Donato. Sarà un viaggio ricco di rivelazioni, di sorprese e anche di inconvenienti ma giungerà a buon fine.
La madre Anna accetta subito le decisioni del figlio di unirsi civilmente in matrimonio con Paolo. Chiede solo di rispettare le tradizioni della famiglia. Cioè alle nozze dovrà partecipare la futura suocera, bisognerà invitare tutto il paese e della organizzazione della cerimonia civile e del ricevimento dovrà occuparsene il wedding planner Enzo Miccio.
Spoiler finale
Inoltre i ragazzi dovranno essere uniti in matrimonio dal marito che indossa la fascia tricolore. A questo punto ci si chiede che cosa faranno gli altri genitori, ad esempio la madre di Paolo, Vincenza, si lascerà convincere a partecipare alle nozze? Ma soprattutto Roberto dall’alto della sua visione moderna della vita, riuscirà a sostenere la scelta di suo figlio?
È quanto i telespettatori vedranno alla fine del film.
Puoi baciare lo sposo: il cast completo
Di seguito il cast del film Puoi baciare lo sposo e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Diego Abatantuono: Roberto Brambilla
- Monica Guerritore: Anna Di Gastoni
- Cristiano Caccamo: Antonio Brambilla
- Salvatore Esposito: Paolo Baiello
- Dino Abbrescia: Donato Lavopa
- Diana Del Bufalo: Benedetta Stanchi
- Beatrice Arnera: Camilla Fonteggi
- Antonio Catania: frate Francesco Palmisani
- Rosaria D’Urso: Vincenza Quintone
- Enzo Miccio: se stesso
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show9 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 7 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 31 gennaio 2023 – Tutti i programmi in onda
-
Spot in TV11 mesi fa
Spot Very Mobile: Ibrahimovic diventa ballerino accanto a Totti