Film in tv
I cacciatori del cielo conferenza stampa, la diretta: dichiarazioni, attori, spoiler trama
Indice dei contenuti
Lunedì 27 marzo, dalle ore 12:00, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del film I cacciatori del cielo. La pellicola è trasmessa mercoledì 29 marzo, in prima serata su Rai 1. La produzione intende celebrare il centenario della Costituzione dell’Aeronautica Militare e racconta le storie e le imprese dei pionieri del volo. Tra questi c’è il protagonista Francesco Baracca, che nel film ha il volto di Beppe Fiorello.
Alla conferenza stampa de I cacciatori del cielo presenzia Fabrizio Zappi, Direttore Rai Documentari. Con lui ci sono le produttrici Chiara Sbarigia di Cinecittà S.P.A e Gloria Giorgianni di Anele. Atteso Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. Infine, intervengono il già citato Beppe Fiorello e il regista Mario Vitale.
I cacciatori del cielo conferenza stampa, le prime dichiarazioni
La conferenza stampa de I cacciatori del cielo inizia con le parole di Fabrizio Zappi: “Questa è una storia attuale, siamo felici del risultato finale, che rappresenta un’ulteriore tappa nel rinnovamento del linguaggio documentaristico. Ringrazio il regista, che ha saputo dare una chiave moderna ed attuale alla storia. Il film mostra bene i sentimenti e i valori comuni che si celano dietro l’Aeronautica, ufficialmente nata nel 1923 ma che in realtà esercitava già nella Prima Guerra Mondiale. Inoltre, è raccontato il lato umano dei personaggi”.
Parlano le produttrici. Gloria Giorgianni: “Con la società di produzione Anele cerchiamo di raccontare le storie umane che stanno dietro a importanti fatti storici del nostro paese. Siamo in un mercato che pretende dei prodotti di qualità e ibridi, nel quale cioè si mischiano elementi di vario genere“. Chiara Sbarigia aggiunge: “Ci siamo posti il problema di produrre cose che poi avessero un seguito di spettatori. Questo progetto è bellissimo e lo abbiamo costruito insieme all’Aeronautica. Noi cerchiamo di portare i nostri archivi dell’Istituto Luce a una forma contemporanea”.
Nella conferenza stampa de I cacciatori del cielo, poi, prende la parola il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Luca Goretti: “Baracca è un mito per tutti gli aviatori. Qui è raccontato l’uomo e non solo il pilota: ci si concentra sui sentimenti e sulle relazioni con i colleghi, ovvero l’essenza rimasta immutata nel corpo in tutti questi 100 anni. È rappresentato un uomo normale”. Poi rivela: “Le frecce tricolore sono il nostro fiore all’occhiello. Domani, per onorare il nostro compleanno, passeranno per tre volte sopra Piazza del Popolo”.
Le parole del cast
La conferenza stampa de I cacciatori del cielo continua con Beppe Fiorello: “Francesco Baracca è stato un pioniere anche dal punto di vista tecnico. Volava in condizioni assurde, con mezzi fragili e posti di guida molto stretti, rischiando la sua vita per studiare i meccanismi di sicurezza che utilizziamo oggi. Io sono emotivo e mi ha colpito il suo lato umano. Durante la guerra, cercava sempre di colpire il simbolo nemico e mai l’uomo“.
Andrea Bosca aggiunge: “Io sono il meccanico del protagonista. Il mio personaggio è inventato, viene dalla campagna e non ha potuto studiare. Baracco, però, ha compreso la sua passione e ha avuto l’intuizione di spronarlo a imparare. Il messaggio fondamentale è che ciò che conta è la passione e la volontà di imparare da chi ci sta affianco”. Luciano Scarpa: “Io sono il Comandante Pier Ruggero Piccio. Ho avuto uno zio che ha lavorato nell’Aeronautica e dedico a lui la mia partecipazione nel cast”.
Nella conferenza stampa de I cacciatori del cielo c’è Claudia Vismara: “Interpreto Norina, grande amore di Baracca. Entrambi sono capaci di mettersi a nudo: per lei il compagno di vita non è un eroe, ma un uomo con sentimenti e paure. La loro storia ha come sfondo la guerra, che getta inquietudine nella relazione”.
Infine, prende la parola il regista Mario Vitale: “Ho lavorato su una grande sceneggiatura. Il nucleo fondamentale sono le emozioni umane. Oggi, nel mondo, ci sono tante guerre in corso e con tale fiction tentiamo di raccontare i sentimenti e le paure delle persone che hanno combattuto nel primo conflitto mondiale. Oltre alla produzione inseriamo materiali d’archivio, tra cui un incontro molto bello tra Baracca e Gabriele D’Annunzio. Ci sono anche dei disegni animati, che forniscono un elemento di poesia e che potrebbero attrarre un pubblico più giovane”.
I cacciatori del cielo conferenza stampa, le domande dei giornalisti
La conferenza stampa de I cacciatori del cielo va avanti con le domande dei giornalisti. La prima è per Beppe Fiorello, a cui è chiesta la sua concezione di eroe: “Per me lo siamo tutti, a patto che ci comportiamo bene e rispettiamo gli altri. Noi celebriamo l’anniversario del primo centenario e non vogliamo cavalcare il tema della guerra in Ucraina“. Il Generale Luca Goretti, in merito all’apertura alla comunità LGBT, afferma: “Noi accettiamo tutti. In aria non ci sono differenze, l’importante è che si rispettino le regole e le procedure“.
Il regista Mario Vitale risponde sulla presenza del Museo Baracca e della Romagna nel racconto: “Abbiamo girato varie scene nel Museo, che di fatto era la casa del protagonista che abbiamo raccontato. Non abbiamo caratterizzato i personaggi in chiave regionalistica”. A Beppe Fiorello è chiesto un parere sulla zona del Veneto nel quale si sono svolte le riprese: “Non ero mai stato e mi ha colpito. È stata una bella scoperta“.
Sulla controversia nella morte di Baracca, il regista ricorda: “C’è la leggenda per la quale il protagonista si è sparato nel mentre che precipitava con l’aereo in battaglia. Ufficialmente, comunque, risulta che sia stato abbattuto. La sceneggiatura segue una traccia storica, alla quale abbiamo aggiunto degli espedienti narrativi di finzione. In tutti i passaggi siamo stati seguiti da un consulente storico“. Termina qui la conferenza stampa de I cacciatori del cielo.
Film in tv
Billy Lynn Un giorno da eroe film Cielo – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Cielo propone il film dal titolo Billy Lynn Un giorno da eroe. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere storiche.
La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2016 e la durata è di un’ora e 53 minuti.
Billy Lynn Un giorno da eroe film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Ang Lee. Protagonisti principali sono Billy Lynn e Kathryn Lynn interpretati rispettivamente da Joe Alwyn e Kristen Stewart. Nel cast anche Chris Tucker nel ruolo di Albert Brown.
Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Locust Grove e zone limitrofe nel territorio della Georgia.
La produzione è della Bona Film Group in collaborazione con Dune Films e Film4.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Billy Lynn’s Long Halftime Walk.
Billy Lynn Un giorno da eroe – trama del film in onda su Cielo
Il diciannovenne specialista Billy Lynn fa parte di un’unità di otto uomini, la Squadra Bravo, che combatte in Iraq. Dopo che alcuni momenti chiave di un breve ma intenso combattimento, definito “la battaglia del canale di Al-Ansakar”, vengono filmati da una troupe della Fox News, Lynn e gli altri sette membri sopravvissuti tornano negli Stati Uniti acclamati come eroi di guerra. A Lynn viene conferita la Stella d’argento.
La squadra viene inviata dall’amministrazione Bush in un Victory Tour di due settimane in tutto il paese per suscitare il sostegno alla guerra. Il culmine del Victory Tour è l’invito della Bravo Squad a partecipare alla partita del Ringraziamento dei Dallas Cowboys come ospiti della squadra e a fare un’apparizione durante l’intervallo con le Destiny’s Child. La squadra è accompagnata anche da Albert Ratner, un produttore veterano di Hollywood che si è legato alla Bravo Squad e sta cercando di aiutarla a vendere i diritti della sua storia ad uno studio cinematografico.
Spoiler finale
Albert spera di assicurarsi il proprietario dei Cowboys Norman Oglesby come investitore principale per il progetto cinematografico e, sebbene Norman sia interessato al progetto, riduce l’offerta iniziale di Albert e per la storia della Bravo Squad dà 100.000 dollari a testa.
Billy Lynn Un giorno da eroe: il cast completo
Di seguito il cast del film Billy Lynn Un giorno da eroe e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Joe Alwyn: Billy Lynn
- Kristen Stewart: Kathryn Lynn
- Chris Tucker: Albert Brown
- Garrett Hedlund: Sergente David Dime
- Vin Diesel: Sergente maggiore Shroom
- Steve Martin: Norm Oglesby
- Ismael Cruz Córdova: Serg. Holliday
- Arturo Castro: “Mango” Montoya
- Mason Lee: Foo Yang
- Ben Platt: Josh
- Tim Blake Nelson: Wayne Foster
- Deirdre Lovejoy: Denise Lynn
- Makenzie Leigh: Faison Zorn
- Beau Knapp: Robert “Crack” Earl Koch
- Barney Harris: Sykes
- Brian “Astro” Bradley: Lodis
- Randy Gonzalez: Hector
- Matthew Barnes: Travis
Film in tv
Le avventure di Errol Flynn film Sky Cinema Uno – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Sky Cinema Uno propone il film dal titolo Le avventure di Errol Flynn. Si tratta di una pellicola di genere biografico con atmosfere drammatiche.
La produzione è dell’Australia. L’anno di realizzazione è il 2018 e la durata è di un’ora e 46 minuti.
Le avventure di Errol Flynn film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Russell Mulcahy. Protagonisti principali sono Errol Flynn e Rex interpretati rispettivamente da Tobey Maguire e Liev Schreiber. Nel cast anche William Moseley nel ruolo di Dook Adams.
Le riprese si sono svolte in Australia, in particolare a Mount Tamborine e zone limitrofe nel territorio del Queensland.
La produzione è della 308 Ent in collaborazione con ILF AU Productions e Screen Corporation.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo In Like Flynn.
Le avventure di Errol Flynn – trama del film in onda su Sky Cinema Uno
Dopo aver recuperato una mappa da un cercatore d’oro morto, Errol Flynn crede che tale documento lo condurrà all’oro in Papua Nuova Guinea e convince tre uomini ad accompagnarlo in un viaggio lungo la costa orientale dell’Australia. Partono da Sydney sullo yacht Sirocco, che Flynn aveva rubato ai contrabbandieri di oppio cinesi.
Spoiler finale
Durante il viaggio, Flynn e il suo equipaggio incontrano una serie di sfide, tra cui il tentativo di intercettazione da parte dell’equipaggio cinese, desideroso di recuperare lo yacht e l’oppio nascosto a bordo.
Le avventure di Errol Flynn: il cast completo
Di seguito il cast del film Le avventure di Errol Flynn e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Thomas Cocquerel: Errol Flynn
- Corey Large: Rex
- William Moseley: Dook Adams
- Clive Standen: Charlie
- Callan Mulvey: Johnson
- David Wenham: Christian Travers
- David Hennessey: Rudolph
- Isabel Lucas: Rose
- Nathalie Kelley: Zaca
- Grace Huang: Achun
- Costas Mandylor: Vassilis
- Vanessa Moltzen: Infermiera
- Lochlyn Munro: Ronald
- Dan Fogler: Joel Schwartz
- Nathan Jones: La montagna
- Andy McPhee: Bar Keep
- Melanie Zanetti: La ragazza di Frank
- Ashlee Lollback: Olivia de Havilland
- Jon Quested: Patron del bar
- Alexandra MacDonald: Flapper
- Raoul Craemer: Michael Curtiz
Film in tv
Il gabbiano film Tv2000 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Tv2000 propone il film dal titolo Il gabbiano. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentali.
La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2018 e la durata è di un’ora e 38 minuti.
Il gabbiano film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Michael Mayer. Protagonisti principali sono Irina Arkadina e Nina Zarechnaya interpretati rispettivamente da Annette Bening e Saoirse Ronan. Nel cast anche Corey Stoll nel ruolo di Boris Trigorin.
Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Monroe e zone limitrofe nel territorio di New York.
La produzione è della KGB Media in collaborazione con Mar-Key Pictures e Hyde Park International.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo The Seagull.
Il gabbiano – trama del film in onda su Tv2000
Un’estate in una tenuta russa in riva al lago, amici e parenti si riuniscono per un fine settimana in campagna. Mentre tutti sono presi dall’amore appassionato per qualcuno che ama qualcun altro, si svolge una tragicommedia sull’arte, la fama, la follia umana e l’eterno desiderio di vivere una vita piena di significato.
La tenuta è di proprietà di Sorin, un impiegato statale in pensione, e di sua sorella Irina, un’attrice leggendaria del palcoscenico di Mosca. Irina sminuisce costantemente il figlio Konstantin, aspirante scrittore, forse perché la sua esistenza di uomo adulto le ricorda che la vecchiaia la sta raggiungendo. Pur adorando la madre nonostante la sua crudeltà, Konstantin mostra la sua insicurezza e la sua rabbia rifiutando sia il suo stile teatrale che la scrittura di Boris, dichiarandoli antiquati e banali. Sognatore, Konstantin dichiara che creerà nuove forme di teatro e letteratura audaci e superiori.
Spoiler finale
Konstantin, cresciuto nella tenuta, è innamorato pazzo di Nina, una bella e ingenua ragazza del posto che sogna di fare l’attrice. Nina è lusingata quando Konstantin le affida il ruolo di protagonista nella sua nuova opera teatrale, ma subito dopo aver incontrato Boris, rifiuta Konstantin e insegue invece l’affascinante e famoso scrittore.
Il gabbiano: il cast completo
Di seguito il cast del film Il gabbiano e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Annette Bening: Irina Arkadina, attrice. Madre di Konstantin e amante di Boris
- Saoirse Ronan: Nina Zarechnaya, giovane attrice e amante di Konstantin
- Corey Stoll: Boris Trigorin, uno scrittore di successo e amante di Irina
- Elisabeth Moss: Masha, figlia di Polina e Shamrayev
- Mare Winningham: Polina, moglie di Shamrayev
- Jon Tenney: Dr. Sergeyevich Dorn
- Glenn Fleshler: Shamrayev, padre di Masha e marito di Polina
- Michael Zegen: Mikhail Medvedenko, giovane insegnante innamorato di Masha
- Billy Howle: Konstantin Treplyov, un drammaturgo che ha una relazione tumultuosa con Nina
- Brian Dennehy: Sorin Arkadin, l’anziano fratello di Irina
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda