Informazione
Chi l’ha visto? | puntata 24 ottobre | aggiornamenti sull’omicidio di Serena Mollicone

L’anteprima comincia subito con due emergenze, il signor Scanu è scomparso dal quartiere Colle Salario di Roma mentre Anca, una ragazza di sedici anni, non si è presentata all’appuntamento con i genitori, in provincia di Chieti.
Federica Sciarelli si collega con un’inviata della redazione che si trova nel quartiere di San Lorenzo per aggiornare tutti sulla situazione della povera Desirèe. Emily, la giornalista sul posto racconta che le forze dell’ordine sono state chiamate da un numero anonimo che avrebbe lanciato l’allarme.
La conduttrice poi parla al telefono con l’avvocato Masci, che ha fatto il riconoscimento del corpo. Il legale si appella ai giornalisti, dicendo che non è possibile pressare la famiglia della ragazza, non permettendo ai genitori nemmeno di uscire di casa.
La Sciarrelli fa mandare in onda un appello del marito di Giuseppina, una signora scomparsa e madre di cinque figli. Questo signore nel video accusa la compagna di essere sparita di sua spontanea volontà. Il signore è arrabbiato perchè grazie alle telecamere del suo vicino, è riuscito a vedere che la moglie è salita su una macchina di sua spontanea volontà.
Il prossimo caso riguarda l’omicidio di Tanina, realizzato dall’ex poliziotto, Andrea De Filippis. La donna è stata uccisa nella palestra e poi, secondo la confessione del personal trainer, messa nel portabagagli della macchina dell’assasino e gettata nel Tevere, soltanto la sera. L’omicida avrebbe fatto molte di altre cose prima di scaricare la donna nel fiume.
Secondo gli approfondimenti di Chi l’ha visto? un testimone assicura che insieme all’assassino, c’era un’altra persona a scaricare il cadavere.
Federica Sciarelli lancia un servizio dedicato a Michele, un laureato di Baunei. Il ragazzo è scappato di casa e si nasconde tra le valli del paesino.
Un amico di famiglia ha visto il ragazzo ed ha chiamato suo padre. Il genitore ha solo intravisto il figlio che poi è fuggito via. Il ragazzo dopo qualche giorno è tornato nella casa dei genitori ed è stato ritrovato la dal padre e dalla troupe del programma.
La conduttrice fa altri annunci su delle persone scomparse. I signori Sossio Criscio ed Antonio Comegna.
Il prossimo caso riguarda un omicidio avvenuto nel 2001 ma ancora non risolto. Si tratta di Serena Mollicone, una ragazza di Arce, giudicata assolutamente per bene. Stando al servizio, sembra che i Carabinieri abbiano cercato i tutti i modi di incastrare il padre.
Il sospettato sembra essere Marco Mottola, il figlio del comandante dei Carabinieri. Altri indizi riportati dal programma, scoperti durante gli anni hanno fatto riaprire il caso.
Santino Tuzi, ex brigadiere ha rivelato che Serena era stata portata in questura il giorno della scomparsa. Gli inquirenti decidono di far confrontare Tuzi ed il comandante. Il confronto non avverrà mai, perchè Santino viene ritrovato morto con un proiettile nel cuore, due giorni prima del faccia a faccia.
Federica Sciarelli si sposta da una parte all’altra dello studio, per parlare di un altro caso. una donna e le sue due figlie stanno cercando il marito della signora, scomparso da Limbiate. Il signor Giovannino voleva andare a Troia in provincia di Foggia.
La redazione di Chi l’ha visto? Ha raccolto diverse testimonianze di chi lo ha incontrato ma per ora non si riesce a trovare.
Prima della pubblicità vengono denunciate altre due scomparse : la signora Anna Maria Giordano sparita da Cagliari e Dalila, una ragazza di sedici anni sparita da Sesto Fiorentino.
Il programma riprende con il caso di Salvatore Mannino. Il signore che era scomparso da Laiatico è stato ritrovato ad Edimburgo, svenuto all’interno della chiesa di Sant’Egidio.
L’uomo era in Scozia già il giorno dopo essere scomparso ma le autorità italiane se ne sono accorte molto tempo dopo. Salvatore pare aver completamente perso la memoria e non ricorda nemmeno come si parla l’italiano.
Giunge il momento del caso della scomparsa di Brenda, una donna brasiliana, compagna di Andrea. La signora sospettava che il suo compagno la tradiva con una donna probabilmente di Peschiera. La troupe di Chi l’ha visto? ha più volte intervistato Andrea, raccogliendo diversi indizi. Secondo l’uomo la donna lo ha cercato uscendo con la sua bicicletta rossa.
Diverse testimonianze rivelate da Andrea spesso risultano essere delle contraddizioni, nonostante l’uomo non pare avere nulla da nascondere, rispondendo a tutte le domande della redazione e dei telespettatori.
Federica Sciarelli parla di un caso di omicidio. Si tratta del signor Angelo, trovato in fin di vita due giorni dopo l’ultimo dell’anno. Il signore dopo qualche giorno muore in ospedale. I medici di Civitavecchia assicurano che si tratti di un aggressione, avvenuta sotto casa sua.
Molto importante è la testimonianza di un infermiere che abitava vicino casa della vittima e che ha prestato il primo soccorso. I suoi parenti assicurano che Angelo da Ottobre a Dicembre sembrava parecchio turbato. Il signore ha ritrovato un chiodo molto lungo nella ruota della sua macchina il giorno prima dell’incidente ma a quanto pare ci sono ancora molte cose non dette.
Anche buone notizie i questa serata. Tiziano Battisti, un ragazzo andato in Germania per cercare lavoro, è stato ritrovato dopo cinquanta giorni, grazie a tre gentilissimi italiani, residenti a Stoccarda.
Aggiornamenti sul signor Scanu, scomparso da Colle Salario a Roma. Secondo una testimonianza, pare essere stato visto al centro commerciale Porta Di Roma.
Dopo gli ultimi annunci, termina questa puntata di Chi l’ha visto?
Informazione
Stasera in tv venerdì 23 aprile 2021, I programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv 23 aprile 2021. Su Rete 4 Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero conducono una nuova puntata di Quarto Grado. Tv8, invece, propone il film I predatori dell’Arca perduta, con Harrison Ford.
Stasera in tv 23 aprile 2021 Programmazione Rai
Su Raiuno, alle 21.25, il game show Top Dieci. Prende il via la seconda edizione del programma condotto da Carlo Conti. Sei le puntate previste. La formula non cambia: nel corso di ogni sfida, due squadre, composte da tre personaggi famosi (una squadra sarà composta da Christian De Sica, Nancy Brilli e Massimo Boldi, l’altra squadra da Loretta Goggi, Paola Minaccioni e Cesare Bocci) si confrontano su classifiche di ogni genere, cercando di indovinare chi o che cosa occupa le prime dieci posizioni.
Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. “Contro la natura”. La puntata si apre con uno straordinario viaggio alla scoperta di Baia, città del mondo antico oggi sommersa nel golfo di Pozzuoli, e del progetto di restauro. Poi si racconta come viene protetta l’arte dopo le grandi catastrofi naturali.
Stasera in tv 23 aprile, Programmazione Mediaset
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Anche stasera Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero aggiornano i telespettatori sugli sviluppi dei casi di cronaca nera avvalendosi di immagini, interviste e documenti inediti. Tra gli ospiti fissi c’è Alessandro Meluzzi, psichiatra e criminologo, che è stato anche consulente della difesa Massimo Bossetti.
Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Felicissima sera. Secondo dei tre appuntamenti previsti con lo show di Pio e Amedeo. Il duo comico foggiano ha iniziato a farsi conoscere a “Le Iene Show”, programma che li ha visti protagonisti dal 2012 al 2013 nei panni degli Ultras dei Vip. Il programma è visibile anche in streaming su Mediaset Play.
Su Italia 1, alle 21.20, Gli album di Freedom. Scienza, storia, mistero e avventura: ecco la ricetta del programma condotto da Roberto Giacobbo, di cui dalla scorsa settimana rivediamo i momenti migliori. Il conduttore ci mostra luoghi difficilmente esplorabili con l’ausilio del suo Avatar Robbo, di microcamera e di droni di ultimissima generazione.
La7, Nove, Real Time
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Quando ci libereremo dal coronavirus? E’ ancora presto per fare previsioni. Nel frattempo lasciamoci guidare da Diego Bianchi, in arte Zoro, che tra servizi ironici e buffe scorribande nel web racconta l’attualità a modo suo.
Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. Maurizio Crozza torna con le sue parodie e i monologhi satirici incentrati soprattutto sui fatti di attualità. Tra i nuovi ingressi nel repertorio del comico genovese c’è il Presidente della Regione Calabria, il leghista Antonino Spirlì.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Cake Star – Pasticcerie in sfida. Damiano Carrara e Katia Follesa arrivano in un’altra località italiana per premiare la miglior pasticceria del territorio. I proprietari si giudicano l’un l’altro sull’aspetto del locale, il cabaret delle paste e il “pezzo forte”.
I film di questa sera venerdì 23 aprile
Su Raitre, alle 21.20, il film drammatico del 2019, di Renato De Maria, Lo spietato, con Riccardo Scamarcio. Anni 60. Lasciata la Calabria a 16 anni, Santo Russo (Riccardo Scamarcio) arriva nell’hinterland milanese e finisce in un carcere minorile per un reato che non ha commesso. In prigione conosce un coetaneo, Slim (Alessio Praticò), con il quale inizia una rapida ascesa nel mondo della criminalità.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2016, di Mick Jackson, La verità negata, con Rachel Weisz. La battaglia legale tra la professoressa Deborah Lipstadt e lo storico David Irving. Lei lo accusò di aver negato l’esistenza dell’Olocausto e lui la citò per diffamazione.
Su Rai Premium, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Maurizio Zaccaro, Il sindaco pescatore, con Sergio Castellitto. La storia di Angelo Vassallo, primo cittadino di Pollica (Salerno). Disgustato dal degrado in cui il paese ed il mare stavano sprofondando, Angelo decise di combattere, a costo della vita, la criminalità organizzata.
Su Tv8, alle 21.30, il film d’avventura del 1981, di Steven Spielberg, I predatori dell’Arca perduta, con Harrison Ford. L’archeologo Indiana Jones viene incaricato dal governo americano di ritrovare l’Arca dell’Alleanza, che conferisce poteri straordinari a chi la possiede. Ma non è l’unico a volerla.
Su Paramount Network, infine, alle 21.10, il film thriller del 2000, di Steven Soderbergh, Traffic, con Michael Douglas, Don Cheadle. Nell’America, alle prese con il narcotraffico, s’incrociano le vite di un giudice della Corte suprema, di un poliziotto corrotto e della moglie di un boss della malavita.
Informazione
Stasera in tv giovedì 22 aprile 2021, I programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv 22 aprile 2021. Su Rete 4 Paolo Del Debbio conduce una nuova puntata di Dritto e Rovescio. Cine34, invece, propone il film commedia Io loro e Lara con Carlo Verdone.
Stasera in Tv giovedì 22 aprile 2021, programmazione Rai
Rai 1, alle 21:30, trasmette la fiction Un passo dal cielo 6- I guardiani con Daniele Liotti. Nell’episodio Tanatosi Francesco e Vincenzo si occupano del caso di una donna, ingegnere mineraria, trovata in fin di vita. Nel corso delle indagini scoprono che ciò che le è accaduto potrebbe essere collegato ad altri delitti che si sono verificati negli ultimi tempi. Vincenzo, infine, dopo aver fatto un’importante scoperta sul conto Francesco è obbligato a prendere delle decisioni che potrebbero mettere a repentaglio la loro amicizia.
Rai 2, alle 21:20, propone il programma di attualità Anni 20. Francesca Parisella si occupa, tra gli altri, delle riaperture dei ristoranti e delle attività ricreative e sportive. Focus anche sull’aumento della criminalità a causa della crisi economica legata alla pandemia. Ospiti della puntata: Enrico Brignano, Gianrico Carofiglio e Paolo Crepet, per un’analisi su quanto le restrizioni abbiano influenzato sulla nostra psiche.
Rai 3, alle 21.25, manda in onda la nuova edizione di Amore Criminale. Nella prima puntata Veronica Pivetti ripercorre la storia della trentacinquenne Manuela Bailo. E’ stata uccisa nel 2018 dall’amante Fabrizio Pasini, sposato con due figli. Segue anche la prima puntata dello spin-off Sopravvissute condotto da Matilde D’Errico.
Stasera in Tv giovedì 22 aprile 2021, Programmi, film Mediaset
Rete 4, alle 21.25, manda in onda Dritto e rovescio. Paolo Del Debbio si occupa del calendario delle riaperture e dell’introduzione del Green Pass. Focus anche sui cittadini che si sono vaccinati senza averne diritto, penalizzando di conseguenza le categorie più fragili. Ospiti della puntata: Mauro Corona, Flavio Briatore, Daniela Santanché, Andrea Ruggeri, Stefano Fassina e Gennaro Migliore.
Canale 5, alle 21.25, trasmette L’Isola dei famosi con Ilary Blasi. Nell’undicesima puntata del reality sbarcano in Honduras quattro nuovi naufraghi. Si tratta di Manuela Ferrara, Rosaria Cannavò, Matteo Diamante ed Emanuela Tittocchia. I telespettatori inoltre scoprono chi è la concorrente eliminata tra Fariba Tehrani, Miryea Stabile e Vera Gemma.
Su Italia 1, alle 21.25,va in onda il film azione del 2017, Security con Antonio Banderas. Eddie Deacon, ex agente, lavora come guardia giurata nel centro commerciale di uno dei quartieri più malfamati della città. Un giorno incontra una bambina, che è stata la testimone di un crimine. Decide di proteggerla contro chi ha intenzione di ucciderla prima che possa rivelare la verità durante il processo.
Stasera in Tv programmi La7, NOVE
La7, alle 21.25, manda in onda il talk show Piazzapulita. Corrado Formigli si occupa della crisi economica e delle riaperture delle attività commerciali e culturali. Proseguono le inchieste sui vaccini e sulle mascherine non certificate.
NOVE, alle 21.25, trasmette il film commedia del 2012, E io non pago con Jerry Calà. Il Maresciallo della Guarda di Finanza Signorelli ed il Brigadiere Riva vengono mandati sotto copertura in un villaggio turistico in Sardegna. E’ stato affidato loro il compito di indagare su un giro di evasione fiscale.
I film stasera su Paramount, Cine 34
Su Paramount Network, alle 21.00, va in onda il film commedia del 2003, Come farsi lasciare in 10 giorni con Kate Hudson. La giornalista Andy deve scrivere un articolo su come convincere il partner a farsi lasciare in poco più di una settimana. Incontra Benjamin che nello stesso arco di tempo deve riuscire a conquistare una donna.
Cine34, alle 21:00, propone il film commedia del 2010, Io loro e Lara con Laura Chiatti e Carlo Verdone. Il missionario Don Carlo torna a Roma dopo un periodo trascorso in Africa. Sembra aver perso la vocazione ma nessun membro della famiglia si accorge del suo malessere. I fratelli hanno il terrore di perdere l’eredità perché il padre vuole sposare la badante.
I film trasmessi su Premium
Su Premium Cinema 1, alle 21.15,è previsto il film azione del 2008, Wanted con James McAvoy. Il giovane Wes incontra una donna misteriosa che gli rivela che suo padre, morto da tempo, era uno dei membri di un gruppo di killer dotati di poteri extrasensoriali. Anche Wes ha ereditato il dono e per tale ragione vuole convincerlo a seguire le orme del genitore.
Premium Cinema 2 , alle 21.15, trasmette il film documentario del 2017, Le meraviglie del mare. Il regista Jean-Michel ha intrapreso un lungo viaggio, durato 3 anni, con i suoi due figli. Partendo dalle isole Fiji sono arrivati fino alle Bahamas, esplorando territori sconosciuti.
Premium Cinema 3, alle 21.15, propone il film commedia del 2011, Anche se amore non si vede con Ficarra e Picone. Gli amici Salvo e Valentino gestiscono una piccola società che si occupa di servizi per il turismo. Quando Valentino viene lasciato dalla fidanzata Gisella, Salvo farà di tutto per trovargli un’altra compagna.
Stasera in tv 22 aprile 2021, i film in onda su Sky
Sky Cinema Uno, alle 21.15, propone il film azione del 2018, Acts of violence con Bruce Willis. Roman, ex militare, viene a conoscenza che la sua fidanzata è stata rapita da alcuni trafficanti di esseri umani. Decide così di entrare in azione per liberarla avvalendosi del supporto dei fratelli e di un poliziotto incorruttibile.
Sky Cinema Due, alle 21.15, manda in onda il film drammatico del 2020, Gli indifferenti con Beatrice Grannò. Mariagrazia chiede continuamente prestiti al suo amante e manager tuttofare Leo. Ma quando i suoi figli, Carla e Michele, scoprono che l’uomo sta tramando alle sue spalle decidono di intervenire esortandola a prendere le distanze da lui.
Sky Cinema Family, alle 21.15, trasmette il film animazione del 2020, Trash. Slim è una scatola che vive con gli amici Bubbles e Pat in un mercato. Un giorno li convince a seguirlo nel suo viaggio alla ricerca della Piramide Magica. E’ un luogo dove ai rifiuti viene concessa un’altra chance.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00,va in onda il film western del 1994, Maverick con Mel Gibson. Bret Maverick, giocatore d’azzardo, decide di partecipare ad un torneo di poker e perde una cospicua somma di denaro. E’ costretto a fuggire in quanto inseguito da alcuni abili pistoleri.
Sky Cinema Suspance, alle 21.00,trasmette il film thriller del 2017, La ragazza nella nebbia con Toni Servillo. L’ispettore Vogel si occupa di un’adolescente scomparsa in un paesino disperso tra le Alpi. Ben presto scopre che nel caso è coinvolto uno psichiatra che presta servizio nell’ospedale del luogo.
Informazione
Stasera in tv 21 aprile 2021, tutti i programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv 21 aprile 2021. Su Rai 1 va in onda Ulisse: Il piacere della scoperta. Su Rai 3 Chi l’ha visto? mentre Canale 5 trasmette la nuova serie Buongiorno, mamma!
La programmazione nel dettaglio di tutte le reti pubbliche, private, del digitale e della piattaforma satellitare.
Stasera in tv 21 aprile 2021 – Programmi Rai
Su Rai 1 va in onda alle 21.25 Ulisse: Il piacere della scoperta. Il programma di approfondimento culturale condotto da Alberto Angela compie 20 anni. Per celebrarlo la rete leader di viale Mazzini trasmette cinque nuove puntate. La puntata di stasera si intitola Le sette meraviglie della Roma imperiale. Alberto Angela conduce i telespettatori in un viaggio tra le meraviglie della Capitale, come il Mausoleo di Augusto, l’Ara Pacis, il Colosseo ed il Pantheon.
Rai 2 trasmette alle 21.20 Tutta colpa dell’amore. Stasera in tv 21 aprile 2021, il film di genere romantico diretto da Andy Tennant. Reese Witherspoon interpreta Melanie Carmichael, una giovane fashion designer di successo. Nel momento in cui il suo fidanzato Andrew (interpretato da Patrick Dempsey) le chiede di sposarlo, Melanie è entusiasta. Tuttavia, all’insaputa di Andrew, deve ancora ottenere il divorzio dal suo primo marito, Jake (Josh Lucas).
Su Rai 3 alle 21.20 va in onda Chi l’ha visto? Federica Sciarelli conduce l’appuntamento con la trasmissione che si occupa di casi di persone scomparse. La puntata di questa sera affronta il ritorno di Reina, la ragazza minorenne che, dopo essersi allontanata da una struttura per minori di Roma, è stata riaccompagnata a casa dal comandante Marcos. Inoltre, il programma svela le ultime intercettazioni sul caso Denise Pipitone.
Programmi Mediaset
Canale 5 trasmette alle 21.20 Buongiorno, mamma! Stasera in tv 21 aprile 2021 è all’esordio la nuova serie tv Mediaset, diretta da Giulio Manfredonia e Matteo Mandelli. Ambientata sul lago di Bracciano, la fiction racconta la storia della famiglia Borghi.
Anna (interpretata da Maria Chiara Giannetta) è una mamma molto particolare, sempre al fianco del marito Guido (Raoul Bova) e dei loro quattro figli: Francesca (Elena Funari), Jacopo (Matteo Oscar Giuggioli), Sole (Ginevra Francesconi) e Michele (Marco Valerio Bartocci). La tranquillità della famiglia viene turbata dall’arrivo di Agata (Beatrice Arnera), una misteriosa ragazza alla ricerca della verità sul suo passato, che crede essere legato alla giovinezza di Anna e Guido.
Su Rete 4 alle 20.30 torna l’appuntamento con Stasera Italia, condotto da Barbara Palombelli. Subito dopo, alle 21.20, Zona Bianca. Il nuovo programma di approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi prevede gli interventi del professor Alberto Zangrillo, primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale dell’Ospedale San Raffaele di Milano, per discutere le nuove regole sanitarie e le riaperture previste per il 26 aprile.
Italia 1 propone alle 21.20 Segnali dal futuro. Il film di fantascienza del 2009 è diretto da Alex Proyas ed interpretato da Nicolas Cage. Il protagonista è il Professor John Koestler, il quale si trova in possesso di un particolare documento. Esso è stato scritto cinquant’anni prima da una misteriosa bambina, ed indica una serie di cifre apparentemente casuali. In realtà, i numeri segnano le date dei principali disastri avvenuti nel passato, nonché quelle di tre eventi non ancora avvenuti.
La7, Nove, Real Time
Su La7 alle 21.15 va in onda Atlantide, storie di uomini e di mondi. Stasera 21 aprile 2021, torna il programma di approfondimento culturale condotto da Andrea Purgatori.
Su NOVE alle 21.25 va in onda Accordi e Disaccordi. Il talk show di attualità è condotto da Andrea Scanzi e Luca Sommi. Il programma prevede l’intervento del professor Massimo Galli, direttore del reparto Malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano. La puntata di questa sera analizza il piano di riaperture previste per il 26 aprile.
Real Time alle 21.25 trasmette Matrimonio a prima vista Italia. Il reality show prodotto da Discovery Italia segue la vita di tre coppie, selezionate da un team di esperti. Nella puntata finale del programma gli sposi dovranno scegliere se rimanere all’interno della relazione, confermando il matching degli esperti, oppure firmare i documenti del divorzio.
Stasera in tv 21 aprile 2021 – Tutti i film in onda
Su Rai Movie alle 21.10 va in onda Mai Stati Uniti. Il film commedia del 2013 è diretto da Carlo Vanzina. Cinque sconosciuti si ritrovano dallo stesso notaio per aver ricevuto inaspettatamente un’eredità. Il defunto in questione è il padre, di cui tutti e cinque ignoravano l’identità. Superata la sorpresa iniziale di essere fratelli, si ritrovano a dover eseguire le ultime volontà del padre: portare le sue ceneri negli Stati Uniti. Nel cast Vincenzo Salemme, Giovanni Vernia, Anna Foglietta, Ricky Memphis ed Ambra Angiolini.
La 5 trasmette alle 21.10 La grande Gilly Hopkins. Diretto da Stephen Herek, il film del 2016 ha come protagonista Gilly, interpretata da Sophie Nélisse. Gilly è una bambina di undici anni, costretta a passare da una casa-famiglia all’altra a causa del suo carattere. Anche nel momento in cui verrà affidata a Maime Trotter (Kathy Bates), una donna molto affettuosa che non intende arrendersi di fronte alle resistenze della giovane, Gilly elabora un piano per scappare.
Iris alle 21.00 propone Una storia vera. Il film del 1999 è diretto da David Lynch. La pellicola si basa sulla vicenda realmente accaduta di Alvin Straight (qui interpretato da Richard Farnsworth), un contadino dell’Iowa che a 73 anni di età intraprende un lungo viaggio a bordo di un trattorino rasaerba per andare a trovare il fratello, reduce da un infarto, coprendo la distanza di circa 400 chilometri in sei settimane.
I film di Sky
Sky Cinema Uno trasmette alle 21.15 The Photograph – Gli scatti di mia madre. La pellicola del 2020 è diretta da Stella Meghie. La vicenda racconta la storia di Christina Eames (Chanté Adams), una celebre fotografa che muore improvvisamente, lasciando sua figlia Mae (Issa Rae) con molte domande senza risposta. Quando Mae trova una vecchia fotografia di sua madre all’interno di una cassetta di sicurezza, decide di indagare sul passato di Christina. Il viaggio di Mae la porterà a fare la conoscenza del giornalista emergente Michael Block (LaKeith Stanfield).
Sky Cinema Family propone alle 21.00 Lady Driver – Veloce come il vento. Il film del 2021 è diretto da Shaun Paul Piccinino. Grace Van Dien interpreta la ribelle adolescente Ellie Lansing, che decide di intraprendere un viaggio alla ricerca delle sue radici, ritrovandosi in un mondo nuovo. Così facendo, scopre di avere talento per le auto da corsa.
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport3 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo